Riportiamo alcuni frammenti del dialogo che domenica 4 giugno 2023 ha visto protagonisti i giovani partecipanti al Gruppo Samuele e l'Arcivescovo Mario ...
Nella mattinata di giovedì 1° giugno 2023 invitiamo i responsabili degli oratori e i coordinatori dell'Oratorio estivo (presbiteri, religiose e consacrate, educatori professionali e retribuiti, volo...
Il prossimo appuntamento con i Seminari tematici online a cura di Odielle e Università Cattolica del Sacro Cuore si terrà lunedì 5 giugno alle ore 20.45 su piattaforma Zoom. Il tema sarà la tutela...
Nel prossimo Oratorio estivo accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un "Tu" che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il ...
La proposta per l’Oratorio «TuXTutti – e chi è mio prossimo?» è presentata nel sussidio guida che mettiamo a disposizione in un simpatico supporto, il TUBO TUXTUTTI, che contiene anche una mag...
Sono aperte le iscrizioni al corso residenziale per animatori La Montanina 2023, fino a esaurimento dei posti. Le disponibilità per i Turni 1-2-3-4 sono terminate. Sono ancora aperti il turno 5 e i t...
Una settimana fa siamo ritornati a frequentare questo momento così importante dell’Assemblea diocesana degli oratori, dopo l’ultima in presenza, del 2019. Abbiamo condiviso il valore di una giorn...
Sabato 24 giugno, a Lecco, il nostro Arcivescovo Mario consegnerà il mandato missionario a tutti i giovani che parteciperanno alla GMG di Lisbona e ai loro coetanei in partenza per vivere esperienze di missione, di ...
Partecipando a questa iniziativa, giovani provenienti da diverse realtà ecclesiali potranno contemplare Dio attraverso la bellezza del creato e sperimentare quella gioia che è dono nella e attraverso la fatica. Il tutto avverrà in un clima di fraternità e ...
Ti invitiamo a visitare periodicamente la sezione del sito dedicata alle proposte estive di carattere spirituale, caritativo, missionario... rivolte ai giovani 18/30enni: vi troverai tutte le informazioni utili alla partecipazione.
Una nuova edizione di "Luce nella Notte", una proposta di primo annuncio ed evangelizzazione di strada nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano (presso i locali della parrocchia S. Eustorgio e la Basilica di S. Eustorg...
In Università Statale presso la cappella di S. Maria Annunciata si terrà un concerto del coro PUCPR dell’Università Cattolica di Puerto Rico. L'ingresso è libero: le eventuali offerte raccolte verranno inviate in Emilia-R...
Giovani appositamente formati annunciano la Bellezza del Vangelo introducendo i visitatori ad ammirare e contemplare le meraviglie presenti in alcune chiese di Milano: se vuoi partecipare ad un “Annuncio di Bellezza”, legg...
Organizziamo una giornata per gli oratori alla Darsena di Milano. I ragazzi e le ragazze potranno partecipare a laboratori e regate con le fantastiche barchette "one foot" che costruiranno e con le qu...
Per gli adolescenti questo è il tempo della testimonianza. La forza e la vitalità del Risorto sono da stimolo alla preparazione del prossimo Oratorio estivo, quando tantissimi adolescenti saranno ch...
Il tempo pasquale in oratorio è da un lato un tempo di preparazione alle attività estive, puntando sulla formazione, sul senso del servizio, sull'organizzazione e, dall'altro, è opportunità per pu...
Le iscrizioni dei gruppi giovanili ambrosiani alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona (e al gemellaggio con la Diocesi di Porto) sono chiuse. Invitiamo i gruppi già iscritti ad inviarci al più presto tutta la documentazi...
Il Pellegrinaggio Preadolescenti ad Assisi ha celebrato un momento straordinario per tutti gli oratori ambrosiani. I ragazzi presenti hanno portato, in una processione festosa, la luce che ha acceso l...
L’ultimo incontro dell'anno pastorale degli adolescenti ambrosiani con l’Arcivescovo Mario Delpini, prima di Piazza Duomo e delle visite agli Oratori estivi, si è tenuto lunedì 27 marzo con i gr...
La Veneranda Fabbrica del Duomo, in collaborazione con la Fom, ha ideato un percorso di visita speciale dedicato agli adolescenti nella nostra Cattedrale, il Duomo di Milano, luogo di arte ma soprattu...
Ci mettiamo a disposizione per sostenere il cammino degli oratori in questo tempo di cambiamento, per abitarlo in senso promettente. Il percorso Orizzonte oratorio è l'offerta di accompagnamento form...
L'Arcidiocesi di Milano attraverso la Fondazione "La Vincenziana" gestisce tre collegi riservati a studenti universitari fuori sede: essi promuovono l'ospitalità e l'accompagnamento educativo dei giovani (ragazzi e ragazze), ...
Un'esperienza di vita comune della durata di almeno 1 mese, promossa da Caritas Ambrosiana e Pastorale Giovanile diocesana e rivolta a tutti quei giovani (20-30enni) che desiderano imparare a ...
L'equipe del "Gruppo Samuele" (composta da sacerdoti, consacrate, famiglie) si rende disponibile a realizzare, nei diversi decanati/comunità pastorali che ne faranno richiesta, un breve percorso per ...
La proposta per l'oratorio 2022-2023 è SOSTARE CON TE. Riproponiamo online il testo de Il Gazzettino della Fom n. 6 che presenta l'anno oratoriano, rimandando ai fascicoli allegati per l'approfondime...
La proposta per l'oratorio 2022-2023 è SOSTARE CON TE. Presentiamo lo slogan e il logo offrendo i primi spunti per impostare il lavoro educativo in oratorio. L'anno oratoriano si fonda sulla lettera ...
Grazie al contributo di Regione Lombardia e alle Comunità che hanno aderito al progetto "Giovani IN Cammino" si stanno svolgendo circa 150 azioni progettuali negli oratori sul territorio lombardo (65...
Chiediamo agli oratori di aderire a questo evento diffuso trasformando la serata e la notte di sabato 20 maggio 2023 in una grande festa dello sport in oratorio. OraSport Night ci vedrà idealmente in...
Abbiamo presentato la nuova pastorale degli adolescenti e pubblicato le nuove linee guida raccolte in un sussidio acquistabile online su www.libreriailcortile.it. «Attraverso» è il titolo che abbia...
L’esperienza artistica è una delle più importanti e significative: gli oratori possono valorizzarla nei loro percorsi con gli adolescenti, come occasione fondamentale di incontro con la bellezza, ...
Un grande benvenuto - colorato d’azzurro nel cartellone preparato con cura dagli ado - accoglie l’Arcivescovo Mario Delpini in un nuovo incontro con gli adolescenti che, questa volta, si è tenuto...
Continuano le visite dell’Arcivescovo Mario Delpini ai gruppi di adolescenti della nostra diocesi. Sono serate da accogliere come un dono: i gruppi di adolescenti si preparano con profondità a ques...
Serata di preghiera con i ragazzi nella cappellina dell’oratorio San Giovanni Bosco, recentemente rinnovata dai giovani e dagli educatori della Comunità pastorale
Una grande partecipazione per il quarto Convegno "Professione oratorio", dedicato alla figura dell’educatore professionale e retribuito in oratorio. Venerdì 3 marzo 2023, presso la sede di Caritas ...
L'Arcivescovo Mario Delpini ha presentato alla Diocesi il percorso educativo di Orasport on fire tour che coinvolgerà direttamente oratori, società sportive e scuole di ispirazione cattolica sui val...
Monsignor Delpini dedica il suo messaggio annuale al primo di tre valori che caratterizzeranno il percorso verso Milano-Cortina 2026, evento da vivere come una festa con tutto il mondo, in una città ...
È l’auspicio espresso dall’Arcivescovo nell’incontro con gli sportivi, ai quali ha consegnato la sua lettera annuale. Accesa la Torcia degli Oratori che accompagnerà il cammino verso i Giochi ...
Il Servizio Oratorio e Sport si è strutturato per accompagnare le comunità a educare attraverso lo sport. I percorsi che la nostra "Sezione Sport" mette a disposizione per gli oratori e per le scuol...
È iniziata l'avventura della "cordata educativa" che si è data una "missione possibile", quella di riunire insieme diversi soggetti e realtà che operano nella nostra Diocesi per accompagnare le com...
Le 12 schede sono arrivate in allegato con il n. 8 de Il Gazzettino della Fom del 30 novembre 2021 e ora le pubblichiamo qui on line. Sono dedicate ai responsabili dei gruppi animatori, dando loro un ...
Il sistema di formazione elearning permette agli iscritti di accedere alla piattaforma liberamente nei momenti che ciascuno potrà dedicare. Bastano due ore a settimana, gestite in autonomia, per acqu...
In questo tempo di discernimento e di fiducia aperto con la fase diocesana del Sinodo della Chiesa universale (dal 17 ottobre 2021), possiamo riprendere, con più lucidità, il percorso Oratorio 2020 ...
Ecco il nuovo messaggio che annualmente l'Arcivescovo Mario Delpini rivolge al mondo dello sport, indirizzando la sua lettera per l'anno 2021-2022 ai capitani delle squadre.
Ci ha lasciato don Sergio Gianelli, direttore della Fom dal 1983 al 1994, aveva 80 anni ed era originario di Rho. Fu prete dell'oratorio a Meda e, dopo la direzione della Fom, fu parroco prima a Setti...
Useremo un elenco alfabetico per scandire le parole chiave dell'Animazione in oratorio e del suo stile unico che coinvolge non solo gli animatori adolescenti (anche durante l'anno) ma ogni persona che...
Abbiamo ripensato complessivamente la pastorale dei preadolescenti, chiedendo alle comunità educanti di confermare uno stile educativo che tenga conto della crescita anche un po' disarmanica dei prea...
Alla fine ne uscirà un modello di oratorio e di pastorale dei ragazzi e degli adolescenti da cui potremo imparare molto. Si sta sempre più sviluppando il progetto "Parrocchie e Periferia", grazie al...
Anche nel corso di questo anno pastorale, che pone in primissimo piano l'esperienza della preghiera e della vita spirituale e che ci condurrà a Lisbona per incontrare Papa Francesco in occasione della Giornata...
Accostandosi alla Parola, i giovani imparano a conoscere Gesù: prendendo spunto dal tema della GMG di Lisbona (Maria si alzò e andò in fretta – Lc 1,39), per ogni tempo liturgico proponiamo loro una Lectio divina finalizzata a meditare ...
Invitiamo i gruppi giovanili a partecipare lungo l'anno ad incontri di preghiera silenziosa davanti all'Eucaristia: per questo motivo durante ogni tempo liturgico sarà possibile scaricare testi per l'adorazione eucaristica.
Durante l'anno pastorale renderemo disponibili testi di spiritualità della Carità utili per tenere viva nei giovani una sensibilità verso i più poveri, i più bisognosi ed i più piccoli: la fede cristiana, infatti, si manifesta concretamente attraverso la ...
Questa iniziativa, coordinata da un punto di vista metodologico dalla Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti in collaborazione con l'Università Bocconi e promossa dal Comune di Milano, vuole offrire una fotografia del fenomeno della...
Itinerario di accompagnamento vocazionale presso la Comunità Propedeutica e del Biennio teologico del Seminario Arcivescovile di Milano rivolto ai giovani e ai giovani-adulti che nel loro cammino spirituale hanno maturato un preciso orientamento al ministero sacerdota...
Gli Istituti secolari FRA e Cristo Re propongono ai giovani di età compresa tra i 20 ed i 40 anni la partecipazione a due proposte estive durante le quali, attraverso la pr...
Una proposta rivolta ai giovani (19-35enni) che la prossima estate desiderano vivere un'esperienza di missione in Benin insieme ai Missionari Comboniani
Un pellegrinaggio in Terrasanta, guidato da don Andrea Zolli, che avrà al centro il tema della condivisione: un'esperienza di fede per entrare in intimità con il Signore Gesù
I giovani tra i 18 e i 30 anni che vivono, studiano e lavorano nel territorio della Diocesi di Milano sono invitati a partecipare alla 26esima edizione dei "Cantieri della Solidarietà" che si terrann...
Vi invitiamo a visitare la pagina web del sito dell'Azione Cattolica ambrosiana nella quale sono elencate le varie proposte per l'estate 2023 (oppure a scaricare il relativo volantino)
I campi estivi a cura della Famiglia Comboniana sono un'occasione per i giovani che desiderano indirizzare la vita verso nuove scoperte e consapevolezze; verso nuove scelte e decisioni; verso nuove mete e orizzonti.
La FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) è presente in diversi Atenei italiani e si propone come luogo di formazione a 360° per studenti e studentesse che condividono il desiderio non solo di apprendere delle...
Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il Centro di Pastorale universitaria opera secondo una impostazione educativa che ha nella persona e nella visione cristiana la sua genesi e il suo scopo.
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nel...
Invitiamo i giovani a leggere la lettera che il nostro Arcivescovo Mario ha indirizzato loro per invitarli sin da ora a mettersi in cammino verso Lisbona, dove dall'1 al 6 agosto 2023 si terrà la XXXVII Gi...
"Maria si alzò e andò in fretta" (Lc 1,39): questo versetto del Vangelo di Luca, che parla della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta, sarà il tema della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona dall'1 al 6 agosto 2023....
Ecco la descrizione del logo della GMG di Lisbona, ispirato al tema dell'evento: "Maria si alzò e andò in fretta" (Lc 1,39). L'autrice è Beatriz Roque Antunes, 24 anni, designer portoghese.