Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Link: https://www.chiesadimilano.it/almanacco/preghiera-e-pensiero-di-oggi/anno-c-2024-2025-pp/commento-liturgia-del-giorno-861-2836542.html
Share

Tutti i popoli vedono la sua gloria

Mercoledì della III settimana di Pasqua

7 Maggio 2025

At 6, 1-7; Sal 32 (33); Gv 6, 1-15

Aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense. Dunque, fratelli, cercate fra voi sette uomini di buona reputazione, pieni di Spirito e di sapienza, ai quali affideremo questo incarico. Noi, invece, ci dedicheremo alla preghiera e al servizio della Parola». (At 6, 1-3)

Nella chiesa nascono ministeri diversi e fecondi in risposta a un problema concreto, che stava determinando una divisione. Lo spirito del Signore è in grado di agire volgendo in bene, anzi facendo nascere doni del tutto inaspettati, proprio ciò che con una interpretazione limitata poteva essere definito un problema da rimuovere, perché fonte di indebolimento.
Ciò che ha segnato la chiesa che muoveva i primi passi può diventare anche oggi indicazione molto utile: in quale modo le comunità riunite nel nome del Signore sono ancora in grado di leggere ogni evento attraverso il suo spirito, quale occasione perché tutti possano essere determinanti per l’accadere del suo Regno?

Preghiamo

Ecco, l’occhio del Signore è su chi lo teme,
su chi spera nel suo amore,
per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame.

dal Sal 32 (33)