Giovani appositamente formati annunciano la Bellezza del Vangelo introducendo i visitatori ad ammirare e contemplare le meraviglie presenti in alcune chiese di Milano: se vuoi partecipare ad un “Annuncio di Bellezza”, leggi attentamente tutte le informazioni riportate in questo articolo

Si tratta di un annuncio della Bellezza del Vangelo attraverso alcune opere d’arte presenti in alcune chiese delle nostre Diocesi lombarde.
I giovani, dopo essersi appositamente formati, accompagnano ad ammirare e contemplare alcune meraviglie presenti nelle nostre chiese.
Qualora singoli o gruppi volessero una visita storico-artistica più approfondita a cura di guide turistiche con patentino, è possibile contattare gitec@unione.milano.it – www.confcommerciogitec.it – tel. 02 7750.851 – fax 02 7750.430.
“ANNUNCI DI BELLEZZA”: DOVE E QUANDO IN DIOCESI DI MILANO?
A seguire l’elenco delle chiese in Milano con le relative date dei “weekend aperti” durante i quali, recandovi sul posto, troverete i giovani ad accompagnarvi.
NB Per altri weekend (sia il sabato che la domenica, ad eccezione della Chiesa di S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa che è visitabile solo la domenica) è necessario prenotare l’introduzione alla visita inviando una mail a giovani@diocesi.milano.it nella quale vanno indicati il giorno (sabato o domenica) e l’ora in cui si vorrebbe effettuarla, il numero dei visitatori e, infine, il cognome, il nome ed il recapito telefonico del referente del gruppo. È necessario scrivere la mail con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si vorrebbe visitare la chiesa.
– Chiesa di San Marco (Piazza S. Marco, 2 – Milano)
• Ingresso libero senza prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) nelle seguenti date: domenica 8 ottobre; sabato 14 ottobre; sabato 11 novembre; domenica 12 novembre; sabato 2 dicembre; domenica 3 dicembre 2023.
– Chiesa di Santa Maria della Passione (Via Vincenzo Bellini, 2 – Milano).
• Ingresso libero senza prenotazione (il sabato dalle ore 15.30 alle ore 17.30; la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) nelle seguenti date: sabato 30 settembre; domenica 1 ottobre; domenica 29 ottobre; sabato 11 novembre; domenica 26 novembre; sabato 2 dicembre 2023.
– Chiesa di Sant’Alessandro in Zebedia (Piazza S. Alessandro – Milano)
• Ingresso libero senza prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) nelle seguenti date: sabato 16 settembre; domenica 17 settembre; domenica 8 ottobre; sabato 28 ottobre; domenica 29 ottobre; domenica 12 novembre; sabato 25 novembre; sabato 2 dicembre; domenica 17 dicembre 2023.
– Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa (Via Neera, 24 – Milano)
• Ingresso libero senza necessità di prenotazione (la domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00) nelle seguenti date: domenica 24 settembre; domenica 15 ottobre; domenica 5 novembre; domenica 10 dicembre 2023.
– Chiesa di San Giorgio al Palazzo (Piazza S. Giorgio, 2 – Milano)
• Ingresso libero senza necessità di prenotazione (il sabato dalle ore 15.30 alle ore 16.45 e dalle ore 18.00 alle ore 19.00; la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) nelle seguenti date: sabato 23 settembre; domenica 24 settembre; sabato 14 ottobre; domenica 15 ottobre; sabato 11 novembre; domenica 12 novembre; sabato 2 dicembre; domenica 3 dicembre 2023.
– Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto (Piazza S. Materno, 5 – Milano) – N.B. È possibile salire e visitare anche il campanile recentemente restaurato.
• Ingresso libero senza necessità di prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 15.30 alle ore 17.30) nelle seguenti date: sabato 23 settembre; domenica 29 ottobre; domenica 5 novembre; domenica 3 dicembre 2023.
– Chiesa di Santa Maria presso San Satiro (Via Torino – angolo via Speronari – Milano)
• Ingresso libero senza prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 15.30 alle ore 17.15) nelle seguenti date: sabato 16 settembre; sabato 30 settembre; domenica 1 ottobre; sabato 28 ottobre; domenica 29 ottobre; sabato 4 novembre; domenica 5 novembre; domenica 12 novembre; domenica 3 dicembre; domenica 17 dicembre 2023.
– Basilica di San Lorenzo Maggiore (corso di Porta Ticinese, 35 – Milano)
• Ingresso libero senza prenotazione (il sabato dalle ore 15.30 alle ore 17.30; la domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00) nelle seguenti date: domenica 24 settembre; domenica 8 ottobre; sabato 14 ottobre; domenica 15 ottobre; domenica 5 novembre; sabato 11 novembre; domenica 12 novembre; sabato 25 novembre; domenica 26 novembre; sabato 2 dicembre; domenica 3 dicembre; domenica 17 dicembre 2023.
N.B. Pagando in loco il biglietto da 2 €, è possibile visitare anche la cappella di Sant’Aquilino riaperta dopo i restauri.
– Tempo civico di San Sebastiano (via Torino, 28 – Milano)
• Ingresso libero senza prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00) nelle seguenti date: sabato 30 settembre; domenica 1 ottobre; sabato 7 ottobre; domenica 8 ottobre; sabato 25 novembre; domenica 26 novembre; sabato 2 dicembre; domenica 3 dicembre 2023.
A seguire l’elenco delle chiese in Milano che invece è possibile visitare solo su prenotazione:
– Basilica di San Vincenzo in Prato (Via Daniele Crespi, 6 – Milano)
• Ingresso libero solo su prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 16.00 alle ore 17.30) inviando una mail a giovani@diocesi.milano.it nella quale vanno indicati il giorno (sabato o domenica) e l’ora in cui si vorrebbe effettuarla, il numero dei visitatori e, infine, il cognome, il nome ed il recapito telefonico del referente del gruppo. È necessario scrivere la mail con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si vorrebbe visitare la Basilica.
– Chiesa di San Pietro in Gessate (Via Filippo Corridoni, 12 – Milano)
• Ingresso libero solo su prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) inviando una mail a giovani@diocesi.milano.it nella quale vanno indicati il giorno (sabato o domenica) e l’ora in cui si vorrebbe effettuarla, il numero dei visitatori e, infine, il cognome, il nome ed il recapito telefonico del referente del gruppo. È necessario scrivere la mail con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si vorrebbe visitare la chiesa.
– Chiesa di Santa Maria Nascente (P.zza S. Maria Nascente, 2 – Milano)
• Ingresso libero solo su prenotazione (sia il sabato che la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00) inviando una mail a giovani@diocesi.milano.it nella quale vanno indicati il giorno (sabato o domenica) e l’ora in cui si vorrebbe effettuarla, il numero dei visitatori e, infine, il cognome, il nome ed il recapito telefonico del referente del gruppo. È necessario scrivere la mail con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si vorrebbe visitare la chiesa.
Infine, informiamo anche della possibilità di visitare il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho (Corso Europa, 228 – Rho)
• Ingresso libero senza prenotazione (il sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00) nelle seguenti date: sabato 7 ottobre; sabato 4 novembre; sabato 2 dicembre 2023.
• Per altre date è necessario prenotare l’introduzione alla visita inviando una mail a info@oblatirho.it nella quale vanno indicati il giorno della settimana e l’ora in cui si vorrebbe effettuarla, il numero dei visitatori e, infine, il cognome, il nome ed il recapito telefonico del referente del gruppo. È necessario scrivere la mail con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si vorrebbe visitare il Santuario.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Diocesi di Milano
Servizio per i Giovani e l’Università
c/o Centro Pastorale Ambrosiano
Via S. Carlo, 2 – 20822 Seveso (MB) – Italia
Tel. 0362 647.500
E-Mail: giovani@diocesi.milano.it