Musica sacra | 27 Marzo 2023

In Duomo il grande concerto per la Pasqua

«La Passione secondo Matteo» di Bach nell’esecuzione dell’Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano diretto da Ruben Jais, il 5 aprile alle 19.30. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Evento | 17 Marzo 2023

Giornate Fai, l’Arcivescovado apre ai visitatori

In occasione dell’appuntamento primaverile del Fondo per l’Ambiente Italiano, sabato 25 marzo, dalle 10 alle 17.30, sarà possibile visitare su prenotazione il Palazzo di piazza Fontana

Riscoperte | 16 Marzo 2023

Il Dittico delle Cinque Parti, un tesoro restaurato del Duomo di Milano

Si tratta della magnifica “copertura” in avorio dell’evangeliario, databile alla fine del V secolo. Oggi questo straordinario capolavoro paleocristiano, che fa parte della storia e della tradizione della Cattedrale ambrosiana e che è custodito nel Museo del Duomo di Milano, è stato interamente restaurato.

Teatro | 16 Marzo 2023

«Cristophe» in scena all’Elfo Puccini

La storia di un clochard scritta e interpretata da Nicola Russo (vincitrice del Premio "Le Cure") rappresentata dal 21 marzo al 7 aprile. Nella serata del 31 marzo vi assisterà l'Arcivescovo

Cinema | 14 Marzo 2023

Oscar: vincono le storie di rinascita. Hollywood (ri)dà slancio al sogno

Molte le storie di rinascita premiate nella notte degli Oscar. Il poetico e visionario «Everything Everywhere All at Once» ha scalzato sia i kolossal «Avatar» e «Top Gun: Maverick» sia i trionfatori dei festival «Gli spiriti dell’isola» e «Tár», compreso il decano Steven Spielberg.

Musica | 10 Marzo 2023

Canticum ’96, concerto al Casoretto

Sabato 1 aprile nella chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia, il complesso vocale diretto dal maestro Adriano Barbieri Torriani si esibirà con il soprano Maria Luisa Casali e il baritono Piermarco Viñas, accompagnati dall’Ensemble dell’Orchestra Filarmonica Italiana e da The Adriano Barbieri Torriani Jazz Trio

Teatro | 06 Marzo 2023

«Cristophe»: prova aperta al Refettorio Ambrosiano

Si terrà sabato 11 marzo, in una serata a inviti. Poi, il testo scritto e interpretato da Nicola Russo (vincitore del Premio "Le Cure", che nel Refettorio è stato ideato) che racconta la storia di un clochard, andrà in scena dal 21 marzo all'Elfo Puccini a Milano.

Società | 02 Marzo 2023

Su «Munera» le ragioni della fiducia

Nel primo numero annuale della rivista europea di cultura filosofi, pedagogisti, sociologi, teologi e giuristi si interrogano su un valore fondamentale, ma al tempo stesso in crisi