Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Analisi Migranti e rifugiati, le fatiche non vincono la speranza Analisi
Analisi

Migranti e rifugiati, le fatiche non vincono la speranza

In occasione della Giornata giubilare e mondiale, le rilevazioni del sistema-Caritas in ordine agli aiuti e all’accoglienza sottolineano gli ostacoli posti da incongruenze e rigidità normative. I direttori diocesani Erica Tossani e don Paolo Selmi: «Noi facciamo la nostra parte, non siamo buonisti, ma crediamo che un’immigrazione governata con umanità e generosità sia una soluzione buona per tutti»
Celebrazione Delpini ai diaconi: «Fatevi avanti di fronte alla sapienza ottusa del mondo» Celebrazione
Celebrazione

Delpini ai diaconi: «Fatevi avanti di fronte alla sapienza ottusa del mondo»

Sabato 4 ottobre in un Duomo gremito di fedeli 12 futuri sacerdoti hanno ricevuto dall'arcivescovo l'Ordinazione diaconale, ultimo passo di avvicinamento al sacerdozio
Papa Leone XIV firma l’esortazione apostolica sull’amore verso i poveri Papa
Papa

Leone XIV firma l’esortazione apostolica sull’amore verso i poveri

Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Francesco d’Assisi, il Pontefice ha firmato il documento, dal titolo «Ti ho amato», che sarà presentato nella Sala Stampa della Santa Sede il 9 ottobre alle 11.30, dai cardinali Czerny e Krajewski, insieme ad un frate minore francescano e una piccola sorella di Gesù
Programma La Visita pastorale riparte da Cernusco sul Naviglio Programma
Programma

La Visita pastorale riparte da Cernusco sul Naviglio

Il Decanato della Zona VII è il primo visitato dall'Arcivescovo nel nuovo anno pastorale. Fino al 16 novembre Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Storie San Dionigi, dopo l’alluvione continua la gara di solidarietà Storie
Storie

San Dionigi, dopo l’alluvione continua la gara di solidarietà

Tra le iniziative di raccolta fondi per riparare i danni causati alla parrocchia dall'esondazione del Seveso anche uno spettacolo teatrale sui cento anni della scuola «Maria Immacolata», sabato 4 ottobre
Rivista «Il Segno»: vocazioni alla prova Rivista
Rivista

«Il Segno»: vocazioni alla prova

Tra solitudine, sovraccarico di impegni e rischio burnout, i sacerdoti vivono sempre più spesso condizioni di forte pressione: di una crisi che richiede nuovi strumenti di ascolto e presa in carico parla la storia di copertina del numero di ottobre del mensile diocesano, che tratta anche di grandi beni (confiscati) in piccoli Comuni e di salute, quando i pazienti diventano consumatori
Corresponsabilità Consigli pastorali, riparte la formazione Corresponsabilità
Corresponsabilità

Consigli pastorali, riparte la formazione

Con un webinar in programma il 5 novembre il progetto triennale avvia il secondo anno, che approfondirà la dimensione della missione. In allegato la locandina con il dettaglio degli appuntamenti successivi e due schede formative
Ecumenismo Bartolomeo I a Milano Ecumenismo
Ecumenismo

Bartolomeo I a Milano

Fino al 5 ottobre la visita del Patriarca ecumenico di Costantinopoli per i cento anni dalla fondazione della parrocchia Greco-Ortodossa. Il programma prevede un concerto in Sant’Eustorgio e la Divina Liturgia nella chiesa Santa Maria Podone
Dipendenza «Tutti in gioco» per sconfiggere il gioco Dipendenza
Dipendenza

«Tutti in gioco» per sconfiggere il gioco

Anche diverse realtà cattoliche tra i promotori del Festival diffuso in tutta la Lombardia, con eventi in ottobre (incontri, dibattiti, spettacoli, mostre e film), rivolti a tutte le età per prevenire e contrastare l’azzardo patologico. Il “lancio” dell’iniziativa attraverso un originale tour in tram per le vie di Milano. Monsignor Agnesi: «Non è un gioco, ma un pericolo»
Pellegrinaggio Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni Pellegrinaggio
Pellegrinaggio

Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni

Questo lo spirito dell’evento in programma l’11 ottobre, in occasione della Madonna del Rosario, lungo un itinerario che si articolerà da Gaggiano alla Basilica di Sant’Eustorgio e al quale si unirà l’Arcivescovo. Iscrizioni entro il 7 ottobre
Diaconi, coloro che si fanno avanti per Cristo e per la società

Diaconi, coloro che si fanno avanti per Cristo e per la società

in un Duomo gremito di fedeli 12 futuri sacerdoti hanno ricevuto dall’arcivescovo l’Ordinazione diaconale, ultimo passo di avvicinamento al sacerdozio

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
12
13
14
15
17
19
20
22
23
24
26
27
28
29
30
1
2
26 Set
26 Settembre 2025 - 30 Settembre 2025    
0:00
Il Portico di Salomone insieme all'associazione Carpe Diem, in collaborazione con le Comunità Pastorali di Paderno Dugnano, organizzano la mostra "Carlo Acutis. Una semplicità straordinaria, [...]
28 Set
Il monastero delle Carmelitane scalze di Milano (via M. A. Colonna, 30), propone il Triduo in onore di Santa Teresa di Gesù Bambino, a partire [...]
28 Set
28 Settembre 2025 - 5 Ottobre 2025    
0:00
Il Santo Crocifisso è sempre stato una presenza importante dapprima per la città di Castano Primo e ora per la Comunità Pastorale a lui dedicata [...]
02 Ott
Questo l'obiettivo della tavola rotonda «Il valore della sicurezza nella tutela del patrimonio culturale» che si terrà il giovedì 2 ottobre, a partire dalle ore [...]
02 Ott
Si svolgerà giovedì 2 ottobre, dalle 21 alle 22 presso la Cappellina per l’Adorazione della chiesa di Sant’Eustorgio a Milano (in piazza Sant’Eustorgio, 1) il [...]
02 Ott
2 Ottobre 2025 - 6 Ottobre 2025    
0:00
«Cammini di Speranza» è il titolo della festa patronale della città di San Giuliano di quest’anno. Nelle tante e varie proposte preparate delle associazioni del [...]
02 Ott
Dal 2 al 7 ottobre a San Giuliano milanese si svolgerà la tradizionale Festa per la solennità della Beata Vergine del Rosario. «In quest'anno giubilare [...]
06 Ott
L’Assemblea Sinodale del Decanato di Varese propone due serate online dal titolo “Ragazzi nella morsa della violenza: vincerla è possibile” nei prossimi 6 e 13 [...]
07 Ott
Dopo il secondo voto alla Camera del 18 settembre, manca un ultimo passaggio al Senato perché la riforma della Giustizia sia approvata. Martedì 7 ottobre [...]
07 Ott
In vista degli 800 anni della morte di San Francesco (1226), fondatore dell’Ordine dei Frati Minori, ad aprire gli eventi di ottobre 2025 all’antica e [...]
08 Ott
8 Ottobre 2025    
0:00
A distanza di oltre quattro secoli dalla sua realizzazione, continua a scuotere le coscienze e a suscitare occasioni di riflessione. Realizzato tra 1604 e 1606 [...]
09 Ott
Dal maggio dell’anno scorso l’iniziativa della “Cassetta della posta di Acutis” del Santuario di Saronno è diventata "virale" in tutta Italia, così che durante i [...]
09 Ott
9 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025    
0:00
Il 25 giugno 2022 ad Haiti veniva barbaramente uccisa la piccola sorella del Vangelo Luisa dell’Orto, missionaria e anima del centro Kay Chal per l’accoglienza [...]
10 Ott
10 Ottobre 2025    
0:00
Parole di pace dal Medio Oriente dalla voce di chi, ogni giorno, si impegna nel proprio piccolo per promuoverla attraverso la propria associazione. Fondatore di [...]
11 Ott
Sabato 11 ottobre alle 20, presso la Sacrestia Monumentale del Bramante, via Caradosso 1, il Centro Culturale alle Grazie (PP Domenicani), in collaborazione con Il [...]
11 Ott
11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025    
0:00
L'estate è finita da un paio di settimane e la temperatura, per strada, inizia già a scendere. Il servizio di Unità Mobile abbiamo già iniziato [...]
16 Ott
Giovedì 16 ottobre alle 18.30, all'abbazia di Viboldone, verrà celebrata una Messa in memoria di Sandro Antoniazzi, a un mese dalla morte. Celebrerà don Marcellino [...]
16 Ott
Fondazione Monsignor Ermanno Gerosa Ets, Ente gestore della Scuola dell'infanzia paritaria "La Chiocciola" in Molteno (Lecco) promuove per giovedì 16 ottobre alle ore 20.45, un [...]
16 Ott
16 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025    
0:00
“CarDio – Per andare al cuore delle cose” è un corso pensato per giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano fermarsi e rileggere la propria [...]
18 Ott
18 Ottobre 2025    
0:00
Dal 18 ottobre, presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, prenderà il via la nuova Proposta formativa 2025-26 organizzata e promossa dal Vicariato per la Vita [...]
21 Ott
Riprendono in ottobre gli “Incontri a due voci” ebraico-cristiani, frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, Amicizia Ebraico-Cristiana e Centro Teologico Padri [...]
25 Ott
Anche quest’anno il Servizio per la Pastorale Liturgica organizza un corso per aiutare quanti nelle parrocchie già si prestano per leggere la Parola del Signore [...]
31 Ott
31 Ottobre 2025    
0:00
Alla Vigilia della solennità di Tutti i Santi, viene proposto un itinerario giubilare che prende spunto dal magnifico Paradiso affrescato da Gaudenzio Ferrari sulla cupola [...]
Events on 29 Settembre 2025
dal 26 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025
Paderno Dugnano
Organizzatore: Il Portico di Salomone e altri
dal 28 Settembre 2025 al 01 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Carmelitane scalze di Milano
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
Events on 30 Settembre 2025
dal 26 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025
Paderno Dugnano
Organizzatore: Il Portico di Salomone e altri
dal 28 Settembre 2025 al 01 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Carmelitane scalze di Milano
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
Events on 1 Ottobre 2025
dal 28 Settembre 2025 al 01 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Carmelitane scalze di Milano
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
Events on 2 Ottobre 2025
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
In evidenza
02 Ottobre 2025
Organizzatore: Veneranda Fabbrica e altri
02 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Parrocchia di Sant’Eustorgio
Events on 3 Ottobre 2025
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
dal 02 Ottobre 2025 al 06 Ottobre 2025
Organizzatore: Comunità Pastorale S.Paolo VI
dal 02 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025
Zivido
Organizzatore: Parrocchia S. Giuliano Martire
Events on 4 Ottobre 2025
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
dal 02 Ottobre 2025 al 06 Ottobre 2025
Organizzatore: Comunità Pastorale S.Paolo VI
dal 02 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025
Zivido
Organizzatore: Parrocchia S. Giuliano Martire
Events on 5 Ottobre 2025
In evidenza
dal 28 Settembre 2025 al 05 Ottobre 2025
Castano Primo
Organizzatore: Comunità Pastorale “Santo Crocifisso”
dal 02 Ottobre 2025 al 06 Ottobre 2025
Organizzatore: Comunità Pastorale S.Paolo VI
dal 02 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025
Zivido
Organizzatore: Parrocchia S. Giuliano Martire
Events on 6 Ottobre 2025
dal 02 Ottobre 2025 al 06 Ottobre 2025
Organizzatore: Comunità Pastorale S.Paolo VI
dal 02 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025
Zivido
Organizzatore: Parrocchia S. Giuliano Martire
06 Ottobre 2025
Organizzatore: Assemblea Sinodale del Decanato di Varese
Events on 7 Ottobre 2025
dal 02 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025
Zivido
Organizzatore: Parrocchia S. Giuliano Martire
In evidenza
07 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum
In evidenza
07 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Frati Minori
Events on 8 Ottobre 2025
08 Ottobre 2025
Costa Masnaga
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
Events on 9 Ottobre 2025
In evidenza
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Saronno
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Organizzatore: Parrocchia San Pietro e Paolo
Events on 10 Ottobre 2025
In evidenza
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Saronno
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Organizzatore: Parrocchia San Pietro e Paolo
In evidenza
10 Ottobre 2025
Organizzatore: Comune di Arluno
Events on 11 Ottobre 2025
In evidenza
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Saronno
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Organizzatore: Parrocchia San Pietro e Paolo
11 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e altri
Events on 12 Ottobre 2025
In evidenza
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Saronno
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
dal 09 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Organizzatore: Parrocchia San Pietro e Paolo
In evidenza
dal 11 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Ronda Carità e Solidarietà
Events on 16 Ottobre 2025
16 Ottobre 2025
Viboldone
Organizzatore: Cisl Lombardia
In evidenza
16 Ottobre 2025
Molteno
Organizzatore: Fondazione Monsignor Ermanno Gerosa
dal 16 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025
Organizzatore: Servizio per i Giovani
Events on 17 Ottobre 2025
dal 16 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025
Organizzatore: Servizio per i Giovani
Events on 18 Ottobre 2025
dal 16 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025
Organizzatore: Servizio per i Giovani
In evidenza
18 Ottobre 2025
Organizzatore: Vicariato per la Vita consacrata e altri
Events on 19 Ottobre 2025
dal 16 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025
Organizzatore: Servizio per i Giovani
Events on 21 Ottobre 2025
21 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Fondazione Carlo Maria Martini e altri
Events on 25 Ottobre 2025
In evidenza
25 Ottobre 2025
Milano
Organizzatore: Servizio per la Pastorale Liturgica
Events on 31 Ottobre 2025

A Milano il Charity Shop «Autunno» di Opera Cardinal Ferrari

dal 03 Ottobre 2025 al 05 Ottobre 2025
Milano
Dal 3 al 5 ottobre torna “Vintage all’Opera – Speciale Autunno”, il tradizionale charity shop di Opera Cardinal Ferrari che mette al centro il valore [...]
Organizzatore: Opera Cardinal Ferrari

Un’economia per il bene comune. In Università Cattolica la lezione dell’economista gesuita Gaël Giraud

06 Ottobre 2025
Milano
In occasione della pubblicazione in italiano di “Costruire un mondo comune. E Dio non benedisse la proprietà privata” (Libreria Editrice Vaticana e PIEMME, 2025), l’economista [...]
Organizzatore: Università Cattolica

Giustizia. I Pro e i Contro della Riforma Costituzionale

07 Ottobre 2025
Milano
Dopo il secondo voto alla Camera del 18 settembre, manca un ultimo passaggio al Senato perché la riforma della Giustizia sia approvata. Martedì 7 ottobre [...]
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum

Documenti più ricercati

Dagli uffici della curia diocesana

Scuola Santa Messa Giubilare per i Genitori delle scuole della Diocesi di Milano
Scuola

Santa Messa Giubilare per i Genitori delle scuole della Diocesi di Milano

La celebrazione si terrà giovedì 9 ottobre, alle ore 18, nel Santuario di S. Maria dei Miracoli presso S. Celso…
Liturgia Giubileo diocesano dei cori 2025
Liturgia

Giubileo diocesano dei cori 2025

Le Voci della Speranza: sabato 8 novembre 2025, presso il Santuario-Basilica dell'Addolorata di Rho. Per sopraggiunta capienza del Santuario, dall'iscritto…
Missionario I missionari di speranza sono gente di primavera
Missionario

I missionari di speranza sono gente di primavera

Inizia l’ottobre missionario nell’anno del Giubileo dedicato alla speranza. Siamo invitati a riflettere, a pregare e a celebrare questo mese…
Avvocatura I Venerdì dell’Avvocatura: la riforma del Terzo Settore
Avvocatura

I Venerdì dell’Avvocatura: la riforma del Terzo Settore

Primo incontro dell'anno pastorale 2025-26 il 31 ottobre dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in Curia a Milano e da…
Liturgia Al via un corso per lettori e aspiranti
Liturgia

Al via un corso per lettori e aspiranti

Si chiama «Leggi nel nome del Signore», si svolgerà in Curia a Milano il 25 ottobre, il 22 e 29…
Beni culturali A servizio del popolo di Dio, linee guida per i nuovi Parroci
Beni culturali

A servizio del popolo di Dio, linee guida per i nuovi Parroci

Indicazioni circa la tutela dei beni culturali parrocchiali
Liturgia Te Laudamus: partecipare, davvero
Liturgia

Te Laudamus: partecipare, davvero

Al via il 25 ottobre un nuovo percorso formativo per animatori musicali della liturgia. Iscrizioni entro domenica 19 ottobre
Archivio Storico Richiesta di certificati di Battesimo storici
Archivio Storico

Richiesta di certificati di Battesimo storici

Precisazioni in merito alle ricerche anagrafiche jure sanguinis e alla produzione della conseguente documentazione
Disciplina Sacramenti UniO – gestione anagrafica e sacramentale
Disciplina Sacramenti

UniO – gestione anagrafica e sacramentale

È giunto il momento di introdurre nella piattaforma UniO, già presente nelle Parrocchie per la compilazione e la trasmissione del…
Apostolato biblico Leggere la Bibbia insieme
Apostolato biblico

Leggere la Bibbia insieme

La lettura delle grandi sezioni della Bibbia, un capitolo al giorno
Promozione Quattro libri per “riscoprire” San Francesco Promozione
Promozione

Quattro libri per “riscoprire” San Francesco

Speciale iniziativa di Itl Libri: fino al 6 ottobre, acquistando i volumi su www.itl-libri.com, si godrà di uno sconto del 20%
Arte Il podcast per bambini per conoscere i Musei lombardi Arte
Arte

Il podcast per bambini per conoscere i Musei lombardi

«Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte» è la serie di 15 episodi realizzata da «Un, due, tre…Musei!» di Regione Lombardia, sostenuta da Fondazione Cariplo in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde
Territorio I Dialoghi di Pace a Brezzo di Bedero Territorio
Territorio

I Dialoghi di Pace a Brezzo di Bedero

Sabato 11 ottobre un nuovo appuntamento per l'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
Mostra Giovani mossi dalla Bellezza verso la Sagrada Familia Mostra
Mostra

Giovani mossi dalla Bellezza verso la Sagrada Familia

L’esposizione dedicata alla chiesa di Barcellona progettata dall’«architetto di Dio» Antoni Gaudì allestita dal 13 ottobre al 9 novembre all’Università degli Studi di Milano
Vocabolario/10 Abusi, le parole della prevenzione: l’abuso spirituale Vocabolario/10
Vocabolario/10

Abusi, le parole della prevenzione: l’abuso spirituale

Una delle forme più invasive dell’intimità personale, che si attua in una sequenza di atti intenzionali e manipolatori perpetrati in nome di Dio, e a cui sono potenzialmente esposti non solo i minori, ma anche persone carenti di senso critico o più vulnerabili
Milano Colmegna-Zagrebelsky, riflessione su poveri e giustizia Milano
Milano

Colmegna-Zagrebelsky, riflessione su poveri e giustizia

Lunedì 13 ottobre, in Caritas Ambrosiana, dialogo tra il sacerdote, già direttore di Caritas Ambrosiana e presidente della Casa della Carità, e il presidente emerito della Consulta, a partire dal loro ultimo libro e in occasione degli 80 anni di don Virginio. Diretta streaming
Milano La Chiesa entra in rete: social, fede e nuove generazioni Milano
Milano

La Chiesa entra in rete: social, fede e nuove generazioni

Nell’ambito di «Parole a scuola», sabato 18 ottobre in Cattolica una tavola rotonda dedicata al rapporto tra mondo ecclesiale e mondo digitale
Esperienze Legnano, i ragazzi protagonisti della «vita normale» di Carlo Acutis Esperienze
Esperienze

Legnano, i ragazzi protagonisti della «vita normale» di Carlo Acutis

Gli oratori della zona Oltresempione di Legnano hanno realizzato un lungometraggio sul nuovo Santo, interpretato dagli stessi giovanissimi. Un utilizzo “catechetico” del cinema, a disposizione di altre comunità per incontri e approfondimenti
Giovani Una mostra itinerante su San Pier Giorgio Frassati Giovani
Giovani

Una mostra itinerante su San Pier Giorgio Frassati

In tredici pannelli ne ricostruisce la figura: spiritualità, servizio ai poveri, amicizie e passioni, partecipazione associativa, impegno politico e sociale. Richiedendola al Servizio diocesano può essere allestita nel proprio oratorio o nella propria parrocchia
Programma «Tempo del Creato», tempo di speranza Programma
Programma

«Tempo del Creato», tempo di speranza

Dall'1 settembre l’iniziativa ecumenica che si concluderà con la festa di san Francesco d’Assisi il 4 ottobre. Molti gli eventi in Diocesi, in risonanza al Messaggio di papa Leone XIV
Giovani Al via il Gruppo Samuele Giovani
Giovani

Al via il Gruppo Samuele

Fino al 10 ottobre aperte le iscrizioni al cammino di discernimento vocazionale articolato in nove incontri mensili a Seveso
Territorio Corsi biblici e Scuole di teologia per laici Territorio
Territorio

Corsi biblici e Scuole di teologia per laici

Segnaliamo le iniziative in programma in diverse località della Diocesi
Curia
Referente Minori
App
Milano sette
Chiesa nella città
  Radio Marconi Radio Marconi Radio Marconi
Telenova
Rdm
Duomo Viaggi

Siti Diocesani

Prove pratiche di «Laudato si’»

L'attività e le iniziative delle comunità e dei circoli sorti in seguito alla pubblicazione dell'enciclica di papa Francesco