#Tag: Mario Delpini
Otto nuovi diaconi permanenti
Saranno ordinati dall’Arcivescovo in Cattedrale sabato 8 novembre alle 17.30 (diretta web). Pubblichiamo tableau, pieghevole, immaginetta e intenzioni per le preghiere dei fedeli nella settimana che precede l’ordinazione
Delpini: «Da don Gnocchi una via di impegno, per se stessi e per gli altri»
Alla presenza dell'arcivescovo di Milano, presso la Comunità pastorale di Cernusco sul Naviglio si è svolta la cerimonia di intitolazione al beato don Carlo Gnocchi del locale Oratorio “Sacer”
Commemorazione dei Defunti, Messe nei Cimiteri di Milano e in Duomo
L'Arcivescovo presiede il rito al Monumentale l'1 novembre, a Greco e in Cattedrale il 2 novembre, giorno in cui sono in programma celebrazioni negli altri camposanti cittadini
Ognissanti, Pontificale in Duomo
Sabato 1 novembre alle 11 la celebrazione presieduta dall'Arcivescovo: diretta tv e web, servizio di interpretariato in Lis e di sottotitolazione. Nella liturgia viene proposta la pagina evangelica delle Beatitudini nel racconto di Matteo (5, 1-12a)
Missionari e giovani, la primavera della Chiesa
Sabato 25 ottobre in Duomo la Veglia missionaria diocesana e la Redditio Symboli
L’Arcivescovo: «Vivete la libertà, il fuoco, il coraggio»
Si è tenuta in Duomo la Veglia diocesana presieduta da mons. Delpini, a cui è unita la Redditio Symboli, dove gli oltre 250 giovani 19enni hanno consegnato la Regola di vita
Delpini: «Lo sport è un bene per tutta la comunità»
Nel teatro dell’Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria si è tenuta con l'Arcivescovo l’ultima tappa di «Orasport on fire tour», il percorso ideato dalla Fom per promuovere i valori olimpici
«Kaire», a scuola di preghiera con l’Arcivescovo
Dal 16 novembre torna l’appuntamento quotidiano con monsignor Delpini, disponibile in diversi orari su web, social, radio e tv
«Dilexi te», ecco l’edizione “ambrosiana”
Disponibile in libreria e online il testo della prima esortazione apostolica di papa Leone XIV, pubblicata da Centro Ambrosiano con la prefazione dell’Arcivescovo
Nuovi ministri, una ricchezza per la Chiesa
Nella Messa presieduta dall’Arcivescovo in Duomo l'istituzione di 8 donne e 6 uomini, tra cui anche una coppia di sposi, a lettori, accoliti e catechisti
«Ai ministri istituiti la grazia di una responsabilità particolare»
In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto la Messa per la prima istituzione in Diocesi, in forma stabile, di catechisti, lettori e accoliti: «Un passaggio decisivo di un cammino impegnativo per tutti»
I giovani consegnano la Regola di vita
Il 25 ottobre, nella Veglia missionaria in Duomo, anche la Redditio Symboli. Don Marco Fusi: «Un gesto con cui si sceglie uno stile che nasce dall’aver conosciuto Gesù». Alcune testimonianze
Delpini e gli sportivi, incontro all’Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria
L’appuntamento di venerdì 24 ottobre cambia sede a causa dell'inagibilità del Centro Asteria. Partirà l'ultima tappa della Fiaccola di «Orasport on fire tour» e l'Arcivescovo consegnerà la sua nuova Lettera in vista di Milano Cortina 2026
In missione come segni di germogli nella Chiesa
Sabato 25 ottobre la Veglia diocesana presieduta dall’Arcivescovo, a cui è unita la Redditio Symboli (diretta tv e web). Il numero di sacerdoti, religiosi e laici provenienti dall’estero e accolti in Diocesi supera quello degli ambrosiani in partenza
Ecco i nuovi ministri
Il 19 ottobre in Duomo la celebrazione presieduta dell’Arcivescovo ha istituito i primi lettori, accoliti e catechisti
La Chiesa, luogo di comunità sinodale e di fraternità
Nella III domenica di ottobre, come da tradizione millenaria, si è celebrata la solennità della Dedicazione del Duomo, aperta dall’antico rito della Trasmigratio. Con il rinnovamento dell'Équipe sinodale avviata la fase diocesana di ricezione
Delpini alle Acli: «Continuate a mettere mano alla società per renderla migliore»
Al Centro Pime il convegno che ha celebrato gli 80 anni dell'associazione milanese, con gli interventi dell'Arcivescovo («la vostra vocazione è essere un principio di pace»), del sindaco Sala, della presidente provinciale Colombo e di quello nazionale Manfredonia
In Duomo la Festa della Dedicazione
Domenica 19 ottobre il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, preceduto dal rito della “trasmigratio”
In Duomo la Festa della Dedicazione
In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto il Pontificale della Dedicazione: in un «tempo di declino» c'è una parola capace di prefigurare una Città e una Chiesa in cui «ciascuno è chiamato a vivere la sua vocazione» e dove «i rapporti sono costruiti sulla giustizia e sulla solidarietà». Presenti i Consigli parrocchiali e le Assemblee sinodali, rinnovata l'Équipe sinodale
Alba di spiritualità dalle Terrazze del Duomo
Nella mattinata di domenica 19 ottobre la meditazione dell’Arcivescovo




















