
Pigozzi: «La violenza come tentativo di esistenza»
Preoccupa la violenza ma preoccupa anche l'indifferenza, la mancanza di empatia, l'alienazione da sè e dagli altri. Quale l'attualità degli adolescenti oggi? Dove nasce questa violenza? Ne parliamo con Laura Pigozzi, psicanalista e psicologa clinica

«Sempre più giovani girano armati per paura di un mondo che percepiscono più violento»
Coltelli, violenza e velocità. Sono le tre parole al centro del dibattito su giovani e adolescenti dopo quanto accaduto a Milano in questi giorni. Come si spiega questo disprezzo della vita altrui? Leonardo Romanelli, psicoterapeuta della Fondazione Minotauro: «La prevaricazione tra ragazzi…

L’Europa cresce, l’Italia no. Come mai?
Doccia gelata da Bruxelles sulle prospettiva di crescita dell'economia. Secondo le previsioni d'autunno quest'anno il Pil italiano dovrebbe crescere solo dello 0,4%. Quanto incidono i conflitti? E' giusto parlare di "economia di guerra"? Colpa di burocrazia e tasse? Lo chiediamo a Carlo Cottarelli,…

Scuola e sicurezza stradale: educare è il primo presidio
Domenica 16 novembre si è celebrata la Giornata mondiale delle vittime sulla strada. 1.310 i decessi in Italia nella prima metà del 2015, il 6,8% rispetto al 2024. Quanto sta incidendo il nuovo codice della strada? Ne parliamo con l'avvocato Pietro Meda, vice presidente vicario di Automobile Club…

Sbaraini: «Il Corvetto oggi? L’attenzione cresce ma i problemi restano»
E' passato quasi un anno dalla morte di Ramy Elgaml, il ragazzo che ha perso la vita dopo un inseguimento di 8 km da parte di 3 pattuglie dei carabinieri. Un fatto che ha "riacceso la luce" sul Corvetto. Ne parliamo con Gilberto Sbaraini, presidente della Cooperativa La Strada, che opera nel…

Belletti: «La paura del futuro rende fragile il domani»
Il Rapporto Cisf Family Report 2025 mette in evidenza il disagio psicologico delle famiglie. Il 60% dei nuclei familiari ha problemi di ansia e stress. Le principali fonti di preoccupazione sono la salute (45,2%), le difficoltà economiche (34,7%) e il lavoro (32,2%). Ne parliamo con Francesco…

Gatti: «Quotidianità dopata? Attenzione, il farmaco non è la soluzione a tutto»
Boom psicofarmaci tra minori: raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti. È l'allarme lanciato dall'Aifa. Riccardo Gatti (psichiatra e coordinatore del tavolo tecnico dipendenze di Regione Lombardia): «Si cede troppo ai farmaci come se fossero un doping della vita quotidiana…

Casa Frizzi: un modello di accoglienza e sostegno, oltre la sofferenza
Pendolarismo sanitario: sempre più pazienti si spostano al Nord per cure avanzate (+ 12 % in un anno). Le regioni in testa sono Lombardia ed Emilia Romagna. Il costo della mobilità sanitaria in Italia è di 5 miliardi di euro. Ne parliamo con Elena De Silvestri, responsabile di Casa Frizzi di…

Degani: «Liste d’attesa RSA, programmare il fabbisogno dei servizi per sbloccarle»
Nel comasco ci sono 800 domande per le Rsa in lista d’attesa. Nel 2024 erano 300. Il numero di anziani che hanno bisogno di assistenza ha raggiunto dimensioni preoccupanti un po' in tutta Italia. Alla luce di questi numeri, quale dovrebbe essere la risposta? Ne parliamo con Luca Degani, presidente…
