Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Link: https://www.chiesadimilano.it/almanacco/preghiera-e-pensiero-di-oggi/anno-c-2024-2025-pp/commento-liturgia-del-giorno-847-2834456.html
Share

O Dio, meditiamo il tuo amore

Sabato della Settimana autentica

19 Aprile 2025

Giorno aliturgico

Dopo la deposizione di Gesù dalla croce è il momento del silenzio: un silenzio radicale, nel quale, per un giorno, fare esperienza e condividere il silenzio di chi non ha alcuna speranza, di chi non crede ci sia un Dio a donare salvezza e resurrezione, di chi addirittura sperimenta il silenzio nelle relazioni, quando nulla ha più senso e anche gli altri non sembrano prossimi, quando non c’è neppure una parola alla quale potersi aggrappare.
La liturgia fa silenzio perché anche i cristiani possano sostare in quel silenzio privo di luce che è stato il sabato nel quale, morto Gesù, ogni speranza di vita era perduta. Poter fare oggi quell’esperienza, guardando alla croce e nella certezza della risurrezione, è un’occasione preziosa, in quanto consente di condividere la sorte di molte donne e uomini del nostro tempo, chiedendosi in quale modo quella condivisione può trasformarsi in esperienza che dona vita. Inoltre, oggi è il giorno nel quale pregare mettendo davanti al Signore – consapevoli che lui stesso, disceso agli inferi ha vissuto quella esperienza di totale assenza e negatività – le sofferenze così radicali da non fare sperare in una via di uscita.