Nell'Oratorio estivo 202 vivremo tutte le emozioni che ci fanno battere il cuore. L'oratorio si trasformerà in un grande parco tematico dove i ragazzi potranno vivere emozionanti avventure. Giochi, p...
L'Assemblea degli oratori è il luogo istituzionale di confronto fra gli oratori ambrosiani. Rinviamo la convocazione diocesana in tempi più maturi per la ricezione da parte dei responsabili e dei me...
Siamo al compimento di un cammino che ci fa accogliere il dono della Pasqua! La gioia vera è frutto dell'amore - ne siamo convinti - per questo abbiamo chiesto a ragazzi e ragazze di esercitarsi nell...
È in libreria il nuovo libretto della Via Crucis per i ragazzi che li accompagna a scoprire come la gioia possa nasce se si è pronti al sacrificio e al dono di sé stessi, per amore. Le quindici sta...
Volutamente disegnata in modo semplice, su un formato sottile e trasparente, per portarla ovunque, inserirla in un libro, tenerla nel proprio angolo della preghiera, la Croce della Gioia è il nuovo d...
Alla presenza del Vicario generale, il Vescovo Franco Agnesi, si è svolta questo pomeriggio in modalità "a distanza" la premiazione del Concorso Presepi diocesano 2021-2022 indetto dalla Fondazione ...
Che cos'altro dire se non quello che conta di più? Riprendiamo le attività dell'anno oratoriano con lo slancio di un nuovo inizio e torniamo all'essenziale della nostra fede, comunicando la bellezza...
Si è svolta giovedì 11 novembre la Giornata di studio "Oratorio: una profezia che si rinnova" realizzata con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per il centenario della morte del beato...
Riapriamo la possibilità di partecipare alla formazione online di OraMIformo. La conferenza stampa indetta dalla Diocesi di Milano, con Fondazione Carolina, ci ha dato l'opportunità di presentare i ...
Mille chiese. Stesso giorno. Un solo cuore. Ci diamo appuntamento oggi venerdì 29 gennaio 2021: celebriamo la santità adolescente che abbiamo ammirato nel beato Carlo Acutis, in tutte le chiese in c...
In queste settimane, ci siamo resi conto sempre di più di quanto sia fondamentale la presenza di giovani e di adulti in oratorio, in tutti i momenti dell'apertura degli ambienti e di svolgimento dell...
Ritrovarsi attorno all'Eucaristia, domenica 11 ottobre, potrebbe essere l'occasione per dire grazie per il dono del nuovo Beato, da parte di ciascuna delle nostre comunità. Ai ragazzi si può proporr...
Molti iniziano le loro attività estive oggi e nei prossimi giorni. Luglio sarà il mese dell'Estate Ragazzi, qualcuno andrà avanti ad agosto e moltissimi stanno pensando di organizzare le prime due ...
L'esperienza Summerlife continua! L'estate ragazzi 2020 coinvolge ed entusiasma sempre più bambini, ragazzi, adolescenti ma anche giovani e adulti; ecco le testimonianze provenienti dagli oratori di ...
Le alleanze che i Vescovi lombardi ci hanno chiesto di stringere nella comunità e sul territorio e l'invito alla preparazione che ci viene da Odielle (Oratori diocesi lombarde) ci mettono decisamente...
Le 12 schede sono arrivate in allegato con il n. 8 de Il Gazzettino della Fom del 30 novembre 2021 e ora le pubblichiamo qui on line. Sono dedicate ai responsabili dei gruppi animatori, dando loro un ...
Domenica 29 marzo l'Arcivescovo Mario Delpini avrebbe incontrato i Cresimandi allo Stadio Meazza, secondo la data che avevamo previsto e inserito in calendario. L'incontro ci sarà! In un giorno che n...
In vista della Settimana dell'educazione pubblichiamo gli atti dell'ultima Assemblea degli oratori che ha messo a tema il rapporto fra oratorio e qualità vocazionale della vita. Il testo riporta l'in...
Le circostanze non ci hanno permesso di confermare la data del 29 marzo per l'Incontro dei Cresimandi a San Siro. Siamo costretti a spostare l'appuntamento e a rinviare l'evento, ma non a cancellarlo....
In questi giorni in cui più spesso i nostri occhi guardano al Cielo per scorgere i volti dei Santi - ricordando oggi il nostro compatrono san Carlo - proponiamo di tracciare una spiritualità dell'or...
Un luogo simbolico, nato con l'inizio di Expo nel 2015, che continua ad accogliere, in uno spazio bello, arricchito da opere d'arte, persone senza dimora o in grave difficoltà. I ragazzi degli orator...