Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Link: https://www.chiesadimilano.it/almanacco/preghiera-e-pensiero-di-oggi/anno-c-2024-2025-pp/commento-liturgia-del-giorno-1036-2848819.html
Share

Benedite Dio nelle vostre assemblee

Lunedì della settimana dopo la Dedicazione

20 Ottobre 2025

Ap 1, 1-8; Sal 96 (97); Gv 1, 40-51

Rivelazione di Gesù Cristo, al quale Dio la consegnò per mostrare ai suoi servi le cose che dovranno accadere tra breve. Ed egli la manifestò, inviandola per mezzo del suo angelo al suo servo Giovanni, il quale attesta la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, riferendo ciò che ha visto. Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e custodiscono le cose che vi sono scritte: il tempo infatti è vicino. (Ap 1, 1-3)

Quanto annuncia il libro dell’apocalisse è valido in ogni tempo: il tempo è vicino per tutti, perché la possibilità di scoprire Dio in Gesù è sempre occasione di vita. Ne consegue la possibilità di essere realmente beati: proprio oggi è il giorno per scoprire quella buona notizia, svelata grazie alle persone incontrate e ai fatti accaduti nella misura in cui ci convertiamo a interpretarle secondo lo sguardo con il quale il Signore accompagna la storia.

Preghiamo

Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono.
Un fuoco cammina davanti a lui
e brucia tutt’intorno i suoi nemici.  

dal Salmo 96 (97)