Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

L’obiettivo principale di questo livello di formazione è rispondere all’esigenza di recuperare e approfondire, attraverso più esercizi, singoli temi fra quelli già affrontati in maniera introduttiva negli anni di formazione precedenti e nei percorsi di base

La proposta si configura come una serie di percorsi monografici, fra loro autonomi, composti ciascuno da un massimo di 4 incontri nella forma prevalente di laboratorio. Ogni pacchetto formativo si preoccuperà di rievocare o approfondire la “teoria” che sta dietro il principio operativo oggetto della formazione, ove fosse necessario, e di far compiere alcuni esercizi pratici, a partire dai materiali presenti nel percorso diocesano di IC e in vista del loro utilizzo.

Questo tipo di formazione si rivolge ai catechisti e le catechiste di un Decanato o di una Comunità Pastorale che sono interessati ad approfondire uno specifico principio operativo del percorso diocesano di IC, mentre è meno indicato per chi inizia il servizio catechistico o ha poca dimestichezza con il percorso diocesano “Con Te!” e con i suoi materiali

Ogni anno pastorale il Servizio per la Catechesi si impegna a segnalare su questa pagina quali pacchetti formativi sono attivabili a richiesta di singoli decanati, o anche di più decanati limitrofi.

Questi percorsi, data la loro potenziale capillarità sul territorio della Diocesi, saranno gestiti dal Servizio diocesano per la Catechesi e dall’équipe diocesana di formazione, con il coinvolgimento delle équipe decanali che sono state costituite negli scorsi anni, in modo da poter rispondere positivamente ad un maggior numero di richieste nel corso di un anno pastorale. Sarà l’equipe decanale, d’intesa con il referente per la catechesi, a chiedere al Servizio per la Catechesi di organizzare i percorsi di approfondimento a cui si è interessati.Poiché le risorse a disposizione sono purtroppo limitate, sarà opportuno contattare per tempo (idealmente nei primi mesi dell’anno pastorale) il Servizio per la Catechesi. Ciò potrà avvenire inviando una mail di richiesta a: catechesi@diocesi.milano.it, specificando il tema prescelto ed indicando chi contattare (telefono, cellulare e/o e-mail) per definire insieme il percorso desiderato.

Leggi anche

FORMAZIONE PERMANENTE

Progettare incontri di catechesi con un metodo integrato

Alcuni laboratori per introdurre alla pratica del metodo integrato e alla predisposizione di un calendario annuale e alla progettazione degli incontri delle varie Tappe del percorso “Con Te!”

FORMAZIONE PERMANENTE

Coinvolgere la famiglia nell’iniziazione cristiana dei ragazzi

L’itinerario “Con Te!” cerca di coinvolgere non solo i ragazzi che lo vivono, ma anche le famiglie di ciascuno di essi

Formazione permanente

Educare alla preghiera nel percorso dell’Iniziazione Cristiana

Un percorso per aiutare i catechisti nel delicato compito di educare al pregare cristiano a partire dalla testimonianza personale e di comunità

Formazione permanente

Laboratori sull’accostamento della Scrittura con i genitori e i ragazzi

Percorso di 8 laboratori per catechisti, articolati in coppie: uno sulla lectio divina e uno su metodologie pratiche di approccio al testo biblico con genitori e ragazzi, in linea con i sussidi diocesani per l’Iniziazione Cristiana

Formazione permanente

Laboratori sull’inclusione dei ragazzi con disabilità

Due laboratori per aiutare gli operatori a riflettere sul proprio approccio alla disabilità e acquisire strumenti per includere i ragazzi nei percorsi di catechesi e nella vita comunitaria

Formazione permanente

Arte catechesi: l’uso dell’opera d’arte nel lavoro catechistico

L’arte può diventare una preziosa risorsa per l’educazione alla fede nel quadro del percorso dell’Iniziazione Cristiana di fanciulli e ragazzi; il percorso “Con Te!”, di conseguenza, suggerisce non di rado di utilizzare un’opera d’arte per introdurre e/o sviluppare il percorso di una Tappa

FORMAZIONE PERMANENTE

Formare alla partecipazione liturgica

Percorso di approfondimento per catechisti sul tema della partecipazione liturgica dei ragazzi, per educarli a vivere consapevolmente la Messa e le celebrazioni