Proposta estiva di pellegrinaggio per gruppi giovanili della Diocesi di Milano accompagnati dai loro sacerdoti, educatori, consacrati/e


Pellegrinaggio estivo in Puglia - Sito

Alla GMG la parola di Gesù e le risonanze di papa Francesco ci hanno incoraggiato ad alzarci, come Maria che si alzò per andare in fretta “verso l’altro e verso l’alto”. Cristo è vivo, si è alzato! È il verbo della Risurrezione, perciò anche noi siamo in piedi, vivi nell’amicizia con Gesù per costruire la pace, dono che desideriamo e cominciamo ad accogliere attraverso la preghiera e relazioni di fraternità.

Allora ci mettiamo in cammino sulle orme di don Tonino Bello, innamorato di Gesù e vescovo a servizio del popolo. Potremo incontrare testimoni che hanno conosciuto il vescovo pugliese, ammirare il “potere dei segni” di Vangelo al posto dei segni del potere, sperimentare la bellezza della Chiesa tra giovani ambrosiani e attraverso l’ospitalità delle diocesi della Puglia, assaporare il gusto di vivere condividendo la fatica del cammino e la meraviglia del mare.

Presentiamo la proposta che nelle prossime settimane sarà meglio dettagliata!

DESTINATARI: i 18/19enni, i giovani ed i loro educatori

Ci saranno tre gruppi (al massimo 100 partecipanti per ciascuno di essi) che partiranno in tre giornate consecutive (ogni gruppo giovanile, iscrivendosi, sceglierà quando partire).

IL PELLEGRINAGGIO: costo 330 € cadauno.

La quota comprende: cena, pernottamento e prima colazione; trasferimento in bus da Bari a Santa Cesarea. Il pernottamento (prevalentemente presso istituti religiosi) in alcune occasioni sarà in saloni con materassino e sacco a pelo.

Le tappe:
2-3-4 agosto 2024: ritrovo a Molfetta entro le ore 16.00;
3-4-5 agosto 2024: Molfetta ➔ Ruvo di Puglia (17,2 km a piedi);
4-5-6 agosto 2024: Ruvo di Puglia ➔ Terlizzi (21,5 km a piedi);
5-6-7 agosto 2024: Terlizzi ➔ Giovinazzo (17,0 km a piedi);
6-7-8 agosto 2024: Giovinazzo ➔ Bari (23,0 km a piedi);
7-8-9 agosto 2024: trasferimento in pullman fino a Santa Cesarea (con sosta/visita ad Alberobello e poi a Galatina per visita e s. Messa);
8, 9,10 agosto 2024: Santa Cesarea ➔ Marina Serra (17,0 km a piedi);
9-10-11 agosto 2024: Marina Serra – Tricase ➔ Alessano (10,0 km a piedi)
10-11-12 agosto 2024: Alessano ➔ Santa Maria di Leuca (15,6 km a piedi).

N.B. Tendenzialmente nelle giornate di cammino la sveglia e la colazione saranno molto presto al mattino; il cammino sarà a gruppi o singoli fino all’arrivo, previsto entro le ore 11.00; seguiranno pranzo libero e nel tardo pomeriggio proposta di incontri, celebrazioni, scambio in fraternità; non mancherà un tuffo in mare in diverse località.

ISCRIZIONI AL PELLEGRINAGGIO (PER GRUPPI E/O SINGOLI) DAll’8 GENNAIO ALLA FINE DI MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
All’atto della iscrizione occorrerà compilare l’apposito modulo online e versare la caparra di 70 € cadauno (in caso di mancata partecipazione la caparra non potrà essere restituita; se necessario, sarà invece possibile cambiare i nominativi degli iscritti).

IL VIAGGIO/TRASPORTO
Per raggiungere Molfetta (punto di partenza del pellegrinaggio) e fare rientro a casa da Santa Maria di Leuca (punto di arrivo del cammino), sarà possibile accogliere la proposta dell’Agenzia Duomo Viaggi & Turismo (in via di definizione) oppure organizzarsi autonomamente.

Ti potrebbero interessare anche: