#Tag: Mario Delpini
La Visita pastorale a Cologno Monzese
Il Decanato della Zona VII sarà visitato dall'Arcivescovo dal 21 novembre al 20 dicembre, con Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Le lettere dell’Arcivescovo per Natale
L’offerta di un incontro spirituale condiviso: questo il “dono” al centro di «Prego con te. A tu per tu con Dio ogni giorno». Il «Messaggio natalizio per gli ammalati» rinnova invece la vicinanza ai sofferenti e agli operatori della pastorale della salute. Entrambi sono pensati per accompagnare le visite e le benedizioni
Bressan: la Chiesa cambia per nutrire la città che cambia
Proseguono gli approfondimenti mensili sui temi della Proposta pastorale «Tra voi, però, non sia così». Il Vicario episcopale: «Dentro un processo di continua evoluzione, noi cattolici, gli altri cristiani e le altre religioni dobbiamo mostrare come la dimensione religiosa sia una ricchezza per tutti»
Iniziato l’Avvento ambrosiano
Domenica 16 novembre la celebrazione eucaristica vespertina presieduta dall’Arcivescovo in Duomo
L’Arcivescovo: «Viviamo intensamente l’Avvento invocando il ritorno del Signore»
Nell’omelia della Messa vespertina per la prima domenica monsignor Delpini è ricorso alla figura immaginaria del «folle di Dio», che si prende beffe degli idoli creati dagli uomini e delle futilità da cui essi si fanno catturare
Neofiti, piccoli germogli nella Chiesa
Domenica 16 novembre, nella Basilica di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo presiede una celebrazione giubilare dedicata alle persone battezzate da poco. Don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano per la catechesi: «Vogliamo dire loro che il cammino prosegue e noi continuiamo ad accompagnarle»
L’Arcivescovo: «“Avvenire”, antidoto a una comunicazione malata»
Per la Giornata del quotidiano cattolico monsignor Delpini ne sottolinea la vocazione a «raccogliere la voce della realtà» e il «servizio onesto e serio», augurandosi che «siano sempre più numerose» le persone serie che «lo leggono volentieri»
Superare la crisi di coppia non è solo un armistizio, ma un ritrovarsi
L'Arcivescovo ha partecipato all'incontro online organizzato dal Gruppo di lavoro su Affettività e Genitorialità del Servizio diocesano per la Famiglia. «Il superamento di una crisi non è solo tornare a volersi bene, ma qualcosa di più: tornare a essere migliori, forse più santi»
San Bernardino alle Ossa, una luce che illumina la via verso il cielo
C’è una “teologia della speranza” dietro la filosofia ispiratrice del nuovo impianto di illuminazione della chiesa, realizzato dall’Arcidiocesi grazie al contributo di A2A Illuminazione Pubblica, e che riguarda in particolare l’Ossario. L’Arcivescovo: «Qui si parla di morte, ma anche della promessa di vita eterna»
Una nuova luce per San Bernardino alle Ossa
Giovedì 13 novembre, con l’intervento dell’Arcivescovo, la presentazione del nuovo impianto di una delle chiese più iconiche e visitate della città, celebre per il suo Ossario
Capitolare del Duomo, un’opera e il suo messaggio
Alla presenza dell’Arcivescovo la prima riapertura della Sacrestia meridionale, oggetto di lavori di restauro che termineranno nel 2026. Nei fine settimana di novembre visite guidate alla scoperta dei suoi manufatti artistici, presentato un volume, in preparazione un podcast
Messa in Duomo per la prima d’Avvento
La celebrazione presieduta dall’Arcivescovo domenica 16 novembre alle 17.30 (diretta web) all'inizio di «un tempo di grazia, di intensa speranza e di docile ascolto della parola di Dio»
Dipendenze: occorre dare risposte alle paure giovanili
Nel Teatro della Villa Reale di Monza una tavola rotonda promossa dalla Zona pastorale V con il sostegno della Questura di Monza-Brianza, con la partecipazione di diversi esponenti delle realtà del territorio e l'intervento conclusivo dell'Arcivescovo
Devianze giovanili (e adulte), la prevenzione sta nella relazione
Il dilagante fenomeno delle dipendenze (da sostanze o devices) tra i minori, le responsabilità dei “grandi”, l’inefficacia della sola repressione al centro di un confronto a Villa Reale tra rappresentanti istituzionali, magistrati ed educatori, con la conclusione dell’Arcivescovo
Crisi di coppia, incontro online con l’Arcivescovo
Riconoscere e affrontare i momenti di difficoltà per costruire il “per sempre” si può: se ne parlerà via web venerdì 14 novembre alle 21, con alcune testimonianze e una riflessione di monsignor Delpini sulla relazione matrimoniale
Quale posto per Dio in un mondo che non crede?
Crisi delle religioni e loro manipolazione, calo dei praticanti, ricerca di senso: questi i temi - arricchiti da dati statistici - che hanno animato il dibattito tra l’Arcivescovo, il teologo Pierangelo Sequeri ed Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica, nel primo incontro della sezione dedicata alla spiritualità ideata dagli editori cattolici nell’ambito di BookCity
L’Arcivescovo: «Diaconi permanenti, andate a dire agli uomini che sono vivi»
Mons. Delpini ha ordinato in Duomo i nuovi otto diaconi permanenti. Il motto che hanno scelto per l'ordinazione è “Non siate pigri nel fare il bene, siate invece ferventi nello spirito; servite il Signore”
Mauro Ravazzani nuovo segretario dell’Arcivescovo
Tra i diaconi permanenti ordinati in Duomo l’8 novembre, da lunedì 10 novembre sarà il primo a non essere sacerdote a ricoprire questo incarico. Sostituisce monsignor Claudio Fontana, che rimane Cerimoniere delle celebrazioni liturgiche arcivescovili
«Un dovere insegnare e imparare a cantare bene nell’assemblea»
Quasi duemila fedeli e 142 cori giunti da tutta la Diocesi si sono riuniti in Duomo per la Messa presieduta da mons. Delpini, in occasione del Giubileo dei cori intitolato “Cantori di speranza”
Delpini: «Caritas, un’organizzazione che non si basa solo sui buoni sentimenti»
Al Centro Schuster operatori e volontari hanno gremito il salone del convegno "Sinodalità e Carità. Il servire che ci unisce". Per l'occasione è stato ringraziato Luciano Gualzetti, che dopo dieci anni alla guida dell'organismo diocesano ha passato il testimone ai nuovi direttori, Erica Tossani e don Paolo Selmi




















