Percorso di formazione per accompagnatori degli adulti proposto dal Servizio per la Catechesi, Catecumenato, Apostolato Biblico, Servizio per la Famiglia e Azione Cattolica
Alcuni laboratori per introdurre alla pratica del metodo integrato e alla predisposizione di un calendario annuale e alla progettazione degli incontri delle varie Tappe del percorso “Con Te!”
Convegno regionale di presentazione del documento dei Vescovi lombardi sui ministeri istituiti “Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde” e prospettive pastor...
Nei mesi di ottobre e novembre quattro laboratori per sperimentare i linguaggi della catechesi sviluppati durante la Quattro giorni delle comunità educanti. Sono aperte le iscrizioni
Il Servizio per la Catechesi e il Servizio per la pastorale liturgica mettono a disposizione alcuni suggerimenti liturgico musicali per vivere e far vivere bene la celebrazione della Prima Comunione.
Un nuovo canto legato all’itinerario diocesano “Con Te!” è stato realizzato dalla FOM. Può accompagnare alcuni momenti del cammino d’iniziazione cristiana dei ragazzi.
L’obiettivo principale di questo livello di formazione è rispondere all’esigenza di recuperare e approfondire, attraverso più esercizi, singoli temi fra quelli già affrontati in maniera introdu...
Il percorso base è strutturato nell’arco di un biennio come un’introduzione in forma laboratoriale ai principi operativi e alle metodologie implicate nell’itinerario di IC rinnovato
Sono disponibili alcuni video realizzati a partire dagli audioracconti dell’itinerario Con Te! che possono aiutare le catechiste nel racconto e favorire l’immedesimazione dei ragazzi nel testo bib...
Catecumeni in età scolare. Alla luce del percorso diocesano “Con Te!”, si offrono indicazioni sull’itinerario dei ragazzi non battezzati in età scolare (7-11 anni) che si colloca all’interno del cammino dei ragazzi già battezzati in vista del completamento dell’Iniziazione Cristiana
In attesa dell’imminente ristampa dei Sussidi “Con Te!” con i nuovi testi del Padre nostro e del nuovo rito della Messa, pubblichiamo alcune pagine corrette da scaricare
Il tempo di pandemia che si prolunga chiede un ripensamento e una riflessione più accurata circa le modalità di fare catechesi in special modo per l’Iniziazione cristiana
Nel mese di Maggio 2020 l’Arcivescovo ha ufficialmente approvato i Sussidi del percorso dell’Iniziazione cristiana per i ragazzi predisposti dal Servizio diocesano per la Catechesi