Sabato 27 maggio una giornata di cammino e preghiera che si concluderà con una serata all’oratorio di Masnago. Il presidente Gianni Borsa: «Bello stare insieme, ragazzi, giovani e adulti»
Mercoledì 24 maggio, a Palazzo Marino alle 18, amministratori e esponenti della società civile discutono dell’eredità del Sindaco di Firenze sulle tre tematiche. Convegno promosso da Acli e Arché
Dal 20 al 22 maggio 1983 Karol Wojtyla giunse in Diocesi per la conclusione del Congresso eucaristico nazionale. «Giornate indimenticabili e coinvolgenti», racconta monsignor De Scalzi, allora segretario dell'arcivescovo Martini
«Concretezza, nessuno spreco, attenzione ai particolari»: questi i tratti dell’organizzazione del Congresso eucaristico nazionale di Milano secondo Eugenio Pozzoli, che ne fu parte attiva
Don Stefano Guidi, direttore della Fom, presenta l’appuntamento che animerà gli oratori nella serata e nella notte di sabato 20 maggio: «Ci metteremo ciascuno a disposizione degli altri»
A un anno dalla beatificazione l’associazione legata al suo nome e le Comunità pastorali dei territorio in cui visse e operò hanno pubblicato il volume «Senza misure». Ne proponiamo la prefazione
Con la celebrazione presieduta dall'Arcivescovo nella festa dell'Ascensione si è concluso il secondo anno del percorso formativo all’animazione musicale promosso dal Servizio diocesano per la Liturgia
Al Centro sportivo Schuster il 27 maggio una giornata di svago e di condivisione con le famiglie: sono attese 1500 persone. Alle 16 la Messa con l'Arcivescovo di Milano
Dal 22 al 26 maggio la Crazy Week, la manifestazione di piazza dell'associazione della parrocchia di San Pietro in Sala che opera nel campo del disagio sociale e psicologico
Martedì 23 maggio, dalle 19, al Cineteatro Maria Regina Pacis di Milano, proiezione di «Trieste è bella di notte», a cura di Caritas Ambrosiana, Ipsia e Cooperativa Farsi Prossimo
Il 18 maggio a Milano un evento per sperimentare la comunicazione cordiale nello stile del Pontefice. Tra gli ospiti don Fabio Rosini, Francesca Chillemi, Filippo Caccamo e Giovanni Baglioni
Martedì 23 maggio, alle 18.50, nella trasmissione ideata e condotta da Massimo Pavanello, interverrà don Laganà, ex rugbista professionista, che ha vissuto e lavorato per diversi anni in Germania
Mercoledì 24 maggio la quarta edizione della lettura attualizzata del magistero del Cardinale metterà a tema le responsabilità del continente davanti al futuro. Diretta streaming dalle 11
Lo evidenzia il decano, padre Luca Zanchi, presentando il territorio dove l'Arcivescovo sta concludendo la Visita pastorale cittadina: «Se daremo prova che ci vogliamo bene, la fraternità salverà la Chiesa»