Sinodo, che cosa c’è da sapere

Dal significato del termine alle parole-chiave, dalle tappe del cammino in corso al rapporto con il processo diocesano di costituzione delle Assemblee decanali: una mini-guida sull’Assemblea che avvierà i suoi lavori il 4 ottobre

«La nostra missione, mettere la coppia al centro»

Conferenze, sportelli di ascolto, laboratori: la proposta del Centro San Fedele per accompagnare le giovani famiglie tra le esperienze di preparazione alle nozze

di Roberto ROVEDA

Economia e inclusione, Caritas Ambrosiana forma gli “ambasciatori”

Nell’ambito di «Nice», iniziativa europea ispirata alla «Laudato si’» che mira a prendersi cura del creato e a non lasciare indietro nessuno, dal 26 ottobre sei incontri per favorire la moltiplicazione di conoscenze su questi temi. Aperte le iscrizioni

Guidare il canto, giornata di formazione

Per incoraggiare l’animazione musicale delle assemblee il Servizio diocesano promuove l’appuntamento dal titolo «E come canteranno se nessuno li guida?», in programma il 7 ottobre in Santa Maria Nascente in QT8 a Milano

Sinodo, il 30 settembre Veglia ecumenica in San Pietro

Papa Francesco e i responsabili di Chiese delle diverse confessioni affideranno allo Spirito Santo i lavori della XVI Assemblea generale ordinaria. Diretta web

Stare accanto alle famiglie perché non siano sole

Il valore della fedeltà, il dolore della separazione, la necessità di un accompagnamento nel cammino di coppia sono tra gli elementi messi in rilievo nella Proposta pastorale. Francesco Belletti, direttore del Cisf, sottolinea il lavoro dei Consultori e di altre realtà del territorio

Diaconi 2023, pronti ad annunciare l’amore di Cristo per la Chiesa e il mondo

Sabato 30 settembre, alle 9, nel Duomo di Milano, nella celebrazione presieduta dall’Arcivescovo l’ordinazione dei sedici candidati che diventeranno preti l’8 giugno 2024. Diretta tv e web

di Ylenia SPINELLI

Si è concluso il processo a don Mauro Galli

Nota della Diocesi a seguito dell’accoglimento da parte della Corte d’Appello della richiesta di concordato avanzata dalla Procura generale e dalla Difesa del sacerdote

Dialoghi di Pace 2024, gli appuntamenti in programma

Ecco le serate e i pomeriggi finora previsti in tutte le Zone pastorali, a partire dal 14 gennaio a Desio

«Il Segno»: l’educazione affettiva nell’era della pornografia online

Nel numero di ottobre copertina dedicata alle Comunità e ai Circoli “Laudato si’” e primo approfondimento sulla Proposta pastorale, dedicato all’educazione sentimentale dei giovani (e non solo). Nuove idee per salvare le scuole parrocchiali dell’infanzia

Grandi cuochi all’Opera San Francesco

Domenica 8 ottobre torna il consueto appuntamento degli amici e donatori di OSF. Il pranzo benefico è aperto al pubblico e si svolgerà a Milano dalle ore 12 nella Mensa dei Poveri di corso Concordia 3

Zuppi: «La società italiana non è in pace, ma la Chiesa è una casa dalle porte aperte»

Il cardinale ha aperto il Consiglio permanente della Cei con un'introduzione a tutto campo: guerra, migrazioni, violenza tra i giovani, sessualità, femminicidi, denatalità e lavoro povero i temi trattati.

M. Michela NICOLAISAgenSir

Laici in missione in un mondo che cambia

Educazione, cura del creato, economia e ruolo specifico del laicato missionario i temi al centro del convegno in programma il 30 settembre e l’1 ottobre al Centro Pime di Milano

«Give me five», educare i ragazzi all’uso consapevole del denaro

C’è anche la prevenzione del gioco d’azzardo nel progetto promosso da diverse realtà, i cui risultati saranno presentati il 29 settembre al Museo Diocesano e che dallo stesso giorno sarà fruibile a tutti sulla piattaforma online «OraMIformo»

Come occupare il vuoto che spinge gli adolescenti al suicidio?

Un fenomeno in aumento, conseguenza di solitudine e disagio, al centro della due-giorni «PensiAmo l’oratorio» (Seveso, 10 e 11 ottobre), a cui interverrà il pedagogista Ivo Lizzola: «I ragazzi hanno un bisogno di credere che, se disatteso nel confronto con la realtà, può portare a lasciare la presa sulla vita»

di Claudio URBANO

Colombo, la teologia a confronto con la realtà e in dialogo con tutti

Allo studioso e docente, nel centenario della nascita, dedicati un volume e un convegno il 28 settembre in Facoltà teologica, con l’intervento dell’Arcivescovo. Lo ricorda un suo allievo, don Alberto Cozzi, insegnante presso la stessa Facoltà

di Annamaria BRACCINI

La Scuola della Cattedrale onora Santa Teresa di Lisieux, donna di cultura, educazione e pace

Nel 150° della nascita e in occasione della sua proclamazione quale patrimonio dell'umanità da parte dell’Unesco, appuntamento nel Duomo di Milano lunedì 2 ottobre alle 18.30. Altre iniziative al Pime, nella parrocchia del Corpus Domini a Milano e al Carmelo di Legnano

Hai bisogno di un computer? Ricondizionato è meglio

Nella Casa di reclusione di Bollate si dà nuova vita alle apparecchiature elettroniche: la società Fenixs lavora con i detenuti assunti e formati. Oltre 3 mila Pc a prezzi competitivi venduti durante la pandemia: un progetto sociale e attento all’ecologia

di Donatella FERRARIO

A Saronno la catechesi e una 12 ore di preghiera

In ottobre il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli continua il suo programma in quest’anno giubilare straordinario, che si concluderà il 7 dicembre alla presenza dell’Arcivescovo

Sei giovani dell’Azione cattolica ambrosiana volontari in Iraq

Dal 25 settembre al 6 ottobre cinque ragazze e un ragazzo svolgeranno attività di animazione ed educazione in campi per sfollati a Erbil, nel Kurdistan, regione reduce dall’occupazione dell’Isis. Il progetto è svolto dall'Ac in collaborazione con Terre des Hommes

1 2 3 4 735