ALL’INGRESSO
Come la cerva anela ai corsi delle acque
così la mia anima anela a te, o Dio;
l’anima mia ha sete di Dio,
del Dio vivente.
ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che in santa Teresa [di Gesù] accendesti fuoco di carità e luce di sapienza, per sua intercessione donaci di comprendere con mente pura e attuare con vigile amore quanto ella insegnò negli scritti e nella vita.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
EPISTOLA 1Tm 5, 17-22
Prima lettera di san Paolo apostolo a Timòteo
Carissimo, i presbìteri che esercitano bene la presidenza siano considerati meritevoli di un duplice riconoscimento, soprattutto quelli che si affaticano nella predicazione e nell’insegnamento. Dice infatti la Scrittura: «Non metterai la museruola al bue che trebbia», e: «Chi lavora ha diritto alla sua ricompensa». Non accettare accuse contro un presbìtero se non «vi sono due o tre testimoni». Quelli poi che risultano colpevoli, rimproverali alla presenza di tutti, perché anche gli altri abbiano timore. Ti scongiuro davanti a Dio, a Cristo Gesù e agli angeli eletti, di osservare queste norme con imparzialità e di non fare mai nulla per favorire qualcuno. Non aver fretta di imporre le mani ad alcuno, per non farti complice dei peccati altrui. Consèrvati puro!
SALMO Sal 25 (26)
Nelle assemblee benedirò il Signore.
Fammi giustizia, Signore:
nell’integrità ho camminato,
confido nel Signore, non potrò vacillare.
Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente. R
Lavo nell’innocenza le mie mani
e giro attorno al tuo altare, o Signore,
per far risuonare voci di lode
e narrare tutte le tue meraviglie.
Signore, amo la casa dove tu dimori
e il luogo dove abita la tua gloria. R
Non associare me ai peccatori,
perché vi è delitto nelle loro mani.
Ma io cammino nella mia integrità;
riscattami e abbi pietà di me.
Il mio piede sta su terra piana;
nelle assemblee benedirò il Signore. R
VANGELO Lc 23, 28-31
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca
In quel tempo. Il Signore Gesù, voltandosi verso le donne, disse: «Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: “Beate le sterili, i grembi che non hanno generato e i seni che non hanno allattato”. Allora cominceranno a dire ai monti: “Cadete su di noi!”, e alle colline: “Copriteci!”. Perché, se si tratta così il legno verde, che avverrà del legno secco?».
DOPO IL VANGELO
Chi si allontana da te, Signore, perisce.
Il mio bene è restare unito a Dio,
porre la mia speranza nel Signore.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che per mezzo del tuo Spirito hai suscitato nella Chiesa santa Teresa a indicare un nuovo cammino di perfezione, concedi a noi, tuoi fedeli, di nutrirci spiritualmente della sua dottrina e di essere infiammati da un vivo desiderio di santità.
Per Cristo nostro Signore. Amen
SUI DONI
Sia gradita, o Padre, alla tua maestà l’offerta del popolo cristiano come ti piacque la consacrazione verginale di santa Teresa.
Per Cristo nostro Signore. Amen
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Tu hai dato a santa Teresa la sorte di trovare quel regno, che il Signore Gesù ha raffigurato nel tesoro nascosto in un campo; sùbito, vendendo ogni suo bene, ella lo acquistò con animo lieto. Simile allo scriba sapiente compose le dottrine antiche con le nuove e come la donna forte e saggia nutrì con il cibo della verità i figli della Chiesa.
Uniti a questa vergine fedele e prudente, che ormai ti contempla nella visione beata, e a tutte le creature del cielo, esultando cantiamo la tua gloria: Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
«Se uno mi ama – dice il Signore –,
osserverà la mia parola,
il Padre mio lo amerà,
e noi verremo a lui
e prenderemo dimora presso di lui».
ALLA COMUNIONE
Canterò senza fine la pietà del Signore,
con la mia bocca
annuncerò a tutte le genti la tua verità.
DOPO LA COMUNIONE
O Signore Dio nostro, che ci hai saziato con il pane che viene dal cielo, fa’ che, sull’esempio di santa Teresa, questa famiglia a te consacrata canti in eterno il tuo amore misericordioso.
Per Cristo nostro Signore. Amen