Presso la parrocchia dei SS. Giacomo e Giovanni in Milano, il 28 giugno 2022, è stato presentato il pellegrinaggio a Santiago de Compostela. L'occasione è servita ai ragazzi/e che si sono iscritti/e all'iniziativa, sia per ...
Sin da ora, guardando un po' più avanti nel tempo, presentiamo alcuni dei percorsi lungo i quali i giovani, accompagnati dai loro educatori, saranno chiamati a camminare nel corso del prossimo anno pastorale.
Dal 7 al 10 luglio 2022 le Chiese di Torino invitano i giovani europei a partecipare numerosi a una nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia sulla terra organizzato dalla...
Un'esperienza di cammino e di fraternità rivolta ai giovani desiderosi di condividere la spiritualità ecologica tracciata nell'enciclica "Laudato si'". I partecipanti potranno inoltre meditare sul V...
Questo pellegrinaggio, che avrà per tappe Rimini, Gradara e Loreto, è rivolto ai 19enni (i nati nel 2003) ed ai giovani in cammino verso la stesura della Regola di vita, che verrà consegnata nelle ...
22 ottobre 2022: presentazione e inizio della nuov...
I giovani che desiderano mettersi al servizio dell'evangelizzazione dei loro coetanei nelle proprie realtà di appartenenza sono invitati a partecipare alla seconda edizione di qu...
I giovani de "La via della Bellezza", già attivi in numerose chiese di Milano con i loro “annunci di bellezza”, hanno ampliato la loro proposta aggiungendo dei percorsi tematici: attraverso le caratteristiche storico-artistiche di una chiesa, la lettura di brani della Sac...
Invitiamo i giovani dai 18 (nati nel 2004) ai 30 anni e i loro accompagnatori/educatori a partecipare al cammino di Santiago de Compostela, che si terrà nel mese di agosto: una proposta dal forte sen...
Questo cammino spirituale, rivolto ai giovani tra i 20 ed i 30 anni ed articolato in 8 incontri mensili, si terrà da novembre a giugno presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso ed avrà l'obiet...
Il cammino diocesano verso la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona (1-6 agosto 2023) prenderà il via sabato 1 ottobre 2022: ci ritroveremo a Milano nell'ambito del "Festival della Missione" per partecipare ad una serata di lancio alla presenza d...
Un'esperienza di vita comune della durata di almeno 1 mese, promossa da Caritas Ambrosiana e Pastorale Giovanile diocesana e rivolta a tutti quei giovani (20-30enni) che desiderano imparare a vivere n...
Il coordinamento degli oratori delle diocesi lombarde (ODL) ha accolto l'invito a partecipare alla manifestazione nazionale contro la 'ndrangheta che si terrà martedì 5 luglio davanti alla Stazione Centr...
Un veglia di preghiera rivolta ai giovani che quest'estate vivranno un'esperienza di servizio e di missione in Italia o all'estero: a loro e ai loro coetanei che nei mesi scorsi hanno partecipato al percorso "Senza indugio" v...
Un'occasione per i giovani 18-30enni che desiderano visitare la mostra "MARC CHAGALL. Una storia di due mondi" presso il Museo delle Culture di Milano (Mudec).
Un nuovo appuntamento di "Luce nella Notte", una proposta di primo annuncio ed evangelizzazione di strada nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano (presso l'oratorio della parrocchia S. Eustorgi...
Proponiamo la prima di tre interviste a ospiti d'eccezione: lo scopo è quello di raccontare ai giovani, "generazione degli inizi", la "speranza possibile" anche in questo tempo precario.
Il Comitato per le Settimane Sociali dei Cattolici Italiani invita i giovani a partecipare ad un incontro online per proseguire insieme il cammino delle nostre comunità verso l'ecologia integrale.
Domenica 5 giugno 2022, a conclusione del percorso del "Gruppo Samuele", il nostro Arcivescovo ha incontrato i giovani che lungo l'anno pastorale hann...
Domenica 5 giugno si svolgerà l'ultimo incontro del Gruppo Samuele: i giovani partecipanti incontreranno l'Arcivescovo e consegneranno nelle sue mani la lettera di fruttificazione contenente la sintesi del cammino intrapreso e la...
In occasione della 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (8 maggio 2022) proponiamo ai 18/19enni ed ai giovani la partecipazione ad alcuni incontri di preghiera e di testimonianza vocazi...
Una concreta opportunità per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro del marketing e delle vendite digitali. Un percorso di formazione che vuole preparare le nuove professionalità che il mercato sempr...
In occasione della 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2022 una settimana vocazionale rivolta ai giovani desiderosi di pensare alla propria esistenza come ad una vocazione.
Proponiamo ai giovani 18-35 anni la partecipazione ad alcune iniziative finalizzate a favorire la conoscenza di Charles de Foucauld, che domenica 15 maggio verrà canonizzato a Roma. Come ha scritto P...
In occasione della visita pastorale alla Città di Milano, sua Ecc.za Mons. Mario Delpini ha incontrato i giovani del Decanato San Siro-Sempione-Vercellina e li ha esortati a liberare lo Spirito di Di...
Una serata di ascolto, conoscenza e confronto reciproco tra i giovani del Decanato San Siro-Sempione-Vercellina e l'Arcivescovo in occasione della sua visita pastorale alla città di Milano.
Il 18 e 25 aprile e il 2 giugno sono in calendario tre aperture straordinarie del Refettorio Ambrosiano: sono invitati a parteciparvi i giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. È necessario co...
Partecipando al Triduo pasquale presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, i giovani avranno l'opportunità privilegiata di vivere le celebrazioni della Pasqua con la comunità dei semin...
Il "2° Festival della Missione" lancia il "FdM Song Contest", rivolto a cantanti, gruppi, cantautori di età compresa tra i 16 ed i 30 anni: verranno scelti 10 finalisti che registreranno in uno stud...
Martedì 12 aprile 2022, in occasione della visita pastorale alla città di Milano, l’Arcivescovo ha incontrato i giovani del Decanato Navigli e si è confrontato con loro, invitandoli all'amicizia ...
Una serata di ascolto, conoscenza e confronto reciproco tra i giovani del Decanato Navigli e l'Arcivescovo in occasione della sua visita pastorale alla città di Milano.
In occasione della Traditio Symboli, tenutasi in Duomo sabato 9 aprile alla presenza del nostro Arcivescovo, sono stati raccolti 4.048,80 € a sostegno del progetto “Centro aggregativo per minori r...
In Duomo, presieduta dall’Arcivescovo, si è svolta la Veglia in “Traditione Symboli” con i giovani della Diocesi e i catecumeni. Al termine, la preghiera per la pace, insieme a fedeli ortodossi...
La celebrazione sarà aperta alla libera partecipazione in ottemperanza alle normative vigenti, indossando la mascherina: i giovani e i catecumeni che riceveranno il Battesimo nella Veglia di Pasqua ...
In Quaresima sono in calendario diversi turni di Esercizi spirituali rivolti ai giovani della Diocesi desiderosi di riflettere intorno al mistero della Pasqua secondo il Vangelo di Giovanni.
Proponiamo ai giovani 18-35enni e ai loro educatori la partecipazione ad una serata di dialogo tra giovani cristiani e musulmani per prepararsi insieme ad accogliere la santità di Charles de Foucauld...
Durante la Quaresima (dal 7 marzo al 7 aprile 2022) la parrocchia San Luigi Gonzaga di Milano ospiterà tre giovani volontari a Taizé, che daranno vita ad una piccola fraternità provvisoria. Per tut...
Dall'incontro del 6 novembre in Duomo il progetto di una nuova pastorale prende forma attraverso la creazione di cinque commissioni (formate dai giovani stessi, un Vescovo, un rappresentante degli ora...
Alle ore 17.00 intervista con Simone Riccioni presso il Centro Pastorale "C. M. Martini" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e alle ore 20.45 la prima del film con la proiezione all'UCI Cin...
In occasione della Visita pastorale alla Città di Milano, l’Arcivescovo ha incontrato i giovani del Decanato Vigentino, esortandoli a non sentirsi mai soli perché "Gesù ama ciascuno di noi e vuol...
Una serata di ascolto, conoscenza e confronto reciproco tra i giovani del Decanato Vigentino e l'Arcivescovo in occasione della sua visita pastorale alla città di Milano.
È stato prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale: sono a disposizione 86 posti in Italia e 12 posti all’estero in diverse aree di intervento a cura di Caritas Ambrosiana.
"Let's God Bot", il canale Telegram pensato per accompagnare i 18-30enni nei tempi forti dell’anno pastorale, torna per la Quaresima 2022: anche quest'anno troverete materiali inediti per la preghie...
Nel tempo liturgico quaresimale il Servizio per i Giovani e l'Università offrirà ai giovani tempi e luoghi opportuni per meditare il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
Giovani e arte: iscrizioni entro il 21 febbraio 20...
Visto il successo della prima edizione del percorso "La via della bellezza", quest’anno si è deciso di riproporre e raddoppiare la proposta: ci saranno, infatti, un percorso regionale ed uno dioces...
Rinviato al prossimo anno l'incontro previsto nella Basilica di Sant'Ambrogio, l'Arcivescovo si rivolge alle coppie che stanno vivendo storie d'amore, ricordando loro i passi necessari per questo camm...
In occasione della visita pastorale alla Città di Milano, l’Arcivescovo ha incontrato i giovani del Decanato di Città Studi-Lambrate-Venezia e si è confrontato con loro sulle gioie e le difficolt...
Una serata di ascolto, conoscenza e confronto reciproco tra i giovani del Decanato di Città Studi-Lambrate-Venezia e l'Arcivescovo in occasione della sua visita pastorale alla città di Milano.
A causa dell'indisponibilità di padre Francesco Patton, dovuta a motivi di salute, l'incontro tra i giovani e il Custode di Terra Santa in programma nella chiesa di S. Vittore di Rho alle ore 21.00 d...
Giovedì 13 gennaio la Visita pastorale alla Città di Milano si è aperta con un incontro tra i giovani del Decanato di Affori e l’Arcivescovo, che si è posto in ascolto delle loro domande e si è...
Una serata di ascolto, conoscenza e confronto reciproco tra i giovani del Decanato di Affori e l'Arcivescovo in occasione della sua visita pastorale alla città di Milano.
6 gennaio 2022: secondo appuntamento (posti esauri...
Caritas Ambrosiana prende a cuore l’invito del nostro Arcivescovo offrendo la possibilità ai giovani di sperimentare, conoscere e aprirsi all’altro, aprendo le porte del Refettorio Ambrosiano du...
Ai ragazzi, agli adolescenti, ai giovani, agli educatori della nostra Diocesi auguriamo di custodire il dono della preghiera e attraverso di essa di riconoscere la gloria di Dio nell'umanità di Gesù...
Dal 7 al 10 luglio 2022 le Chiese di Torino invitano i giovani europei a partecipare numerosi a una nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia sulla terra organizzato dalla Comunità di Taizé.
"Let’s God Bot" è un’iniziativa pensata per accompagnare i 18/19enni ed i giovani nei tempi forti dell’anno pastorale: a partire dal 16 dicembre 2021 fino a Natale sarà disponibile sul nostro ...
I giovani con tutta la Chiesa sono pronti ad immergersi in un nuovo anno liturgico e dunque nel tempo speciale dell'Avvento: ecco alcune proposte per aiutarli a sollevare lo sguardo verso l'alto, a vi...
Nel tempo di Avvento l'Azione Cattolica Ambrosiana propone due turni di Esercizi spirituali rivolti a tutti quei giovani della Diocesi desiderosi di prepararsi al Santo Natale.
Un'occasione per i giovani 18-30enni che desiderano visitare la Basilica di Sant'Eustorgio, la cappella Portinari al suo interno e il Museo diocesano "Carlo Maria Martini", ammirando in particolare un...
A pochi giorni dal Natale una veglia, animata dalla comunità del Biennio del Seminario Arcivescovile, per prepararsi ad accogliere la venuta di Gesù nel mondo: i giovani partecipanti avranno la poss...
Una veglia di preghiera per conoscere meglio la vocazione e la vita di San Giuseppe; un momento di riflessione e di preghiera per entrare con fede nel clima del Natale e accogliere Gesù. Sono invitat...
Sabato 11 dicembre la chiesa di S. Maria delle Grazie al Naviglio è rimasta aperta fino a mezzanotte e ha accolto giovani (e non solo) di passaggio nella zona: vi invitiamo a leggere alcune riflessio...
A pochi giorni dal Natale la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio in Milano rimane aperta per una sosta, un momento di silenzio e contemplazione tra le "vasche" del centro città e gli aperi...
Quest'anno la XXXVI GMG verrà celebrata a livello diocesano il 21 novembre, che per il rito ambrosiano coinciderà con la II domenica di Avvento, mentre per quello romano con la festa di Cristo Re. A...
Rendiamo disponibili alcuni scritti (semplici frasi, meditazioni...) e video riguardanti gli Esercizi spirituali di Avvento che il 15, 16 e 17 novembre 2021 si sono tenuti nelle diverse Zone pastorali...
Proponiamo una sintesi della meditazione che don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile (CEI), ha offerto ai giovani della Zona pastorale di Varese e ai lor...
Proponiamo una sintesi della meditazione che l'Arcivescovo ha offerto ai giovani della Zona pastorale di Lecco e ai loro educatori in occasione della seconda serata degli Esercizi spirituali di Avvent...
Proponiamo una sintesi della meditazione che Frère John di Taizé ha offerto ai giovani della città di Milano e ai loro educatori in occasione della prima serata degli Esercizi spirituali di Avvento...
Come da tradizione ormai consolidata, nel tempo di Avvento viene proposta ai giovani la partecipazione a tre serate di Esercizi spirituali per prepararsi a celebrare il mistero dell'incarnazione di Di...
Presentiamo le parole chiave riferite ai "sentieri" tematici che lo scorso 6 novembre i giovani ed i Vescovi della Lombardia hanno percorso insieme in ascolto e dialogo reciproco: sono questioni decis...
Sabato 6 novembre, nel Duomo, i 10 Vescovi alla guida delle altrettante Diocesi lombarde e i 4 Ausiliari di Milano hanno incontrato e dialogato con 200 giovani provenienti dalla Lombardia. È l'inizio...
In Duomo si è svolto l’incontro tra 200 giovani provenienti dalla Lombardia che hanno dialogato, in 14 Tavoli tematici, con i 10 Vescovi alla guida delle altrettante Diocesi lombarde e 4 Ausiliari ...
A Milano, in Duomo, il 6 novembre 2021, 200 giovani si confronteranno con i Vescovi sui temi della vocazione, del lavoro, dei riti, degli affetti, dell'ecologia, dell'intercultura e della pastorale gi...
Nei prossimi mesi il percorso "Senza indugio" assumerà un taglio laboratoriale; ciascun laboratorio verterà su uno specifico ambito di evangelizzazione: vita comune, carità e missione, cultura, com...
L’Arcivescovo ha presieduto nella basilica di Sant’Ambrogio la “Redditio Symboli” nella quale, durante la celebrazione dei Vesperi, circa 300 18-19enni hanno consegnato la loro Regola di vita
In Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la Veglia missionaria diocesana, seguita da molti giovani anche in streaming e tv. Conferito il mandato a 8 partenti e accolti, in Chiesa ambrosiana, 17 sacerdo...
A fare corona alla Veglia diocesana, la due-giorni di condivisione con momenti di preghiera, riflessione, dialogo interreligioso, festa e cultura. Teatro sarà il Centro Pime, da cui sabato sera ci si...
La Diocesi, dopo interlocuzione con la Prefettura e la Questura, valuta prudente che la Veglia (ore 20.45) si tenga come ogni anno solo in Duomo, senza il concerto sul Sagrato, che avrà luogo invece ...
Un nuovo appuntamento all'interno del percorso "Senza Indugio" in cui verranno presentati i quattro ambiti di evangelizzazione che saranno poi oggetto di approfondimento dei laboratori, in programma n...
Perché evangelizzare? Cos'è il primo annuncio? Come evangelizzava Gesù? E come puoi anche tu parlare di Gesù ai tuoi amici? Nell'ambito del percorso "Senza indugio" un weekend residenziale per ris...
Il settore volontariato di Caritas Ambrosiana segnala un’occasione unica: la possibilità di fare un anno di volontariato in Baviera con Caritas e con il Corpo Europeo di Solidarietà.
Nell'anno pastorale 2021-2022 i giovani saranno chiamati a camminare come fratelli: per approfondire questo tema i gruppi giovanili diocesani potranno utilizzare il nuovo sussidio per la catechesi dal titolo "Come fratelli. Testimoni dell'amore di Dio".
Un nuova pubblicazione utile per i giovani che si stanno preparando a scrivere la Regola di vita o che desiderano ricomprenderla dopo alcuni anni che l'hanno scritta: con i contributi di Valentina Son...
Questo itinerario per i fidanzati intende favorire la formazione e la crescita della coppia nel cammino di costruzione di una famiglia: per questo motivo è rivolto a tutti i giovani che vogliono vive...
Si tratta di un percorso di discernimento spirituale promosso dall'Azione Cattolica Ambrosiana e rivolto ai giovani che vogliono "volare alto" nella vita: intende favorire la ricerca aperta ad ogni sc...
Il "Gruppo Shekinah" si propone ai giovani che desiderano condividere la passione per il canto e la musica, ma nello stesso tempo vogliono approfondire la propria esperienza di fede nell’ascolto del...