Dt 26, 16-19; Sal 110 (111); Lc 8, 16-18
Mosè disse a tutto Israele: «Oggi il Signore, tuo Dio, ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste norme. Osservale e mettile in pratica con tutto il cuore e con tutta l’anima». (Dt 26, 16)
Mettere in pratica: talvolta si interpreta questo comando come se si trattasse di eseguire qualunque comando alla lettera, un’impresa certo difficile, ma in fondo riduttiva. Al contrario, le parole del Signore mettono in gioco la libertà, chiedono un coinvolgimento radicale di ogni persona, in quanto specificano che si può mettere in pratica con il cuore e con l’anima. In sintesi, si tratta di una relazione personale, nella quale scoprire che i suoi comandi fanno vivere.
Preghiamo
Mandò a liberare il suo popolo,
stabilì la sua alleanza per sempre.
Santo e terribile è il suo nome.
Principio della sapienza è il timore del Signore:
rende saggio chi ne esegue i precetti.
La lode del Signore rimane per sempre.
dal Salmo 110 (111)

