Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Link: https://www.chiesadimilano.it/almanacco/preghiera-e-pensiero-di-oggi/anno-c-2024-2025-pp/commento-liturgia-del-giorno-828-2832906.html
Share

Alla tua luce vediamo la luce

Venerdì della quarta settimana di Quaresima

4 Aprile 2025

Giorno aliturgico

Disse il Signore a Mosè: «Anche quanto hai detto io farò, perché hai trovato grazia ai miei occhi e ti ho conosciuto per nome». Gli disse: «Mostrami la tua gloria!». Rispose: «Farò passare davanti a te tutta la mia bontà e proclamerò il mio nome, Signore, davanti a te. A chi vorrò far grazia farò grazia e di chi vorrò aver misericordia avrò misericordia». Soggiunse: «Ma tu non potrai vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedermi e restare vivo». (Es 33, 17-23)

Il Signore si fa conoscere da Mosè come colui che fa grazia e ha misericordia, in modo assoluto. Ancora – dice – non è però possibile vedere faccia a faccia il suo volto.
Meditare quel brano davanti alla croce di Gesù significa considerare la forma che in lui ha preso – per sempre – la misericordia e la grazia del Signore. Il suo volto si è rivelato in Gesù, colui che per primo ci guarda negli occhi, in un dialogo che può trasformare la vita. Davanti a quell’amore radicale, è nelle mani di ciascuno la possibilità di lasciarsi coinvolgere pienamente da quell’amore, cambiando la propria vita perché non più segnata dalla misura del senso del dovere, ma abbracciata dall’abbondanza dell’amore che trasforma.

Preghiamo

Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito.
Rendimi la gioia della tua salvezza,
sostienimi con uno spirito generoso.

dal Salmo 50 (51)