Categoria: Chiesa & Diocesi
Così il Seminario si racconta, ora anche online
Tra le modalità di sostegno dell’istituzione c’è anche la possibilità di acquistare o abbonarsi a «La Fiaccola» e «Fiaccolina», in versione cartacea e digitale. E la sede di Venegono si apre all’incontro con le comunità
Scuola, buoni propositi di inizio anno
Suona la prima campanella: ne «L’Opinione» del numero di settembre le attese degli studenti e la responsabilità degli insegnanti impegnati a offrire bussole di riferimento
Seminario, la casa in cui dalla vocazione nasce la missione
Domenica 17 settembre la Giornata diocesana, dal titolo «Egli entrò per rimanere con loro». «Occorre educarsi a dimorare con Gesù perché l’incontro con lui segni la vita», spiega il rettore don Enrico Castagna, che illustra le novità dell’anno
Scuole cattoliche, anno al via con una Messa all’Arena
Sabato 16 settembre, alle 17.30, le realtà educative del Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro parteciperanno alla celebrazione presieduta dall’Arcivescovo. Stefano Cicognani, direttore del “Don Bosco Village School”, spiega il significato dell’appuntamento
Insieme sul treno della scuola
Ogni anno la ripartenza è diversa e per nulla scontata. Per questo richiede “compagni di viaggio” che sappiano farsi prossimi a bambini e ragazzi con sapienza e rispetto, educando alla relazione e non all’individualismo
Dopo il sisma Caritas Ambrosiana solidale col Marocco
Contatti con le Caritas locali, avviata raccolta fondi. Dalla Cei 300 mila euro, appello anche a donatori e fedeli ambrosiani
I Vescovi lombardi in visita a Bergamo-Brescia, capitale italiana della cultura 2023
Mercoledì 20 settembre a Sotto il Monte Messa in memoria di Giovanni XXIII e Paolo VI e a Concesio incontro con i giovani «Custodi della Bellezza»
«La Casa» inaugura le sue attività per la famiglia
Nel pomeriggio del 17 settembre la presentazione degli interventi attivati sul territorio per rispondere all’emergenza educativa. Sarà presente l’Arcivescovo, che alle 17.30 presiederà la Messa nella Basilica di San Vittore
L’Arcivescovo: «La scuola è dove c’è gente che ama l’umanità e il suo futuro»
Con l’augurio e la benedizione per la ripresa delle lezioni, monsignor Delpini rivolge un appello a tutte le componenti dell’istituzione a vivere il loro ruolo con fierezza e passione
Il rito della «Nivola» con l’Arcivescovo
In programma sabato 16 settembre alle 15, apre il triduo del Santo Chiodo. Diretta web
Dal «noi e loro» al «noi tutti» per realizzare una Chiesa sinodale
La Consulta diocesana prosegue il suo lavoro per costruire una comunità cristiana realmente inclusiva: un webinar in programma lunedì 18 settembre alle 21 presenterà le iniziative del nuovo anno pastorale. Diretta web
Anziani a scuola di resilienza per fronteggiare i problemi di oggi
Il Movimento diocesano organizza a Milano una giornata di formazione per responsabili e animatori dei Gruppi parrocchiali in due date: 16 e 23 settembre
L’Arcivescovo: «Siete una realtà viva e un dono che il Signore ha fatto alla nostra Chiesa»
Nella basilica di San Simpliciano, Delpini ha presieduto la celebrazione con il Rito di consacrazione nell’Ordo Virginum di quattro nuove sorelle
Delpini: «Gesù ha raccolto le pietre preziose del Myanmar radunando una comunità di amici»
Nella basilica di sant’Ambrogio, l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione per la professione religiosa di quattro suore dell’Istituto delle Suore della Riparazione
«Proponiamo la vita come vocazione, antitesi dell’individualismo»
Nella conferenza stampa seguita al Pontificale dell’8 settembre l’Arcivescovo ha approfondito l’ispirazione della sua Proposta pastorale e i temi che hanno trovato posto nel documento. Annunciata una Lettera sulla Chiesa che è in Milano, «città dall’intrinseca solidarietà»
«I care», l’Acs festeggia 45 anni con don Milani
La lezione educativa del Priore di Barbiana al centro dell’incontro in programma il 17 settembre a Lentate sul Seveso, con cui gli studenti dell’Azione cattolica celebrano l’importante ricorrenza
Caritas, a servizio dei poveri in un mondo che cambia
Sabato 16 settembre al Centro pastorale ambrosiano il convegno dei delegati decanali: testimonianze, interventi e la presentazione della nuova Proposta pastorale da parte dell’Arcivescovo
L’Arcivescovo: «La fede accoglie la vita come dono e vive la libertà come risposta alla chiamata di Dio»
I passaggi salienti dell’omelia pronunciata durante il Pontificale per la Festa della Natività di Maria che ha aperto il nuovo anno pastorale
«Viviamo di una vita ricevuta», ecco la Proposta pastorale 2023-2024
Nel testo, acquistabile online e in libreria dall’8 settembre, l’Arcivescovo incoraggia i credenti a non rinunciare alla testimonianza sui temi dell’educazione affettiva, della preparazione al matrimonio religioso, dell’accoglienza della vita, del lavoro, della pace e della terza età
Un popolo in cammino e in preghiera perché «vuole la pace»
Oltre un migliaio di persone alla camminata promossa dal Coordinamento Associazioni, Movimenti e Gruppi al Gallaratese, conclusa da una Veglia con l'omelia dell'Arcivescovo: «Temiamo di essere insignificanti e irrilevanti, ma crediamo che Dio ci ascolta e per questo preghiamo per la pace»