Durante la celebrazione i 19enni (ed i giovani che lo desiderano) consegneranno la loro Regola di vita nelle mani dell'Arcivescovo e dei Vescovi ausiliari (prima della Veglia quanti compiranno questo gesto sono attesi nel cortile della curia arcivescovile per un aperitivo insieme ai missionari partenti ed accolti in Diocesi: è necessaria l'iscrizione da parte di costoro). La veglia verrà trasmessa in diretta sul portale diocesano chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano
L’Ottobre Missionario 2025 si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza, unendo la vocazione missionaria a un messaggio di profondo rinnovamento e fiducia. Papa Francesco, nel suo messaggio per la XCIX Giornata Missionaria Mondiale 2025, invita i cristiani a essere “missionari di speranza tra le genti”, richiamando l’urgenza di agire in un mondo segnato da guerre, ingiustizie e cambiamenti climatici.
Nella Diocesi di Milano, l’anelito missionario si concretizzerà sabato 25 ottobre 2025 con la consueta Veglia missionaria con la Redditio Symboli, che si terrà nel Duomo a partire dalle 20.45.
La celebrazione, intitolata “Gente di primavera”, unirà in un’unica prospettiva la consegna del crocifisso ai partenti, l’accoglienza dei nuovi arrivati e la promessa dei giovani, sottolineando come i cristiani siano portatori di speranza e rinnovamento.
L’Arcivescovo consegnerà infatti il mandato missionario a presbiteri, religiosi/e e laici che si sono messi a disposizione per l’annuncio del Vangelo nelle Chiese sorelle sparse per il mondo.
Oltre alla consegna del crocifisso ai missionari partenti, durante la celebrazione verranno inoltre accolti i sacerdoti, le consacrate ed i consacrati provenienti da varie parti del mondo per iniziare il loro servizio nella Diocesi di Milano.
Infine, i 19enni (ed i giovani che desiderano compiere questo gesto) consegneranno la loro Regola di vita nelle mani dell’Arcivescovo e dei Vescovi ausiliari, segno della loro intenzione di continuare il cammino di sequela di Gesù non solo all’interno della comunità cristiana, ma più in generale in tutti gli ambiti di vita quotidiana.
I giovani che compiranno il gesto della consegna della Regola di vita, i missionari in partenza e accolti in Diocesi ed i membri delle comunità di accoglienza si riuniranno presso il cortile della curia arcivescovile per un momento di incontro e fraternità prima della Veglia Missionaria. Successivamente, si sposteranno insieme verso il Duomo, entrando dal portone centrale, dove saranno accolti dai gruppi missionari, da tutti gli altri giovani, dagli educatori/educatrici, dalle comunità cristiane che ospitano presbiteri e consacrati internazionali e da tutti coloro che avranno il desiderio di unirsi in preghiera.
Destinatari: i giovani (18/30enni), i loro educatori/educatrici e gli adulti (sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, laici)
Data: sabato, 25 ottobre 2025
Luogo: Duomo di Milano
Ore: 20.45 (la veglia verrà trasmessa in diretta sul portale diocesano chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano)
Modalità d’iscrizione per quanti consegneranno la Regola di vita:
Chiediamo a ciascun educatore/educatrice (capogruppo) di compilare questo modulo online, indicando entro e non oltre giovedì 23 ottobre il numero di 19enni e di giovani che consegneranno la loro Regola di vita.
Questi ultimi prima di recarsi in Duomo sono attesi all’aperitivo (gratuito) che si terrà alle ore 19.00 presso il cortile interno della curia arcivescovile (piazza Fontana, 2): qui ciascun educatore/educatrice (capogruppo) dovrà presentare la ricevuta d’iscrizione. Alle ore 20.15, insieme ai missionari partenti ed accolti in Diocesi e ai membri delle comunità di accoglienza, si incammineranno in processione verso il Duomo, facendo il loro ingresso in cattedrale dal portone principale (quello centrale) della facciata.
N.B. Tutti gli altri giovani che non consegneranno la Regola di vita ed i loro educatori/educatrici potranno partecipare alla Veglia senza iscriversi: dovranno entrare nella cattedrale direttamente dalle porte più piccole della facciata (il Duomo aprirà poco dopo le ore 19.30).
Sarà necessario raggiungere il Duomo per tempo, non concentrando l’arrivo nei minuti antecedenti l’inizio della Veglia e portando con sé solo lo stretto necessario (sarà vietato introdurre zaini, bottiglie o oggetti contundenti): ciò aiuterà a non fare lunghe code per l’ingresso nella cattedrale dove verranno eseguiti i controlli per motivi di sicurezza.
Informazioni sulla Veglia:
Servizio per i Giovani e l’Università
Via San Carlo, 2 – 20822 Seveso (MB)
Tel. 0362 647500
E-mail: giovani@diocesi.milano.it
Ufficio per la Pastorale Missionaria
Piazza Fontana, 2 – 20122 Milano
Tel. 02 8556232
E-mail: missionario@diocesi.milano.it
Sito: www.chiesadimilano.it/missionario
– Prima della Veglia: visita la mostra “Mossi dalla Bellezza
Dalle ore 14.00 e fino alle ore 19.30 di sabato 25 ottobre 2025 quanti lo desiderano potranno visitare la mostra sulla Sagrada Familia dal titolo “Mossi dalla Bellezza”, allestita presso la Chiesa S. Antonio Abate in Milano (via S. Antonio, 5). È obbligatorio prenotare la visita accompagnata, inviando un messaggio WhatsApp al numero di telefono +39 351 3990358.