Incontro dedicato ai ragazzi che animano con il canto la preghiera in oratorio e le celebrazioni liturgiche, in programma sabato 25 marzo 2023 presso il Seminario di Venegono. Iscrizioni online entro ...
Sono riportati qui di seguito gli elenchi di canti secondo la proposta dei foglietti “Celebriamo la domenica” (ed. Ancora) di rito ambrosiano e i sussidi musicali per gli animatori liturgico musicali
Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore 9 a Milano. Quando l’unione di strumenti, di generazioni, di culture differenti può diventare una ricchezza (e quando un problema)
Secondo le direttive del Papa, anche nel rito ambrosiano alla prima si aggiungono gli altri due Santi, con le relative modifiche di alcuni testi della Messa e della Liturgia delle Ore, già in vigore ...
Qualche indicazione e lo schema per la celebrazione del Sacramento della Cresima o Confermazione in Diocesi, in vista di una prassi pastorale sempre più efficace e condivisa.
Il documento, approvato dall’Arcivescovo dopo un confronto col Consiglio presbiterale e con l’aiuto del Consiglio episcopale, è in vigore dal 23 giugno 2017
Con decreto del 29 giugno 2015 il Cardinale Arcivescovo Scola, nella sua funzione di Capo Rito, ha promulgato il Libro delle Vigilie, fissando la sua entrata in vigore alla Pasqua 2016.
Con decreto del 25 gennaio 2016 il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola, nella sua funzione di Capo Rito, ha promulgato nel Lezionario Ambrosiano dei tempi liturgici l’uso di 32 letture abbreviate.
Decreto dell’Arcivescovo sull’uso del Lezionario feriale nel periodo di Avvento, con l’estensione anche per i prossimi anni della possibilità di proclamare una sola delle due letture profetiche che precedono il Vangelo, secondo criteri ben determinati.
E’ a disposizione presso la Libreria della Curia il Cd dal titolo: “Canti per il Triduo Pasquale che contiene il Preconio Pasquale Ambrosiano, i Salmelli della Veglia Pasquale e i canti della Liturgia della Deposizione del Venerdì Santo
Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano offre alle comunità e ai singoli fedeli la traduzione della Liturgia della Parola delle Messe Festive di Rito Ambrosiano in 4 lingue
Animatori, organisti, direttori di coro, dall’entrata in vigore del nuovo Lezionario ambrosiano, sembrano “preoccupati. In realtà non ci saranno richieste delle grosse novità, tranne alcune specificità proprie della Messa vigiliare.