#Tag: Terra Santa
I “flambeaux” ambrosiani illuminano Loreto
Lunedì 4 settembre nella città marchigiana la prima giornata del pellegrinaggio diocesano, conclusa dalla suggestiva processione serale
Nel settembre del 2024 pellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Sarà guidato dall’Arcivescovo nel 60° anniversario dello storico viaggio di Paolo VI e in preparazione all’Anno Santo del 2025. L’iniziativa resa nota dallo stesso monsignor Delpini durante il pellegrinaggio a Loreto e ad Assisi
Cattolici, la solidarietà per la Terra Santa è quotidiana
La Colletta del Venerdì Santo è un’occasione straordinaria di aiuto, sommata però all’azione costante di istituzioni, comunità e fedeli a favore di chi vive in quei luoghi. Che non si ferma per l’odio di alcuni estremisti
Le Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente
Si inaugurano giovedì 20 ottobre a Milano, presso l’Auditorium del Museo dei Cappuccini di via Kramer 5. Crisi ambientali, scoperte e presenza francescana in Terra Santa sono i temi di questa nuova edizione.
Betlemme, i bimbi palestinesi accolgono Biden
Al presidente Usa hanno cantato «Imagine» di John Lennon. Il capo della Casa Bianca ha visitato la Natività accompagnato dai rappresentanti dei tre riti che controllano la basilica
In Terra Santa con Ambrosianeum
Un percorso dal 26 ottobre al 2 novembre, guidati dalle parole del cardinale Carlo Maria Martini, nel 10° anniversario della sua morte. Le iscrizioni scadono il 30 maggio
Colletta per la Terra Santa, testimonianza vivente al Verbo fatto carne
Oltre a sostenere le popolazioni che vivono in quei luoghi, questo è il significato di una offerta che lo scorso anno si è riavvicinata agli importi registrati prima della pandemia
In videopellegrinaggio a Gerusalemme
Perdurando la limitazione a recarsi personalmente, il Servizio diocesano cura tre filmati con altrettante testimonianze dalla Città Santa, online su Chiesadimilano.it l’1, l’8 e il 15 aprile
Terra Santa, nella speranza di riprendere i pellegrinaggi
Iniziativa di preghiera per la pace e la giustizia. La Diocesi di Milano, con l'agenzia Duomo viaggi, organizza un incontro di formazione per i propri accompagnatori spirituali: interverranno, tra gli altri, la consigliera Affari Turistici Ambasciata di Israele e il Custode di Terra Santa
Papa: «Cessare il frastuono delle armi e percorrere le vie della pace»
Dopo la recita del Regina Caeli il Pontefice ha espresso la sua «grandissima preoccupazione» per i «violenti scontri armati» che «rischiano di degenerare in una spirale di morte e distruzione»
Ferrari, pioniere in Terra Santa
Nel 1902 il Cardinale guidò 230 fedeli ambrosiani nel primo pellegrinaggio italiano ai luoghi santi. Un’esperienza compiuta con convinzione ed entusiasmo, poi raccontata in un diario di viaggio che divenne la Lettera pastorale «Jerusalem»
«Terrasanta» festeggia 100 anni
Esce in questo mese il numero speciale della rivista della Custodia: 114 pagine a colori (10 euro) tra memoria del passato e segni di speranza per il futuro
La Colletta unisce la Terra Santa ai cristiani di tutto il mondo
Il 65% del ricavato è destinata alla Custodia per mantenere i Luoghi Santi e sostenere attività sociali, caritative e culturali. Il restante 35% è destinato alle esigenze del Patriarcato Latino di Gerusalemme e alle Chiese cattoliche di rito orientale
La generosità di tutti per la Chiesa madre di Gerusalemme
La Colletta del Venerdì Santo, rimandata a causa della pandemia, è oggi ancora più necessaria per la Terra Santa, che vive perennemente in fragile equilibrio e in sofferenza economica, aggravata dal blocco del turismo per il virus
Il 13 settembre la Colletta per la Terra Santa
A causa della pandemia la giornata non si era potuta svolgere come di consueto il Venerdì Santo. Sul web un sito con tutte le info
Posticipata la Colletta per la Terra Santa
L'annuale raccolta - per tradizione collocata al Venerdì santo - quest'anno è differita a domenica 13 settembre, in prossimità dell’Esaltazione della Santa Croce
Esercizi spirituali interreligiosi a Gerusalemme
Saranno tenuti da fra Alberto Pari e avranno come tema principale l’Ebraismo e i “midrash”. In allegato l'invito e il programma di massima
Milano e la Terra Santa, una relazione feconda
I molteplici legami religiosi e artistici al centro di un convegno al Museo diocesano, organizzato dalla Fondazione Terra Santa e dalla Biblioteca Ambrosiana in collaborazione con lo Studio Biblico di Gerusalemme
Terra Santa, tra archeologia e pastorale
Al Centro culturale di Milano una conferenza durante la quale sarà presentato il progetto «Magdala Open». Un’occasione interessante per i pellegrini
Esercizi spirituali interreligiosi a Gerusalemme
Saranno tenuti da fra Alberto Pari e avranno come tema principale l’Ebraismo e i “midrash”. In allegato l'invito e il programma di massima