A partire da mercoledì 1 febbraio, dopo aver letto le informazioni per la partecipazione, sarà possibile registrarsi all’evento portoghese in programma dall’1 al 6 agosto
La Visita pastorale tocca il Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro, una “terra di mezzo” con i problemi di sempre, ma dove l’associazionismo fa la differenza. Pubblichiamo una sintesi dell’inchiesta sul numero di gennaio del mensile diocesano...
Sintesi delle norme canoniche e civili circa il COVID-19. Viene offerta una sintesi delle norme canoniche e civili attualmente in vigore nell’Arcidiocesi di Milano
Dal 31 gennaio al 5 febbraio la 40ma trasferta internazionale del Pontefice toccherà la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan, Paesi travagliati da annosi conflitti
Mercoledì 1 febbraio alle 18.30 la visita e la benedizione di monsignor Delpini. La struttura ospiterà diversi servizi destinati al contrasto delle povertà sul territorio
La nomina del nuovo Vicario episcopale è l’occasione per rinnovare il rapporto promettente e gioioso tra la Diocesi e religiose e religiosi che vi svolgono il loro servizio. Il 2 febbraio alle 17.30 l’Arcivescovo presiede la Messa in Duomo (diretta web)...
Aperta il 21 gennaio con l’Assemblea diocesana degli oratori, si concluderà il 31 gennaio con una Messa in tutte le comunità. Segnaliamo i materiali per animarla
Pubblichiamo il video integrale del secondo incontro presso il locale Cineteatro. Terzo appuntamento dell'itinerario formativo con l’Arcivescovo l'1 febbraio a Lecco
L’organismo pastorale, attraverso una sezione online, presenta materiali e iniziative sul territorio in un periodo dedicato in particolare alla preghiera, alla riflessione, allo studio e al confronto sul tema indicato dal Papa nel suo Messaggio per ...
Sanità, lavoro, infrastrutture, casa, inclusione/integrazione: questi i temi dei quesiti rivolti da alcuni giovani nel webinar su YouTube l’1 febbraio dalle 18 su iniziativa della Consulta ecclesiale lombarda su politica, lavoro e sociale
Queste le tre possibili strade di evangelizzazione che animeranno il convegno di Pastorale giovanile in programma venerdì 3 e sabato 4 febbraio presso il Centro pastorale ambrosiano
Le ragioni personali e culturali alla base della scelta dell’affido o dell’adozione al centro del tradizionale appuntamento dello Sportello Anania presso la Caritas Ambrosiana a Milano sabato 4 febbraio, vigilia della Giornata per la vita
Il Servizio di Pastorale liturgica propone tre appuntamenti, rivolti in particolare agli animatori, a Tradate (4 febbraio), Erba (25 febbraio) e Milano (11 marzo), ispirati alla proposta pastorale dell’Arcivescovo, che interverrà in ogni sede
Lunedì 6 febbraio, in Cattolica, giornata di riflessione per preti e diaconi con il saluto dell’Arcivescovo e gli interventi, tra gli altri, dell’arcivescovo di Torino Repole e del vicepresidente della Cei Castellucci
Martedì 7 febbraio alle 21 si svelano le iniziative ideate da Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria in Brasile, Nicaragua, Repubblica Centrafricana e Sierra Leone. Il 9 febbraio un'altra serata online illustra i Cantieri della Solidarietà
Sei incontri in streaming, tenuti da fratel Luca Fallica, suor Laura Gusella e Rita Pellegrini, promossi da Usmi e Apostolato biblico diocesano dall'11 febbraio al 25 marzo. In allegato il programma completo
L’epopea del prete ambrosiano «ribelle per amore» rivive in un docufilm prodotto dalla Fondazione Ambrosianeum, pensato soprattutto per i giovani e a disposizione di scuole, oratori e centri culturali
Il 15 febbraio (anniversario della nascita del Cardinale), alla Biblioteca Ambrosiana presentazione di un volume edito dal Centro Ambrosiano che raccoglie suoi testi sullo «stile» della Chiesa del presente e del futuro
Il conflitto in Ucraina e in altri Paesi e i 60 anni dell’enciclica punti di partenza del convegno promosso da Pastorale Missionaria, Pastorale dei Migranti e Caritas Ambrosiana sabato 18 febbraio all’Istituto dei Ciechi
Solidarietà e fraternità sono le risposte alle emergenze provocate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, «sconfitta per l’intera umanità»: così papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale del 1° gennaio
Una giusta inquietudine davanti ai problemi del nostro tempo, da affrontare con il realismo della speranza proprio dei cristiani e la buona politica: questo il nucleo del pronunciamento dell'Arcivescovo alla vigilia della festa del patrono, nella ...
Si svolgerà dal 4 al 7 settembre, sarà guidato dall’Arcivescovo e avrà quale filo conduttore la devozione mariana. Previste visite anche a Osimo e Fiastra
In una piazza San Pietro gremita di fedeli l’ultimo saluto a Joseph Ratzinger. L’omelia del Pontefice: «Vogliamo affidare il nostro fratello alle mani del Padre»
«Spesso trascurata o vissuta come adempimento, ma è una necessità della vita cristiana», scrive nel testo l’Arcivescovo, che lo presenta in una videointervista
Dal 29 settembre al 2 ottobre la seconda edizione della manifestazione voluta dalla Conferenza degli istituti missionari italiani (Cimi) e da Fondazione Missio in collaborazione con l’Arcidiocesi
Dalla “Lettera al popolo di Dio” ai documenti firmati dal Santo Padre a seguito del summit dei Vescovi convocato in Vaticano, fino al Motu proprio «Vos estis lux mundis»...
Una commissione interna ha redatto un documento che recepisce le indicazioni della Chiesa universale, nazionale e diocesana, per favorire la prevenzione di condotte improprie. Il canonista don Matteo Saita: «La finalità ...
Nella chiesa di Santa Maria degli Angeli don Taras Ostafiiv ha celebrato la prima Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo per i fedeli cattolici di rito bizantino residenti in città e nei dintorni
Fino al 10 settembre 2023, tutti i 260 capitoli saranno letti al ritmo di uno al giorno. Le testimonianze di chi ha partecipato alle precedenti edizioni. In allegato il form per l’iscrizione
Entro il 10 febbraio si può partecipare alla selezione di 71.550 persone tra i 18 e i 28 anni, che intendono diventare operatori volontari impegnandosi per un periodo tra gli 8 e i 12 mesi. Presentiamo diverse proposte
Il 18 gennaio e l’1 febbraio due appuntamenti promossi da Il Filo e dalle parrocchie di San Luca e di Santa Maria Bianca per presentare, decifrare e approfondire i linguaggi diffusi attraverso la musica e la Rete
La Consulta “Comunità cristiana e disabilità” ha elaborato un questionario online indirizzato a parrocchie e oratori per raccogliere informazioni su quanto si sta realizzando. Va compilato entro il 31 gennaio
Organizzata da Federvita Lombardia mercoledì 1 febbraio alle 21, sarà presieduta dall’abate Faccendini. Domenica 5 sui sagrati delle parrocchie i banchetti di primule del Cav Mangiagalli
Le applicazioni reali di questa materia al centro dell’iniziativa curata da Claudio Citrini e Tiziana Collini e articolata in sette incontri dall’1 febbraio al 10 maggio, presso la sede della Fondazione
Il corso post-laurea in Terapia occupazionale è promosso dall'Università degli Studi in collaborazione con la Fondazione. Iscrizioni aperte fino al 2 febbraio
Tra le iniziative per il centenario della nascita della Santa, sabato 4 febbraio in via Sant’Antonio 5 convegno organizzato dall’Azione cattolica con l’intervento del Vicario generale
Il 3 febbraio convegno sulle cure palliative con monsignor Corrado Sanguineti, suor Costanza Galli e don Carmine Arice. Il 5 intitolazione del Cav a Mariacristina Cella Mocellin e Messa presieduta da monsignor Carlo Mazza
Lo guiderà don Massimo Pavanello dal 25 al 28 aprile. Il visitatore apostolico monsignor Aldo Cavalli: «Questo Santuario è il più grande confessionale del mondo. Ed è innanzitutto una scuola di preghiera»
Pubblichiamo il decreto della Cancelleria arcivescovile: dal 20 dicembre in funzione il nuovo organismo composto da Susanna Poggioni, Simona Beretta e Stefano Pozzati
Nella Messa presieduta nella quarta domenica dell’Avvento ambrosiano monsignor Delpini ha simbolicamente consegnato ai Consigli pastorali della Diocesi il Direttorio promulgato il 4 novembre
Presentata la lettera indirizzata ai ragazzi che riceveranno il sacramento della Confermazione. Disponibile anche un sussidio per catechisti per il cammino dei 100 Giorni verso l’Incontro diocesano del 26 marzo a San Siro
Mercoledì 1 febbraio, alle 20.30, a Busto Arsizio, presso il salone dell’oratorio San Giuseppe (via Stelvio, 12), si terrà la proiezione del docufilm La lettera, a ingresso gratuito, promossa dal Circ...
Venerata nel comasco come protettrice dei tessitori, la patrona di Bulgarograsso sarà festeggiata con numerosi appuntamenti, culturali e religiosi nello stile "pre-emergenziale"
Il 3 febbraio convegno sulle cure palliative con monsignor Corrado Sanguineti, suor Costanza Galli e don Carmine Arice. Il 5 intitolazione del Cav a Mariacristina Cella Mocellin e Messa presieduta da ...
All’Eremo San Salvatore nuovo appuntamento della proposta di spiritualità che l’Azione Cattolica ambrosiana rivolge a persone dai 30 anni in avanti, articolato in cinque incontri mensili
Questo è quanto vorrebbe compiere l’Arcivescovo, secondo le anticipazioni del Vicario di Zona monsignor Carlo Azzimonti: «Nei prossimi mesi mi attendo una mobilitazione sul territorio». Nella prima settimana di Quaresima u...
Raccolta di omelie, interventi e messaggi curata da Annamaria Braccini e coedita da «Avvenire» e Centro ambrosiano, scaricabile gratuitamente in formato epub e pdf e disponibile in libreria dal 15 maggio. Prefazione di Marco Tarquinio, in...