Durante il tempo di Avvento i giovani potranno partecipare ad una o più settimane di vita fraterna (da domenica sera a domenica): un'occasione per vivere alcuni giorni di fraternità insieme a coetanei desiderosi di coltivare relazioni autentiche alla luce de...
Esperienze di vita comune sono diffuse su tutto il territorio della Diocesi ambrosiana: presentiamo alcune di esse, attive a livello diocesano, mettendone in evidenza le principali caratteristiche, a vantaggio di quei giovan...
Un’esperienza di condivisione e fraternità più o meno prolungata, in atto ormai da anni in alcune parrocchie, che contiene in sé interessanti opportunità pastorali: pubblichiamo la Lettera del V...
Un'esperienza di vita comune della durata di almeno 3 mesi, promossa da Caritas Ambrosiana e Pastorale Giovanile diocesana e rivolta a tutti quei giovani (ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni) che desi...
Preghiera, condivisone fraterna, servizio, quotidianità, discernimento: sono le caratteristiche principali de "La Rosa dei 20", un'esperienza di vita comunitaria per giovani tra i 20 e i 30 ann...
Un’esperienza di Chiesa "Sulle orme dei Magi", un appartamento nel quale con semplicità i giovani (19-30enni) possono gustare fraternità, accoglienza, ricerca del "meglio" che il cuore desidera!
A Seveso, presso il Centro Pastorale Ambrosiano, la Pastorale Giovanile diocesana offre la possibilità di vivere settimane di fraternità gustando insieme la quotidianità (studio, lavoro, amicizia) ed esercitandosi in uno stile di v...
Nell'ambito della proposta diocesana "Vita comune per la Carità", a gennaio 2022 ha avuto inizio un'esperienza di vita comune ("Casa Nazaret") presso la canonica del Divin Pianto di Cernusco sul Navi...
A Milano, a pochi passi dai locali degli aperitivi, c’è un appartamento dove alcuni giovani stanno facendo un’esperienza di vita comune. Lo chiamano “laboratorio di fraternità”. E non è il solo…
È disponibile un nuovo volume de "Gli Sguardi di Odielle": l’undicesimo numero della collana si intitola "Giovani e vita comune – Ricerca quantitativa e qualitativa sulle esperienze di Vita comun...
È disponibile la registrazione video del convegno che la mattina di sabato 21 novembre 2020 si è svolto in modalità online; è scaricabile anche la sintesi e il testo completo dell'intervento di Fr...
Sabato 6 febbraio 2021 si è tenuto in modalità online il convegno di Pastorale Giovanile sul tema della vita comune e della fraternità, al quale ha preso parte come principale relatore il teologo T...
Il 29 novembre sui canali social dell'Università Cattolica e dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo si è tenuto un webinar per riflettere insieme sull'importanza della vita comune: rendiamo...