Milano
«Immaginare la pace», dialogo Delpini-Impagliazzo

«Immaginare la pace», dialogo Delpini-Impagliazzo

Nella Settimana dei Centri culturali cattolici diocesani il 10 novembre appuntamento con l’Arcivescovo e il Presidente della Comunità di Sant’Egidio nell’Auditorium Giovanni Paolo II della parrocchia di Santa Maria del Rosario

Testimonianza
Ravazzani, verso il diaconato con gli Arcivescovi come compagni di viaggio

Ravazzani, verso il diaconato con gli Arcivescovi come compagni di viaggio

Tra i candidati che saranno ordinati l’8 novembre c’è anche lui, già autista e guardia del corpo dei Pastori ambrosiani, da Martini a Delpini: «Da loro ho imparato tanto, crescendo umanamente e spiritualmente»

di Ylenia SPINELLI

Intelligenza artificiale, strumento o mezzo?

Intelligenza artificiale, strumento o mezzo?

All'Università Bocconi un dibattito con l’Arcivescovo, Marta Cartabia, presidente della Corte costituzionale, il rettore Francesco Billari e il professor Fabio Mercorio, direttore del master in AI e Data Analytics dell’Università Bicocca

La nuova Rettoria della Bocconi

La nuova Rettoria della Bocconi

Mercoledì 5 novembre l’inaugurazione e la benedizione dell’Arcivescovo

Musica
Piams, al via l’anno accademico

Piams, al via l’anno accademico

Messa presieduta dall’Arcivescovo in Santa Maria Incoronata mercoledì 12 novembre alle 18.30. Tra le novità accademiche del Pontificio Istituto Ambrosiano, un biennio di post gradum in organo

Università
Delpini in Bocconi: «Dobbiamo scegliere se vivere nella relazione o nella solitudine»

Delpini in Bocconi: «Dobbiamo scegliere se vivere nella relazione o nella solitudine»

Dopo avere benedetto la nuova Rettoria dell’ateneo, l’Arcivescovo è intervenuto a un dibattito sull’intelligenza artificiale («strumento straordinario, ma che non può abbracciarci»), fornendo tre proposte contro il vuoto esistenziale: interessarsi degli altri, conversare con loro e prendersene cura

di Annamaria BRACCINI

Emergenze
Dipendenze giovanili, tavola rotonda a Monza

Dipendenze giovanili, tavola rotonda a Monza

L’11 novembre istituzioni, Scuola, Chiesa e Università a confronto a Villa Reale su un fenomeno sempre più diffuso e sui suoi risvolti educativi. Interviene l’Arcivescovo

In Duomo
San Carlo, una persona degna della chiamata che ha ricevuto

San Carlo, una persona degna della chiamata che ha ricevuto

Nell'omelia del Pontificale per la festa del Santo compatrono, l'Arcivescovo si è soffermato sulla «serietà» del Borromeo, da prendere a esempio nella carità «sincera», nella parola «edificante» e nella «sobrietà» nell’uso delle risorse

di Annamaria BRACCINI

Università
Bocconi, una Rettoria come luogo di incontro e dialogo

Bocconi, una Rettoria come luogo di incontro e dialogo

Mercoledì 5 novembre l’Arcivescovo benedirà i nuovi spazi, dove gli studenti potranno mettere a confronto la propria fede e la propria cultura. Successivamente parteciperà a un dibattito sull’intelligenza artificiale che, come spiega il cappellano don Pier Paolo Zannini, «non sostituisce l’umano, ma si pone come un aiuto necessario»

di Annamaria BRACCINI

Appuntamenti
Caritas, «il servire che unisce»

Caritas, «il servire che unisce»

All’insegna di sinodalità e carità, questo il tema della Giornata diocesana di domenica 9 novembre (anche Giornata mondiale dei poveri), con animazione nelle parrocchie e colletta a favore di progetti nell’ambito carcerario. Sabato 8 il convegno con l’Arcivescovo, il sindaco Sala, il rettore della Cattolica e il saluto ufficiale a Luciano Gualzetti

Liturgia
Giubileo dei cori, un «respiro comune» di Chiesa

Giubileo dei cori, un «respiro comune» di Chiesa

Sabato 8 novembre, in Duomo (data la massiccia adesione di partecipanti), momento di preghiera, meditazione e, alle 11.30, la Messa presieduta dall’Arcivescovo (diretta web), che alla fine consegnerà una sua lettera ai direttori di coro presenti. Don Riccardo Miolo: «Un evento che ridà speranza e non fa sentire soli»

di Luisa BOVE

Il suffragio per i defunti

Il suffragio per i defunti

Sabato 1 novembre al Cimitero Monumentale di Milano la Messa presieduta dall'Arcivescovo

Intervista
L’Arcivescovo: «Abbiamo da imparare dai cristiani di Terra Santa»

L’Arcivescovo: «Abbiamo da imparare dai cristiani di Terra Santa»

Monsignor Delpini ripercorre le tappe più significative del recente pellegrinaggio dei Vescovi lombardi e sottolinea il messaggio insito nelle diverse testimonianze offerte da chi vive in un contesto così complesso

Suffragio
Commemorazione dei Defunti, Messe nei Cimiteri di Milano e in Duomo

Commemorazione dei Defunti, Messe nei Cimiteri di Milano e in Duomo

L’Arcivescovo ha celebrato la Messa al Monumentale, ricordando la dignità di ogni vita e di ogni morte. Riguardo alle pratiche post-cremazione, ha sottolineato: «Anche le ceneri meritano rispetto e di non essere sottratte al suffragio, al lutto e alla preghiera della comunità»

di Annamaria BRACCINI

Sulle orme dei Santi

Sulle orme dei Santi

Sabato 1 novembre in Duomo il Pontificale di Ognissanti presieduto dall'Arcivescovo

Celebrazione
Ognissanti, Pontificale in Duomo

Ognissanti, Pontificale in Duomo

Durante il Pontificale per la solennità di Ognissanti, l’arcivescovo Delpini ha richiamato al coraggio della fede: «I santi stanno in piedi, non sono seduti in una comoda pigrizia, sdraiati in una scoraggiata rassegnazione o in  una ottusa indifferenza. Non sono prostrati nell’adorazione degli idoli, nell’ossequio servile ai potenti e ai dominatori di questo mondo»

di Annamaria BRACCINI

Pellegrinaggio/8
Pizzaballa ai Vescovi lombardi: «Cerco di essere vicino a tutti, soprattutto a chi soffre»

Pizzaballa ai Vescovi lombardi: «Cerco di essere vicino a tutti, soprattutto a chi soffre»

Nell’ultima giornata a Gerusalemme l’incontro con il Patriarca, che ha portato la sua testimonianza sulla drammatica attualità del territorio: «Il 7 ottobre una strage orribile, ma la reazione ha superato il limite». Dalle diocesi lombarde 80 mila euro di offerte suddivisi tra Patriarcato e Custodia, in fase di studio un progetto che coinvolge oratori e Csi

di Stefano FEMMINISInviato in Terrasanta

Pellegrinaggio/7
I Vescovi lombardi al Sepolcro: «La Resurrezione è la dimora dove dobbiamo rimanere»

I Vescovi lombardi al Sepolcro: «La Resurrezione è la dimora dove dobbiamo rimanere»

L’omelia dell’Arcivescovo nella Messa della giornata conclusiva a Gerusalemme: «Per mezzo del Risorto sono stati riconciliati i popoli e a noi è stata affidata la parola della riconciliazione»

di Stefano FEMMINISInviato in Terrasanta

Il compatrono
San Carlo, Pontificale in Duomo

San Carlo, Pontificale in Duomo

La celebrazione presieduta dall’Arcivescovo martedì 4 novembre alle 17.30: diretta web. Al termine momento di preghiera nello Scurolo di San Carlo

Pellegrinaggio/6
Delpini al Getsemani: «Il perdono è difficile, ma riconcilia i nemici»

Delpini al Getsemani: «Il perdono è difficile, ma riconcilia i nemici»

Al termine della terza giornata, nella Basilica delle Nazioni i Vescovi lombardi hanno celebrato una Veglia di preghiera leggendo anche brani delle tradizioni ebraica e musulmana. La riflessione dell’Arcivescovo sull’attualità a partire dal punto di vista delle vittime

di Stefano FEMMINISInviato in Terrasanta

1 2 3 4 200