Università

L’Europa tra sogno e disincanto

Le speranze per una reale integrazione e la preoccupazione per i crescenti sovranismi al centro della riflessione nella quarta edizione della «Martini Lecture» alla Bicocca

Università

La Cattolica, presente come una sentinella

Il messaggio dell’Arcivescovo, Presidente dell’Istituto Toniolo, per la 99ma Giornata per l’ateneo (domenica 23 aprile), sul tema «Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo»

L'affaire Moro. Le immagini e le parole - Sito
Dal 19 aprile al 3 maggio 2023

L’affaire Moro. Le immagini e le parole

Il Centro Pastorale "C. M. Martini", in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, propone un percorso ON LINE, articolato in tre lezioni e finalizzato ad offrire una mappa concettuale per districarsi tra la notevole mole di materiale ...

Immagine Aldo Moro. Storia di un uomo e della Repubblica
Dal 6 marzo al 3 aprile 203

Aldo Moro. Storia di un uomo e della Repubblica

Il Centro "C. M. Martini" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca invita tutte le persone interessate a partecipare ad un percorso dedicato alla figura di Aldo Moro: lo scopo è soprattutto quello di ampliare le conoscenze sull’attività politica e ...

Immagine Pourparler. Dialoghi d'attualità - Sito
Dal 2 marzo al 20 aprile 2023

Pourparler. Dialoghi d’attualità

Giovedì 2 marzo riprende il percorso on line "Pourparler", 45 minuti all'ora di pranzo per approfondire, nel dialogo con un esperto, un tema di attualità.

Le ragioni geopolitiche dei conflitti 2023 - Sito
Dal 27 febbraio al 3 marzo 2023

Le ragioni geopolitiche dei conflitti

Il Centro "C. M. Martini" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca invita tutte le persone interessate a partecipare ad un percorso dedicato alle ragioni geopolitiche dei conflitti: attraverso un viaggio tra la Storia e la Geografia, Manlio Graziano, docente...

Giovani per la pace - Sito
21 febbraio 2023

Giovani per la pace: un incontro di riflessione e di preghiera

Un incontro per conoscere meglio la realtà che ci circonda, purtroppo segnata dalla guerra in Ucraina e da tanti altri conflitti sparsi per il mondo (basti pensare al Myanmar). Seguirà un momento conviviale e soprattutto la preghiera per ...

Dopo la S. Messa prenatalizia 2022 - sito
Dopo la S. Messa prenatalizia per gli universitari...

“Un posto dove mi sento voluto bene”

Martedì 13 dicembre 2022 presso la Basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore di Milano è stata celebrata la S. Messa prenatalizia per gli studenti universitari della città. La numerosa partecipazione è stata senz'altro un’eco del Bene che anche in Un...

Laboratorio sull'Islam 2022 - Sito
20 dicembre 2022: undicesimo incontro

Laboratorio sull’Islam

Il Laboratorio si propone di offrire una panoramica generale sulla prospettiva di fondo che costituisce la visione del mondo dell'Islam, con particolare riferimento all'autocomprensione elaborata da interpreti e pensatori musulmani nella storia. Inoltre, saranno presentat...

Immagine S. Messa prenatalizia universitari 2022 - Sito
13 dicembre 2022

S. Messa prenatalizia per gli universitari di Milano

Gli studenti universitari di Milano e quanti sono impegnati nelle Università della città (docenti, personale tecnico-amministrativo...) sono invitati a partecipare alla S. Messa prenatalizia presso la Basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore

Novena dell'Immacolata - Sito
Dal 30 novembre all'8 dicembre 2022

Novena dell’Immacolata per gli universitari

Nove giorni in preparazione alla festa dell'Immacolata per studenti universitari: ogni giorno (dal 30 novembre all'8 dicembre 2022) verrà celebrata la S. Messa per tutta la Pastorale Universitaria presso la chiesa San Ferdinando dell'Università Boccon...

Lucio Fontana - Sito
25 ottobre 2022: quarto incontro

I tagli della Storia

Percorso on line, proposto dal Centro "C. M. Martini" nell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per indagare e riflettere su quattro eventi che hanno creato una lacerazione, un prima e un dopo: eventi, opera dell’uomo, che hanno modificato la percezione personale e collettiv...

Settimana teologica di Camaldoli 2022 - Sito
FUCI

Da Camaldoli un resoconto della Settimana teologica 2022

Sabato 6 agosto si è conclusa la Settimana teologica organizzata dalla FUCI e tenutasi a Camaldoli a partire da domenica 31 luglio: un'esperienza di preghiera, riflessione e convivialità per cento universitari e universitarie provenienti da tut...