È possibile richiedere in prestito la mostra itinerante su Pier Giorgio Frassati ideata e realizzata dal Servizio per i Giovani e l'Università: il desiderio è quello di favorire la (ri)scoperta della sua vita e della sua santità, spesa nell'amore verso Dio ed il prossimo


Mostra itinerante su Frassati 2025-2026 - Sito

Considerato l’apprezzamento riscosso dalle mostre itineranti riguardanti rispettivamente la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona ed il Giubileo dei giovani, il Servizio per i Giovani e l’Università ha ideato e realizzato una nuova serie di panelli espositivi sulla vita e la santità di Pier Giorgio Frassati, che domenica 7 settembre è stato canonizzato da Papa Leone XIV insieme a Carlo Acutis.

La mostra si compone di 13 pannelli esplicativi: alcuni ripercorrono brevemente la sua biografia; altri presentano la sua spiritualità, il suo servizio ai poveri, le sue molte amicizie, la sua partecipazione all’associazionismo cattolico, il suo amore per la montagna, il suo impegno politico oltre che sociale…
Abbiamo inserito anche la possibilità di alcuni collegamenti a materiali audio, video o testi, per approfondire temi importanti.

Per aiutarci a comprendere qualcosa di più della sua breve ma intensa esistenza, abbiamo riportato alcuni testi tratti da biografie autorevoli e frasi estrapolate dalle sue lettere, oppure testimonianze scritte di familiari, amici, amiche, persone che lo hanno conosciuto personalmente oppure che più semplicemente sono rimaste affascinate da questo suo modo di essere “semplicemente” e coerentemente un giovane cristiano innamorato di Gesù, intuendone la sua santità.

SCHEDA TECNICA: scarica la scheda tecnica per avere una panoramica sintetica della sue dimensioni e della sua composizione.

DESTINATARI: i gruppi giovanili ed i loro educatori/educatrici.

COME PRENDERE IN PRESTITO LA MOSTRA: COMPILA L’APPOSITO MODULO ONLINE
I gruppi giovanili interessati possono prendere in prestito una copia della mostra ed esporla per un determinato periodo di tempo nel proprio oratorio, parrocchia… (due settimane al massimo, da concordarsi con il Servizio per i Giovani e l’Università).

N.B. A motivo delle numerose richieste prima di compilare la scheda di prenotazione è opportuno contattare telefonicamente il Servizio per i Giovani e l’Università allo scopo di venire a conoscenza delle prime date libere per il noleggio (possono prenotare la mostra solamente gruppi/realtà della Diocesi di Milano). 

Per prenotare la mostra è poi necessario compilare l’apposito modulo online:
il referente verrà ricontattato dal Servizio per i Giovani e l’Università per gli accordi definitivi in merito alla tempistica del ritiro e della riconsegna della mostra.

Coloro che richiedono la mostra devono organizzarsi autonomamente per trasportarla al luogo dell’esposizione e riconsegnarla al Servizio per i Giovani e l’Università secondo le tempistiche concordate, facendosi carico dei relativi costi di trasporto.

IL COSTO
Chiediamo a quanti prenderanno in prestito la mostra di versare un’offerta sotto forma di liberalità di almeno 100 € a favore della Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi.

A ciascun referente del noleggio verranno comunicati gli estremi per effettuare il relativo versamento tramite bonifico bancario.

INFORMAZIONI
Servizio per i Giovani e l’Università
Via S. Carlo, 2 – 20822 Seveso (MB)
Tel. 0362 647500 (lunedì-venerdì: 9.00-13.00)
E-mail: giovani@diocesi.milano.it

Ti potrebbero interessare anche: