Dal 28 ottobre al 1° febbraio 2026 al Museo Diocesano la Natività di Lorenzo Lotto, capolavoro del 1525 dai toni intimi e notturni, protagonista della nuova edizione di “Un Capolavoro per Milano” per l’Avvento e il Natale 2025
La Natività di Lorenzo Lotto al Museo DiocesanoOpera fra le più suggestive di Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 circa – Loreto, Ancona, 1556 circa), artista definito “il genio inquieto” del Rinascimento per la sua straordinaria originalità, la Natività conservata alla Pinacoteca Nazionale di Siena è la protagonista della nuova edizione dell’iniziativa “Un Capolavoro per Milano” per l’Avvento e il Natale 2025.
La raffinata tavola, datata 1525, affronta il tema della Natività secondo un’iconografia inconsueta, tratta dai Vangeli apocrifi, che, oltre alla Sacra Famiglia, vede la presenza della “levatrice incredula”. La scena si svolge in un semplice interno, in una suggestiva ambientazione notturna, ripresa da Lotto dai modelli nordici che circolavano in quegli anni a Venezia.
Al Museo Diocesano dal 28 ottobre 2025 al 01 febbraio 2026.
Per informazioni
Proposte didattiche per Parrocchie e Oratori, adulti e bambini