I 100 giorni si costruiscono attorno ai contenuti della nuova lettera ai ragazzi della Cresima scritta dal nostro arcivescovo Mario Delpini, dal titolo «Il giardino che è in te» (ed. Centro Ambrosi...
Diversità e unità possono essere le parole che individuano il camminare insieme degli oratori ambrosiani, nello stile di una reciprocità e una collaborazione da riscoprire per essere Chiesa che edu...
Dedichiamo una domenica per fare un appello di pace, coinvolgendo ragazzi e ragazze, animatori e comunità educanti nel dire: «Facciamo la pace!». All'interno della nostra proposta di Avvento in ora...
Il Concorso Presepi 2023-2024 coincide con un anniversario importante: gli 800 anni del primo presepe voluto da san Francesco in un piccolo borgo a Greccio, nel Natale del 1223. Ricordiamo questo mera...
Sarà un anno oratoriano PIENO DI VITA non solo per le attività e le proposte che faremo a ragazzi e ragazze ma soprattutto per la testimonianza che sapremo dare del dono di una vita piena, che abbia...
La Pastorale dello sport, che opera dentro la Fondazione Oratori Milanesi ed è una sezione del Servizio Oratorio e Sport della Diocesi di Milano, è a disposizione per accompagnare processi di dialog...
La parola inglese che sintetizza i concetti di fraternità, solidarietà e amicizia al centro della Lettera agli sportivi che caratterizza il secondo anno di avvicinamento ai Giochi di Milano Cortina ...
Anche la Pastorale Giovanile diocesana desidera partecipare al 46° Incontro europeo organizzato dalla Comunità di Taizé, che si svolgerà a Lubiana da giovedì 28 dicembre a lunedì 1° gennaio: iscrizioni entro il 7 dicembre (e com...
Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore a Bruxelles e in precedenza in Germania e in Francia, terrà il 4 e il 5 dicembre all’Università degli Studi di Milano-Bicocca tre conferenze per ind...
Gli studenti universitari di Milano e quanti sono impegnati nelle Università della città (docenti, personale tecnico-amministrativo...) sono invitati a partecipare alla S. Messa prenatalizia presso la Basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore
Esercizi spirituali di Avvento 2023 - Prima serata
Condividiamo alcuni passaggi della riflessione sul brano di Genesi 2,18-24 proposta dagli sposi Ilaria e Luca ai giovani che si sono riuniti presso la Basilica di S. Ambrogio in occasione della prima serata (lunedì 27 novembre 2023)...
Esercizi spirituali di Avvento 2023 - Seconda serata
Condividiamo alcuni passaggi della riflessione sul brano di Esodo 3,1-15 proposta dal nostro Arcivescovo ai giovani che si sono riuniti presso la Chiesa di Cristo Re, a Sovico, in occasione della seconda serata (martedì 28 novembre 2023...
Esercizi spirituali di Avvento 2023 - Terza serata
Condividiamo alcuni passaggi della riflessione sul brano del Vangelo di Matteo 9,9-13 proposta da don Davide Caldirola ai giovani che si sono riuniti presso la Chiesa di San Carlo Borromeo, a Sesto San Giovanni, in occasione della terza serata (mercol...
Non sappiamo ancora che tempo di Avvento sarà. Anche ragazzi e ragazze che guardano al mondo di oggi possono perdere di vista la gioia e la speranza che viene a portarci il Natale. In oratorio, nonos...
La formazione degli educatori degli adolescenti è uno dei pilastri della nuova pastorale adolescenti "Attraverso". Riteniamo utilissimo stabilire un confronto con la nostra commissione adolescenti ch...
L'Arcivescovo Mario Delpini, che negli ultimi anni ha incontrato alcuni gruppi di adolescenti, intende proporre ora alcune esperienze da vivere, in prima persona e in sua compagnia, in alcuni luoghi s...
Giovani appositamente formati annunciano la Bellezza del Vangelo introducendo i visitatori ad ammirare e contemplare le meraviglie presenti in alcune chiese di Milano: se vuoi partecipare ad un “Annuncio di Bellezza”, legg...
Il Pellegrinaggio Preadolescenti ad Assisi ha celebrato un momento straordinario per tutti gli oratori ambrosiani. I ragazzi presenti hanno portato, in una processione festosa, la luce che ha acceso l...
Diversità e unità possono essere le parole che individuano il camminare insieme degli oratori ambrosiani, nello stile di una reciprocità e una collaborazione da riscoprire per essere Chiesa che edu...
L'Arcivescovo Mario Delpini ha presentato alla Diocesi il percorso educativo di Orasport on fire tour che coinvolgerà direttamente oratori, società sportive e scuole di ispirazione cattolica sui val...
È iniziata l'avventura della "cordata educativa" che si è data una "missione possibile", quella di riunire insieme diversi soggetti e realtà che operano nella nostra Diocesi per accompagnare le com...
Il percorso "Giovani e Vescovi" prosegue a livello diocesano: ecco alcune proposte e indicazioni per la conduzione dell’incontro di dialogo sinodale rivolto ai gruppi giovanili di decanati, u...
Anche nel corso di questo anno pastorale renderemo di volta in volta disponibili alcuni materiali utili per vivere un'esperienza giovanile autenticamente cristiana sintetizzabile attraverso tre par...
Un'esperienza di vita comune della durata di almeno 1 mese, promossa da Caritas Ambrosiana e Pastorale Giovanile diocesana e rivolta a tutti quei giovani (20-30enni) che desiderano imparare a ...
«Gesù Risorto PIENO DI VITA ci riempie con la sua vita, proprio perché ha fatto della sua vita un dono totale. È il pane al centro del logo, l’immagine dell’anno oratoriano. Un Pane dal Cielo ...
La proposta è di verificare il “grado di diocesanità” del nostro oratorio, perché tutti al loro interno possano sentirsi partecipi della missione evangelizzatrice che la nostra Chiesa ambrosian...
Monsignor Delpini ha visitato la sede del comitato olimpico regionale. Coni e Diocesi di Milano nei prossimi mesi sottoscriveranno un protocollo per lo sviluppo delle pratiche sportive. L'impegno...
Comprende gli eventi previsti fino all'agosto del 2024, evidenzia mese per mese date e celebrazioni e segnala iniziative utili a tutte le comunità ambrosiane
Il sistema di formazione elearning permette agli iscritti di accedere alla piattaforma liberamente nei momenti che ciascuno potrà dedicare. Bastano due ore a settimana, gestite in autonomia, per acqu...
Abbiamo ripensato complessivamente la pastorale dei preadolescenti, chiedendo alle comunità educanti di confermare uno stile educativo che tenga conto della crescita anche un po' disarmanica dei prea...
La pastorale degli adolescenti è presentata nelle nuove linee guida raccolte in un sussidio acquistabile online su www.libreriailcortile.it. «Attraverso» è il titolo che abbiamo dato a questo prog...
La Veneranda Fabbrica del Duomo, in collaborazione con la Fom, ha ideato un percorso di visita speciale dedicato agli adolescenti nella nostra Cattedrale, il Duomo di Milano, luogo di arte ma soprattu...
Una settimana fa siamo ritornati a frequentare questo momento così importante dell’Assemblea diocesana degli oratori, dopo l’ultima in presenza, del 2019. Abbiamo condiviso il valore di una giorn...
L’esperienza artistica è una delle più importanti e significative: gli oratori possono valorizzarla nei loro percorsi con gli adolescenti, come occasione fondamentale di incontro con la bellezza, ...
Un grande benvenuto - colorato d’azzurro nel cartellone preparato con cura dagli ado - accoglie l’Arcivescovo Mario Delpini in un nuovo incontro con gli adolescenti che, questa volta, si è tenuto...
Continuano le visite dell’Arcivescovo Mario Delpini ai gruppi di adolescenti della nostra diocesi. Sono serate da accogliere come un dono: i gruppi di adolescenti si preparano con profondità a ques...
Serata di preghiera con i ragazzi nella cappellina dell’oratorio San Giovanni Bosco, recentemente rinnovata dai giovani e dagli educatori della Comunità pastorale
L’ultimo incontro dell'anno pastorale degli adolescenti ambrosiani con l’Arcivescovo Mario Delpini, prima di Piazza Duomo e delle visite agli Oratori estivi, si è tenuto lunedì 27 marzo con i gr...
Una grande partecipazione per il quarto Convegno "Professione oratorio", dedicato alla figura dell’educatore professionale e retribuito in oratorio. Venerdì 3 marzo 2023, presso la sede di Caritas ...
Monsignor Delpini dedica il suo messaggio annuale al primo di tre valori che caratterizzeranno il percorso verso Milano-Cortina 2026, evento da vivere come una festa con tutto il mondo, in una città ...
È l’auspicio espresso dall’Arcivescovo nell’incontro con gli sportivi, ai quali ha consegnato la sua lettera annuale. Accesa la Torcia degli Oratori che accompagnerà il cammino verso i Giochi ...
Le 12 schede sono arrivate in allegato con il n. 8 de Il Gazzettino della Fom del 30 novembre 2021 e ora le pubblichiamo qui on line. Sono dedicate ai responsabili dei gruppi animatori, dando loro un ...
Ci ha lasciato don Sergio Gianelli, direttore della Fom dal 1983 al 1994, aveva 80 anni ed era originario di Rho. Fu prete dell'oratorio a Meda e, dopo la direzione della Fom, fu parroco prima a Setti...
Useremo un elenco alfabetico per scandire le parole chiave dell'Animazione in oratorio e del suo stile unico che coinvolge non solo gli animatori adolescenti (anche durante l'anno) ma ogni persona che...
Presentiamo ai giovani 18/30enni ed ai loro educatori il tema dell'anno pastorale 2023-2024 e rendiamo scaricabile il calendario con indicati i percorsi e le iniziative che nel...
L'equipe del "Gruppo Samuele" (composta da sacerdoti, consacrate, famiglie) si rende disponibile a realizzare, nei diversi decanati/comunità pastorali che ne faranno richiest...
Presso la parrocchia Santa Francesca Romana in Milano Antonia Acutis racconterà suo figlio, il beato Carlo, dialogando con Catia Caramelli, vaticanista di Radio24 e con il parroco, don Renato Fantoni
Durante l’anno accademico la Cappellania del Politecnico di Milano - Città Studi invita non solo gli studenti e le studentesse, ma anche i docenti ed il personale tecnico-amministrativo...
Nel tempo di Avvento due serate per giovani verso il Natale, durante le quali i partecipanti si faranno accompagnare dal desiderio di Francesco: “voglio vedere” l’umiltà e la povertà del Figlio di Dio
Durante l'anno pastorale 2023-2024 questo percorso di teologia per giovani e giovani adulti, giunto alla sua sesta edizione, si ripromette di ripensare tre parole antiche: fed...
Il Centro Pastorale "Pier Giorgio Frassati" dell'Università LIUC di Castellanza in collaborazione con la Scuola di Economia Civile-SEC organizza un corso di Economia civile: articolato in sette incontri, si terrà tra novembre 2023 e gennaio 2024...
Nel corso dell'anno pastorale 2023-2024 le Sorelle Clarisse del Monastero S. Chiara di Milano propongono alle ragazze dai 20 ai 35 anni alcune giornate vocazionali per conoscere Chiara e la forma di ...
Una proposta a cura della comunità "Sorelle del Signore" per i giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano cercare Gesù nell'ascolto della Parola di Dio, nel silenzio dell'adorazione e nella condivisione fraterna
Presentiamo le iniziative che nel corso dell'anno pastorale 2023-2024 le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret organizzeranno a favore dei giovani 18/30enni desiderosi di viver...
Un percorso di ascolto della Parola e di preghiera attraverso i linguaggi della musica, dell'arte e della poesia... Lectio proposte da don Bortolo Uberti
Il percorso, pensato ed organizzato dai giovani dell'Azione Cattolica Ambrosiana per i loro coetanei 20-30enni, sarà articolato in sei incontri lungo l'anno pastorale 2023-2024
«Un passo dopo l’Altro. Abitare il tempo con sguardo profetico»: è il titolo del percorso di spiritualità “Bethlehem”, una proposta di ritiri mensili per gli adulti (dai 30 anni...
Un percorso per giovani che desiderano porsi in ascolto del Vangelo e della fede reciproca: il tutto in un clima di fraternità e amicizia ed in compagnia di Charles de Foucauld e di autori del nostro tempo.
Da ottobre 2023 a maggio 2024 cinque incontri mensili ai quali sono invitati gli universitari, ma anche tutti i giovani interessati: una scuola della Parola per riflettere sul libro di Ester e ...
Invitiamo i gruppi giovanili a partecipare ad incontri di preghiera silenziosa davanti all'Eucaristia: per questo motivo nel corso dell'anno pastorale sarà possibile scaricare testi per l'adorazione eucaristica
Durante l'anno pastorale presenteremo ai giovani alcuni luoghi e contesti significativi dove quotidianamente la spiritualità della Carità si manifesta fattivamente in esperienze di prossimità ai più bisognosi