Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Strade nuove per fare catechesi nel mondo digitale

Il tempo della pandemia ha innescato un ripensamento e una riflessione più accurata circa le modalità di fare catechesi in forma remota, in special modo per l’Iniziazione cristiana. Si è ritenuto utile offrire una serie di suggerimenti che possono orientare non solo le catechiste, ma le diverse figure educative insieme nel trovare strade nuove per fare catechesi confrontandosi con il mondo digitale. Ci si è lasciati guidare da alcune domande iniziali per sviluppare la riflessione:
Come immaginare una catechesi on line che non si riduca ad una trasmissione di contenuti?

Come continuare ad intrecciare le quattro dimensioni della catechesi quando non si è in presenza?

Come custodire in un incontro remoto una reale interazione dei ragazzi ed eventualmente anche con i genitori?

Come favorire esperienze che vadano oltre l’incontro on line e che nello stesso tempo interagiscano con esso (l’esperienza familiare, il vissuto quotidiano, ma anche una ricerca più personale, un’attività previa all’incontro comune)?

Quanto emerso è stato raccolto in un testo articolato in diversi punti.