Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Sono disponibili per la formazione personale i video delle 4 giorni delle Comunità educanti degli anni passati. Un’occasione di riflessione personale e di approfondimento

Settembre 2024
“Chi ben comincia…”
Casoli – Iniziare il cammino di IC. Azioni da condividere e soggetti da coinvolgere
Augelli – La grazia degli inizi – La prospettiva pedagogica
Dal Santo – La grazia degli inizi – La prospettiva missionaria
Gastaldi e B. Sacchi – I linguaggi della catechesi: illustrare la Parola
Ferrari – I linguaggi della catechesi: il gioco
Per vedere i video delle relazioni clicca qui

Settembre 2023
“Li udiamo parlare nelle nostre lingue…” (At 2,11).
I linguaggi della catechesi e della celebrazione per dire le grandi opere di Dio
Miolo, Ecco perché canto! Il canto nella catechesi
Brambilla, Il Vangelo di celluloide. Appunti per l’integrazione del linguaggio cinematografico negli incontri di catechesi
Righi, Arte e catechesi. Una proposta di metodo
Arosio, Il teatro. Un linguaggio per comunicare la fede ai bambini e ai ragazzi del nostro tempo
Gallo, Una sfida incantevole. Percorsi di iniziazione all’Eucaristia
Casoli – M. Dal Santo – G. Mariani, Buone pratiche e proposte per celebrare con i ragazzi. Nodi da sciogliere e azioni da condividere
Per vedere i video clicca qui.

Settembre 2022
“A nostro agio nella storia”.
Provocazioni del nostro tempo e dimensione liturgica
Carrara, Provocazioni ministeriali. Il ministero ecclesiale del catechista
Baldacci, Il Vangelo della casa. Un girotondo tra liturgia, famiglia e catechesi
Dal Santo, R. Casoli, G. Mariani, A casa o in terra straniera? L’itinerario Con Te! Come percorso di introduzione alla partecipazione liturgica
Passoni, “Va’ dai miei fratelli…”. Le domande degli adulti e l’annuncio del Vangelo in questo tempo
Per vedere i video clicca qui.

Settembre 2021
Faccio nuove tutte le cose (Ap 21,25).
Cambiamenti che ci interpellano
Antonelli, Quello che vedi, scrivilo (Ap 1,11). Che cosa sta emergendo in questo tempo?
Confalonieri, “Posso fare una domanda?”. Come sono cambiati i ragazzi e le loro domande
Montisci, Le Comunità cristiane alla prova dei media. Cultura digitale: provocazioni per la catechesi
Per vedere i video clicca qui.

Settembre 2020
Il seme e la terra.
Il vissuto dei ragazzi nella catechesi
Augelli, Le abbaglianti sorprese. L’avventura di crescere di bambini e ragazzi
Alliata, La soglia dell’armadio. Entrare nella Bibbia per leggere la vita
Dal Santo, L’eco e la voce. Il vissuto dei ragazzi nell’itinerario “Con Te!”
Per vedere i video clicca qui.