In occasione della 58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, i 18/19enni, i giovani ed i loro educatori potranno porsi in ascolto del prof. Franco Nembrini ed i maturandi dialogare con il ...
In zona arancione torna la possibilità di svolgere in presenza i percorsi di fede e la catechesi. Torna anche l'opportunità di proporre attività di animazione organizzata, secondo la formula "a pic...
Ecco il logo e lo slogan dell'Oratorio estivo 2021. Per un approfondimento degli obiettivi educativi, delle risorse e delle opportunità della proposta "Hurrà - Giocheranno sulle sue piazze" è dispo...
Ad oggi è difficile prevedere quale sarà la situazione epidemiologica e l’evoluzione normativa dei prossimi mesi. Ma si può presumere con molta probabilità che il modello di protocollo di parten...
Pensando ai mesi di aprile e maggio 2021 e sperando in un miglioramento delle condizioni, stiamo progettando i nuovi corsi sul territorio per gli animatori del prossimo Oratorio estivo, punteremo sul ...
Si possono aprire le porte dell'oratorio, in modo organizzato, per tutte le fascie d'età, seguendo i protocolli previsti per la zona arancione. Potrebbero essere i preadolescenti coloro che tornano f...
Anche quest'anno dobbiamo trovare una nuova formula per la Notte bianca della fede, l'incontro diocesano degli adolescenti, che svolgeremo fra il 24 e il 25 aprile 2021. Nel caso sia possibile dalle o...
Dopo una preparazione teorica e specifica, i giovani delle Diocesi lombarde sono pronti a scendere in campo e passare alla pratica! Per quanto riguarda la Diocesi di Milano le introduzioni alle visite...
Disponibile video quinto incontro: "Natura & Music...
L'idea progettuale si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 30 anni e si articola inizialmente in otto incontri mensili, da ottobre a maggio: l’obiettivo è di portare i giovani a porsi domande e ad agir...
In occasione del 58° anniversario della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni realizzeremo alcuni video per testimoniare le varie forme che la vocazione può assumere. In particolare interv...
Young Caritas, prendendo spunto da alcune Giornate Mondiali in calendario nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2021, propone un percorso per approfondire tematiche particolari di interesse gio...
Il 3 maggio 2021 prenderà il via in modalità online il Seminario di studi "Introduzione a una geopolitica della Chiesa cattolica" proposto dal Centro "C. M. Martini" nell'Università degli Studi di ...
Questo cammino spirituale, rivolto ai giovani tra i 20 ed i 30 anni ed articolato in 8 incontri mensili, si tiene da novembre a giugno presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso ed ha l'obiettivo...
LA MONTANINA è il nome che diamo ad un corso storico che ha segnato l'accompagnamento di generazioni di animatori, quello di CAPIZZONE. Non vorremmo far mancare agli animatori dell'estate 2021 la ste...
Per gli educatori degli adolescenti viene proposto un percorso formativo da attivare nei decanati, secondo la formula di EDUCARE. Prevedendo periodi in "zona rossa" e in "zona arancione" (per l'imposs...
Ci mettiamo a disposizione delle comunità per sostenere l'accompagnamento degli educatori, soprattutto in questo tempo dove il bisogno di formazione si coniuga con la necessità di farsi carico di un...
Si tratta di un cammino che, su mandato dell’Arcivescovo, è rivolto a giovani e adulti in rappresentanza di comunità pastorali e decanati, delle università ma anche dei vari movimenti e associazi...
È attivo uno spazio di ascolto psico-pedagogico nei Decanati di Brivio, Missaglia e Merate, chiamato “Qui per te”: ideato da un gruppo di giovani, cresciuti in oratorio ed ora professionisti, è ...
Ci siamo sentiti come in un grande cenacolo, anche se collegati solamente in rete, tutti davanti a una videocamera. Ma la comunione che lega chi vive la passione educativa e la mette in pratica in ora...
Alla fine ne uscirà un modello di oratorio e di pastorale dei ragazzi e degli adolescenti da cui potremo imparare molto. Si sta sempre più sviluppando il progetto "Parrocchie e Periferia", grazie al...
In queste settimane, ci siamo resi conto sempre di più di quanto sia fondamentale la presenza di giovani e di adulti in oratorio, in tutti i momenti dell'apertura degli ambienti e di svolgimento dell...
ADESIONE ALL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE DELLA FOM 202...
Abbiamo inviato via mail ad ogni oratorio i moduli per l'adesione all'attività istituzionale della Fondazione Oratori Milanesi per l'anno 2021. Ricordiamo che la quota dell’Adesione è la prima e p...
Dammi la sapienza - Catechesi per i giovani 2020-2...
Nel corso del 2021 Odielle curerà nuove pubblicazioni, aggiungendo ulteriori numeri alla sua collana "Gli Sguardi di Odl": ad aprile sarà disponibile il volume sulla vita comune intitolato: "Giovani...
All'interno del nuovo sussidio "Diventare grandi. Il metodo del discernimento - Vol. 2" sono state raccolte delle linee guida e delle indicazioni di metodo che possano aiutare a sostenere gli incontri...
"Pastorale Samaritana" è un'iniziativa nata da un'idea dei giovani della Comunità pastorale di Cernusco sul Naviglio per fornire assistenza alle persone senza fissa dimora.
Chiameremo ancora una volta i ragazzi a fare dell'oratorio la loro "seconda casa". Ci saranno delle regole da rispettare e queste indicazioni ci chiederanno di impostare le nostre attività ancora una...
Per il terzo anno consecutivo, l'Arcivescovo Mario Delpini consegna alle società sportive e a tutta la Diocesi una lettera dedicata al mondo dello sport, con dei forti richiami educativi che impegnan...
Ci sono tantissime ragioni per cui gli oratori di oggi devono essere grati al cardinale Andrea Carlo Ferrari, Arcivescovo di Milano dal 1894 al 1921, di cui ricorre il centenario della morte avvenuta ...
Anche quest'anno la Sezione Sport propone progetti che prevedono incontri e testimonianze di atleti extra-ordinari per stimolare ragazzi, preadolescenti ed adolescenti. Invitiamo ad un contatto scrive...
Sono tante le domande che arrivano in questi giorni al nostro Arcivescovo Mario Delpini, soprattutto dai ragazzi che stanno dimostrando una grande sensibilità sui temi che stanno coinvolgono tutti e ...
Useremo un elenco alfabetico per scandire le parole chiave dell'Animazione in oratorio e del suo stile unico che coinvolge non solo gli animatori adolescenti (anche durante l'anno) ma ogni persona che...
È uno spazio web completamente dedicato all'Itinerario di fede «È bello con te» che continua secondo il percorso triennale con il verbo di riferimento «Avere», declinato in modo da svelare l'ide...
Le sedi non sono più occupate da dipendenti e collaboratori ma continua il nostro lavoro pastorale al servizio degli oratori, dei ragazzi e dei giovani della Diocesi.
Il punto vendita della libreria...
L'equipe del "Gruppo Samuele" (composta da sacerdoti, consacrate, famiglie) si rende disponibile a realizzare, nei diversi decanati/comunità pastorali che ne faranno richiesta, un breve percorso per ...
Le Romite Ambrosiane del Sacro Monte di Varese propongono ai giovani un'iniziativa di carattere spirituale: 5 meditazioni per un'introduzione alla preghiera.
Il dialogo tra don Luigi Mapelli e Franco Tornaghi, moderati da Stefania Cecchetti, nel terzo appuntamento del ciclo promosso dal Servizio per la Pastorale scolastica
Il 6 aprile 2021, in Bicocca, prenderà il via il corso "Antonio Gramsci, l’inattuale necessario": proposto dal Centro “C. M. Martini”, ripercorrerà la figura e l’opera di Gramsci a 130 anni ...
Un laboratorio sull'ebraismo a cura del Servizio per i Giovani e l'Università in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e "Limec" (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici).
Un ciclo di quattro incontri online, tra marzo e maggio 2021, con noti dantisti, docenti universitari, critici letterari ed esperti biblici, per leggere la Divina Commedia.
L'Istituto Figlie dell'Oratorio desidera invitare le giovani, dai 18 anni in poi, ad alcuni incontri mensili online di preghiera a partire da domenica 29 novembre 2020, prima domenica di Avvento (rito...
In occasione della 58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la comunità delle "Discepole del Vangelo" propone un incontro online per giovani dai 18 ai 30 anni per dialogare insieme sulle...