Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Link: https://www.chiesadimilano.it/almanacco/preghiera-e-pensiero-di-oggi/anno-c-2024-2025-pp/commento-liturgia-del-giorno-853-2835651.html
Share

Il suo amore è per sempre

Festa di santa Caterina da Siena

29 Aprile 2025

1Gv 1, 5 – 2, 2; Sal 148; 1Cor 2, 1-10a; Mt 25, 1-13

Figlioli miei, questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c’è tenebra alcuna. Se diciamo di essere in comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, siamo bugiardi e non mettiamo in pratica la verità. Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, il Figlio suo, ci purifica da ogni peccato. (1Gv 1, 5-7)

L’esperienza profondissima di legame con il Signore vissuta da Caterina è stata da lei descritta come quella di una grande luce che, avendo come sorgente le ferite del corpo di Gesù, la raggiunge stabilendo una strettissima relazione. La luce, come descritto nella lettera di Giovanni, indica l’essere in comunione con il Signore, come a condividerne la realtà, fino a poter includere in quella luce ogni altra persona.
Caterina ha realizzato la possibilità di vivere nella luce, di vivere autenticamente con il Signore e quindi con fratelli e sorelle: ha saputo vivere tanto intensamente da diventare punto di riferimento per la vita di molti, facendo anche prendere un altro verso a eventi storici decisivi.
Piccoli o grandi che siano, anche gli eventi della nostra storia possono essere vissuti alla luce del Signore, lasciandoci trasformare da lui fino a far sì che quella luce possa illuminare anche altri.

Preghiamo

I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
i giovani e le ragazze,
i vecchi insieme ai bambini
lodino il nome del Signore.

dal Salmo 148