L’epopea del prete ambrosiano «ribelle per amore» rivive in un docufilm prodotto dalla Fondazione Ambrosianeum, pensato soprattutto per i giovani e a disposizione di scuole, oratori e centri cultu...
Caritas Ambrosiana invita a partecipare a sette tappe di formazione, riflessione e confronto sul tema della pace che prevedono anche la visita ad alcune realtà che operano per costruirla
Nel corso dell'anno pastorale 2022-2023 l'Azione Cattolica Ambrosiana propone agli adulti dai 30 anni in avanti alcuni incontri di spiritualità presso l'Eremo San Salvatore di Erba (CO)
In data 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2022: è possibile presentare domanda fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. Caritas A...
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi vivere una straordinaria esperienza di crescita umana e professionale accanto a persone con disabilità e anziane, puoi svolgere il Servizio Civile presso la Fondazione Don Gnocchi: sono dispo...
Associazione COE cerca 22 volontari/e per i progetti in Italia e all’estero (Camerun): la domanda va presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023
Un incontro di riflessione promosso dall'Azione Cattolica Ambrosiana e dalla Cordata Educativa (Missione possibile) con la partecipazione di Mons. Franco Agnesi e don Armando Matteo: sono invitati in particolar modo educatori, catechisti ...
Esperienze di servizio, incontro e riflessione a contatto con le periferie sociali ed esistenziali del quartiere Baggio di Milano, rivolte ai giovani dai 18 ai 30 anni, a cura delle "Discepole del Vangelo"
Il linguaggio è la casa dell'uomo. Ma serve, talvolta, fare un po' di ordine. Questo percorso di teologia per giovani e giovani adulti, giunto alla sua quinta edizione, si ripr...
A seguito dell'interesse mostrato negli scorsi anni, viene proposto questo percorso di approfondimento teologico, rivolto ai giovani 18/35enni che intendono approfondire il discorso sulla fede e cercano un c...
A seguito dell'interesse mostrato negli scorsi anni, viene riproposto questo percorso di approfondimento teologico, rivolto ai giovani 18/35enni che intendono approfondire il discorso sulla fede e cer...
Un percorso di ascolto della Parola e di preghiera attraverso i linguaggi della musica, dell'arte, della poesia, del cinema... Lectio a cura di don Bortolo Uberti
In questo anno pastorale dedicato alla preghiera e nell'ambito dell'edizione 2022-2023 di "Donna chi cerchi?" le Ausiliarie diocesane invitano le giovani donne dai 20 ai 35 anni a mettersi alla scuola del Maestro per gi...
Un itinerario vocazionale rivolto a giovani ragazze dai 18 anni che desiderano interrogarsi sulla proposta di Dio per la loro vita e andare alla ricerca del proprio posto nel mondo
Presso le Sorelle povere di santa Chiara (Sorelle Clarisse) del Monastero S. Chiara di Milano è possibile condividere la loro preghiera, trovare uno spazio di silenzio, incontrare delle Sorelle p...
Una proposta rivolta ai giovani (19-35enni) che la prossima estate desiderano vivere un'esperienza di missione in Benin insieme ai Missionari Comboniani
La comunità delle Suore di Carità che vive all'interno della casa d'accoglienza "La Grangia di Monluè" a Milano, vicino al quartiere Forlanini, invita i giovani a vivere un'esperienza di frate...
Le "Discepole del Vangelo" invitano le ragazze dai 18 ai 30 anni a partecipare alle settimane di fraternità che verranno organizzate lungo l'anno pastorale nella fraternità di San Giuliano Milanese
Nel corso dell'anno pastorale 2022-2023 la Comunità Sorelle del Signore propone a tutte le persone interessate (giovani e adulti) diversi momenti di preghiera
Siamo donne consacrate. Siamo una Associazione pubblica di fedeli di diritto diocesano. La nostra forma di speciale consacrazione a Dio e ai fratelli nel sevizio alla Chiesa diocesana e al suo pastore è propria della Chiesa ambrosiana: riconosciamo in essa la fonte della nostra s...
Un luogo dove a 360 gradi si respirano la missione e l’incontro con i popoli del mondo: tra le varie attività ci sono anche quelle di animazione missionaria per i giovani.
È il cammino di formazione e spiritualità missionaria proposto dalla Famiglia Comboniana, che si rivolge ai giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 35 anni.
Presentiamo la "Comunità ecumenica di Taizé" (Francia): i giovani che si recano a Taizé sono invitati ad essere testimoni di pace, fiducia e riconciliazione nel luogo in cui vivono, nelle loro città, parrocch...
Le "Discepole del Vangelo" sono un Istituto religioso che si ispira alla spiritualità di San Charles de Foucauld. In Diocesi di Milano sono presenti con le "Fraternità" di San Giuliano Milanese (MI) e di Milano (Baggio). Lungo l'anno past...
Le Suore Figlie dell'Oratorio sono presenti in Diocesi di Milano in Ronchiano di Castelveccana (VA), dove gestiscono la casa di spiritualità "Villa Immacolata" e a Milano presso l'ACISJF, Associazione Cattolica Internazionale di servizi per la gioventù femminile ONLUS...