“Non esiste nulla che più dell’amore occupi sulla superficie della vita umana più spazio, e non esiste nulla che più dell’amore sia sconosciuto e misterioso” (da "La bottega dell’orefice" di K. Wojtyla)
«Un passo dopo l’Altro. Abitare il tempo con sguardo profetico»: è il titolo del percorso di spiritualità “Bethlehem”, una proposta di ritiri mensili per gli adulti (dai 30 anni...
A seguito dell'interesse dimostrato negli scorsi anni, questo percorso di teologia viene proposto secondo un programma rinnovato ai giovani 18/35enni che intendono approfondire il discorso sulla fe...
Nel tempo di Avvento due serate per giovani verso il Natale, durante le quali i partecipanti si faranno accompagnare dal desiderio di Francesco: “voglio vedere” l’umiltà e la povertà del Figlio di Dio
Durante l'anno pastorale 2023-2024 questo percorso di teologia per giovani e giovani adulti, giunto alla sua sesta edizione, si ripromette di ripensare tre parole antiche: fed...
Da ottobre 2023 a maggio 2024, un venerdì sera al mese per condividere tra giovani alcune pagine del Vangelo di Marco accompagnati/e dalle Discepole del Vangelo
Nel corso dell'anno pastorale 2023-2024 le Sorelle Clarisse del Monastero S. Chiara di Milano propongono alle ragazze dai 20 ai 35 anni alcune giornate vocazionali per conoscere Chiara e la forma di ...
Una proposta a cura della comunità "Sorelle del Signore" per i giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano cercare Gesù nell'ascolto della Parola di Dio, nel silenzio dell'adorazione e nella condivisione fraterna
Presentiamo le iniziative che nel corso dell'anno pastorale 2023-2024 le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret organizzeranno a favore dei giovani 18/30enni desiderosi di viver...
A seguito dell'interesse dimostrato negli scorsi anni nelle altre Zone della Diocesi di Milano, questo percorso di teologia viene proposto ai giovani 18/35enni che intendono approfondir...
Un percorso di ascolto della Parola e di preghiera attraverso i linguaggi della musica, dell'arte e della poesia... Lectio proposte da don Bortolo Uberti
Un cammino spirituale, articolato in più incontri, rivolto ai fidanzati e ai giovani sposi desiderosi di meditare la Parola di Dio e di porsi in ascolto di testimonianze sul tema dell'amore di coppia
Il percorso, pensato ed organizzato dai giovani dell'Azione Cattolica Ambrosiana per i loro coetanei 20-30enni, sarà articolato in sei incontri lungo l'anno pastorale 2023-2024
Esperienze di servizio, incontro e riflessione a contatto con le periferie sociali ed esistenziali a cura delle Discepole del Vangelo: rivolte ai giovani dai 18 ai 30 anni, sono un'opportunità per scoprire insieme la gioia di...
Un percorso per giovani che desiderano porsi in ascolto del Vangelo e della fede reciproca: il tutto in un clima di fraternità e amicizia ed in compagnia di Charles de Foucauld e di autori del nostro tempo.
Da ottobre 2023 a maggio 2024 cinque incontri mensili ai quali sono invitati gli universitari, ma anche tutti i giovani interessati: una scuola della Parola per riflettere sul libro di Ester e ...
Nel corso dell'anno pastorale 2023-2024 la Comunità Sorelle del Signore propone diversi momenti di preghiera che intendono sostenere la vita di fede nella complessità della quotidianità
È il cammino di formazione e spiritualità missionaria proposto dalla Famiglia Comboniana, che si rivolge ai giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 32 anni.
La FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) è presente in diversi Atenei italiani e si propone come luogo di formazione a 360° per studenti e studentesse che condividono il desiderio non solo di apprendere delle...
I Salesiani don Bosco invitano gli universitari (ed i giovani interessati) a partecipare agli incontri di Adorazione eucaristica: un'occasione per stare a tu per tu con Gesù
Un cammino rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni che, interrogando la propria fede, desiderano prepararsi per andare in missione alla scoperta di ciò che conta davvero nella vita
Mani Tese cerca volontari e volontarie che dal 24 novembre al 24 dicembre 2023 dedichino un po' del loro tempo ad impacchettare regali nelle Librerie Feltrinelli, allo scopo di raccogliere fondi per il suo progetto volto garantire il diritto...
Dal 24 novembre al 24 dicembre 2023 incarta i regali con Oxfam Italia e raccogli fondi per combattere le disuguaglianze: garantirai a migliaia di persone la possibilità di tenere lontane sete e malattie. Candidati per lavorare come res...