Audiogallery

Videogallery Fotogallery

Inverno demografico, non c’è tempo da perdere

Le previsioni dell'Istat sono impietose: nel 2080 l'inverno demografico si farà ancora più rigido e non basteranno gli arrivi degli immigrati per bilanciare il numero degli italiani che lasceranno il nostro Paese. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, parroco a Milano

«Morti sul lavoro, non ci possiamo rassegnare»

Ancora un altro morto sul lavoro. Sono 97 da inizio anno in Lombardia e 430 in Italia. Le cifre sono in aumento (+ 4% rispetto al 2022). Ogni volta si dice che deve essere l'ultima volta, poi riaccade. Monica Forni (Acli milanese): «Si deve investire sulla formazione. I fondi ci sono»

Migrazioni: dietrofront dell’Italia o voltafaccia della Germania?

Bloccato il varo del Patto Ue su migrazione e asilo per gestire la crisi in atto. L'Italia propone che le Ong portino i profughi salvati nei porti dei Paesi della loro bandiera. Stefano Lampertico: «L'Italia non può rimanere a lungo in una posizione di isolamento»

Migranti, cambiare rotta è una necessità

«Cambiare rotta» è il titolo del convegno organizzato per oggi da Fondazione Oasis per parlare di migrazioni nei suoi molteplici aspetti. Perchè manca una risposta europea? Ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente Sir da Strasburgo e Bruxelles

Servizio Civile, esperienza di gratuità che aiuta i giovani a orientarsi e a scoprire i valori

I numeri parlano chiaro: ai ragazzi piace il Servizio civile. Sono arrivate 6000 domande a fronte di 2000 posizioni. Chi sono questi giovani? Ne parliamo con don Marco Bove, Vicario episcopale della Zona VI di Melegnano

Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»

Monsignor Roberto Davanzo commenta le parole dell'Arcivescovo intervenuto ieri sera al Consiglio comunale di Milano

Economia, tutti dobbiamo diventare capaci di dialogare e ascoltarci sul tema

Lunedì 25 settembre a Palazzo Marino confronto a più voci sul tema della finanza e dello sviluppo economico sociale. Partecipano docenti universitari, operatori del settore, politici e l'Arcivescovo Delpini. Mons. Marino Mosconi: «Economia significa "legge della casa" e la casa è di tutti»

Oratori “pieni di vita”: ospitali e aperti alle frontiere scomode della vita quotidiana

Domenica inizia l'anno oratoriano. Lo slogan proposto quest'anno dalla Fom è «pieno di vita», che suggerisce la necessità di fare proposte positive ed entusiasmanti per i ragazzi. Monsignor Delpini: «Pieno di vita è Gesù! All'oratorio si può imparare ad aggiustare il mondo»

«Migranti, la prima forma di violenza può essere il linguaggio»

Il tema "migranti" è sempre in primo piano sui social, radio, giornali... Secondo un sondaggio il 36% degli italiani invoca misure più drastiche. Ma il 64%? È indifferente? C'è un'emergenza comunicativa? Come si forma l'opinione pubblica? Ne parliamo con don Alberto Vitali

1 2 3 46