I 18/19enni ed i giovani ambrosiani, accompagnati dai loro educatori/educatrici e dai seminaristi diocesani e del PIME, sono invitati a partecipare a questo pellegrinaggio mariano a piedi: cammineremo sulle orme dei Magi, parte delle cui reliquie sono conservate nella Basilica di S. Eustorgio in Milano, meta finale del cammino con partenza dall'oratorio San Tarcisio di Gaggiano (MI)
La proposta è organizzata dal Servizio per i Giovani e l’Università in collaborazione con il Seminario Arcivescovile di Milano e vuole essere innanzitutto un’occasione di comunione e di preghiera per la pace nel mondo, le missioni e le vocazioni.
Partiremo da Gaggiano (MI) e attraverso la recita del santo Rosario ci metteremo alla scuola di Maria e ci affideremo alla sua intercessione, consapevoli che “nulla è impossibile a Dio”.
Maria ci insegnerà ancora una volta a volgere lo sguardo verso l’alto, a fidarci e ad affidarci al Signore.
Cammineremo sulle orme dei Magi, parte delle cui reliquie sono custodite nella Basilica di S. Eustorgio in Milano, meta del pellegrinaggio a piedi: essi, “provenienti dall’Oriente sono soltanto i primi di una lunga processione di uomini e donne che nella loro vita hanno costantemente cercato con lo sguardo la stella di Dio, che hanno cercato quel Dio che a noi, esseri umani, è vicino e ci indica la strada. È la grande schiera dei santi – noti o sconosciuti – mediante i quali il Signore, lungo la storia, ha aperto davanti a noi il Vangelo e ne ha sfogliato le pagine; questo, Egli sta facendo tuttora […]. (Discorso di Papa Benedetto XVI durante la veglia alla spianata di Marienfeld, in occasione della XX GMG di Colonia, 20 agosto 2025)
Sull’esempio di Maria ed accompagnati dai Magi, da Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, canonizzati da Papa Leone XIV domenica 7 settembre, rifletteremo anche sulle parole che il Santo Padre ci ha consegnato durante il Giubileo dei giovani: “Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno, in voi e attorno a voi, la luce del Vangelo”. (Omelia di Papa Leone XIV durante la Santa Messa celebrata a Tor Vergata, il 3 agosto 2025, in occasione del Giubileo dei giovani)
DESTINATARI: i 18/19enni ed i giovani ambrosiani accompagnati dai loro educatori/educatrici.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA (sabato, 11 ottobre 2025)
– Ore 15.00: ritrovo e accoglienza a Gaggiano (MI) presso l’oratorio San Tarcisio (sarà possibile parcheggiare i propri mezzi presso il parcheggio dell’oratorio o della stazione ferroviaria);
– Ore 15.30: preghiera di inizio pellegrinaggio, che sarà accompagnato dalla presenza e testimonianza dei seminaristi diocesani e del PIME. Faremo tappa a Corsico (MI) e alla Chiesa di S. Maria delle Grazie al Naviglio in Milano, a partire dalle quale saremo guidati nella preghiera dal nostro Arcivescovo Mario Delpini e porteremo la Madonna sulle barche messe a disposizione della Canottieri San Cristoforo SSD, società sportiva dilettantistica.
Per chi desidera la cena sarà al sacco.
– Entro le ore 21.30: conclusione del pellegrinaggio a piedi e della preghiera presso la Basilica di S. Eustorgio in Milano.
Tutti i partecipanti sono invitati ad indossare la maglietta diocesana del Giubileo.
N.B. Gli autisti delle auto e dei pullmini potranno essere riaccompagnati (segnalando tale necessità tramite il modulo d’iscrizione) a Gaggiano per recuperare i propri automezzi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A Gaggiano, durante il momento di ritrovo ed accoglienza, verranno raccolti 5 euro cadauno in contanti per contribuire alle spese organizzative.
ISCRIZIONI CHIUSE
INFORMAZIONI
Servizio per i Giovani e l’Università
Via San Carlo, 2 – 20822 Seveso (MB)
Tel. 0362 647500
E-mail: giovani@diocesi.milano.it





