Ci siamo sentiti come in un grande cenacolo, anche se collegati solamente in rete, tutti davanti a una videocamera. Ma la comunione che lega chi vive la passione educativa e la mette in pratica in ora...
Invitiamo i ragazzi e le ragazze degli oratori a vivere il tempo di Quaresima lasciandosi stupire dalla presenza del Signore nella loro vita. Anche se il cammino verso la Pasqua sarà tutto in salita ...
Si apre un nuovo percorso sulla nostra piattaforma dedicata alla formazione di catechisti, catechiste ed educatori www.oramiformo.it. Il corso ha come titolo provocatorio "La disabilità è di chi gua...
Cosa possiamo vedere/fare/pensare per e con i preadolescenti, anche in questo tempo così particolare? Abbiamo vissuto con gli educatori dei preadolescenti, online su Zoom, mercoledì 27 gennaio, nell...
Mille chiese. Stesso giorno. Un solo cuore. Ci siamo dati appuntamento il 29 gennaio 2021 per celebrare simbolicamente insieme la santità adolescente che abbiamo ammirato nel beato Carlo Acutis. All'...
Diverse sono le nostre proposte per la Settimana dell'educazione 2021. Mentre chiediamo a tutto l'oratorio di mettersi sotto la lente di ingrandimento di questi mesi difficili per poter scrivere il pr...
Nel tempo liturgico della Quaresima sono in calendario diverse iniziative rivolte ai giovani: tra queste gli Esercizi spirituali che aiuteranno i giovani partecipanti a riflettere sul mistero della Pa...
In Quaresima sono in calendario quattro turni di Esercizi spirituali residenziali rivolti ai 18/19enni della Diocesi desiderosi di riflettere intorno al mistero della Pasqua secondo il Vangelo di Luca...
In Quaresima sono in calendario quattro turni di Esercizi spirituali residenziali rivolti ai 20/30enni della Diocesi desiderosi di riflettere intorno al mistero della Pasqua secondo il Vangelo di Luca...
Un ciclo di quattro incontri online, tra marzo e maggio 2021, con noti dantisti, docenti universitari, critici letterari ed esperti biblici, per leggere la Divina Commedia.
In Quaresima quatto incontri rivolti ai giovani (ragazzi e ragazze) che si stanno interrogando su una possibile vocazione al sacerdozio o alla consacrazione nella verginità.
In occasione della sua visita pastorale il nostro Arcivescovo, Mons. Mario Delpini, incontrerà i giovani del decanato di Carate Brianza (MB) e dialogherà con loro sul rapporto tra la fede e la vita ...
A seguito della diffusione della c.d. “variante inglese” del COVID-19, è necessario sospendere immediatamente tutte le attività ricreative e di animazione in oratorio – come pomeriggi animati,...
Per gli educatori degli adolescenti viene proposto un percorso formativo da attivare nei decanati, secondo la formula di EDUCARE. Prevedendo periodi in "zona rossa" e in "zona arancione" (per l'imposs...
Ci mettiamo a disposizione delle comunità per sostenere l'accompagnamento degli educatori, soprattutto in questo tempo dove il bisogno di formazione si coniuga con la necessità di farsi carico di un...
Ringraziamo tutti coloro che si sono già resi disponibili a partecipare al percorso "Senza indugio", un cammino formativo, di comunione, in prospettiva missionaria.
Nel mese di ottobre abbiamo rifle...
"Let's God Bot", il canale Telegram pensato per accompagnare i 18-30enni nei tempi forti dell’anno pastorale, torna per la Quaresima 2021 con due nuovi partner: Young Caritas e il Seminario Arcivesc...
Sabato 27 marzo la Traditio Symboli verrà celebrata in comunione di preghiera nelle diverse Zone pastorali secondo modalità che andremo a precisare sulla base dell'andamento dell'emergenza sanitaria...
Una sfida o un gemellaggio? Le nostre barchette da «one foot» vs. la mitica Luna Rossa. Abbiamo spedito le nostre barchette a vela dell'«One foot cup» al team di Luna Rossa, a Auckland, nel mezzo ...
In queste settimane, ci siamo resi conto sempre di più di quanto sia fondamentale la presenza di giovani e di adulti in oratorio, in tutti i momenti dell'apertura degli ambienti e di svolgimento dell...
ADESIONE ALL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE DELLA FOM 202...
Abbiamo inviato via mail ad ogni oratorio i moduli per l'adesione all'attività istituzionale della Fondazione Oratori Milanesi per l'anno 2021. Ricordiamo che la quota dell’Adesione è la prima e p...
Ci sono tantissime ragioni per cui gli oratori di oggi devono essere grati al cardinale Andrea Carlo Ferrari, Arcivescovo di Milano dal 1894 al 1921, di cui ricorre il centenario della morte avvenuta ...
Il nostro Arcivescovo, Mons. Mario Delpini, incontrerà quanti quotidianamente abitano il mondo universitario (studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo) per rileggere insieme a loro il disc...
Proponiamo una sintesi scritta del dialogo tra il nostro Arcivescovo e alcune coppie di fidanzati sul tema dell'amore orientato al matrimonio cristiano e rendiamo disponibile la registrazione video.
Dammi la sapienza - Catechesi per i giovani 2020-2...
All'interno del nuovo sussidio "Diventare grandi. Il metodo del discernimento - Vol. 2" sono state raccolte delle linee guida e delle indicazioni di metodo che possano aiutare a sostenere gli incontri...
Chiameremo ancora una volta i ragazzi a fare dell'oratorio la loro "seconda casa". Ci saranno delle regole da rispettare e queste indicazioni ci chiederanno di impostare le nostre attività ancora una...
Per il terzo anno consecutivo, l'Arcivescovo Mario Delpini consegna alle società sportive e a tutta la Diocesi una lettera dedicata al mondo dello sport, con dei forti richiami educativi che impegnan...
Anche quest'anno la Sezione Sport propone progetti che prevedono incontri e testimonianze di atleti extra-ordinari per stimolare ragazzi, preadolescenti ed adolescenti. Invitiamo ad un contatto scrive...
Sono tante le domande che arrivano in questi giorni al nostro Arcivescovo Mario Delpini, soprattutto dai ragazzi che stanno dimostrando una grande sensibilità sui temi che stanno coinvolgono tutti e ...
Useremo un elenco alfabetico per scandire le parole chiave dell'Animazione in oratorio e del suo stile unico che coinvolge non solo gli animatori adolescenti (anche durante l'anno) ma ogni persona che...
È uno spazio web completamente dedicato all'Itinerario di fede «È bello con te» che continua secondo il percorso triennale con il verbo di riferimento «Avere», declinato in modo da svelare l'ide...
Le sedi non sono più occupate da dipendenti e collaboratori ma continua il nostro lavoro pastorale al servizio degli oratori, dei ragazzi e dei giovani della Diocesi.
Il punto vendita della libreria...
21 marzo 2021: tour con i Gatti Spiazzati (iscrizi...
Young Caritas, prendendo spunto da alcune Giornate Mondiali in calendario nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2021, propone un percorso per approfondire tematiche particolari di interesse gio...
L'equipe del "Gruppo Samuele" (composta da sacerdoti, consacrate, famiglie) si rende disponibile a realizzare, nei diversi decanati/comunità pastorali che ne faranno richiesta, un breve percorso per ...
Sabato 6 febbraio 2021 si è tenuto in modalità online il convegno di Pastorale Giovanile sul tema della vita comune e della fraternità, al quale ha preso parte come principale relatore il teologo T...
L'incontro online è organizzato da "Aiuto alla Chiesa che Soffre" in collaborazione con il Centro Culturale Talamoni di Monza, nella ricorrenza del martirio del Vescovo Paulos Faraj Rahho (Mosul).
Proposto dal Centro “C. M. Martini” dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca sotto la direzione scientifica di don Pietro Lorenzo Maggioni, il corso affronterà il rapporto tra oralità e sc...
Un laboratorio sull'ebraismo a cura del Servizio per i Giovani e l'Università in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e "Limec" (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici).
Disponibile video quarto incontro: "Natura & Popol...
L'idea progettuale si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 30 anni e si articola inizialmente in otto incontri mensili, da ottobre a maggio: l’obiettivo è di portare i giovani a porsi domande e ad agir...
Marzo 2021 (data da definirsi): serata online di p...
Dal 10 al 17 agosto 2021 i giovani ambrosiani avranno la possibilità di vivere l'esperienza del cammino di Santiago de Compostela: ecco le prime informazioni circa la proposta organizzata dal Servizi...