Pellegrinaggio
«La speranza non delude», il clero ambrosiano in Terra Santa

«La speranza non delude», il clero ambrosiano in Terra Santa

Dal 2 al 6 febbraio 2026 l'iniziativa promossa dalla Formazione permanente con l’Arcivescovo, proposta non solo ai preti, ma anche ai diaconi permanenti e alle loro consorti

di monsignor Ivano VALAGUSSAVicario per la Formazione permanente del clero

Medio Oriente
La Terra Santa chiede pace

La Terra Santa chiede pace

A due anni dal 7 ottobre, il bilancio degli aiuti forniti (a Gaza e non solo) dalla rete Caritas. Sanità, supporto psicologico ed economico alle vittime: «Superare l’attuale dissennata gestione degli interventi umanitari. Noi ci saremo anche nel dopoguerra. Continuando a credere nel dialogo»

Intervista
Parolin su 7 ottobre e Gaza: inaccettabile ridurre le persone a vittime collaterali

Parolin su 7 ottobre e Gaza: inaccettabile ridurre le persone a vittime collaterali

Il segretario di Stato nel secondo anniversario dell’attacco “disumano” di Hamas contro Israele che ha scatenato la distruzione della Striscia: chiediamo la liberazione degli ostaggi e di porre fine alla spirale di violenza. A Gaza conseguenze “disumane”, non basta che la Comunità internazionale dica che è inaccettabile quanto avviene e poi permetta che avvenga. Mi colpisce la partecipazione alle manifestazioni per la pace. L’antisemitismo è un cancro da estirpare

Il Patriarca
Pizzaballa: la guerra a Gaza finirà, ma la strada per la pace sarà lunga

Pizzaballa: la guerra a Gaza finirà, ma la strada per la pace sarà lunga

Intervistato da Mario Calabresi per Chora Media, il Cardinale descrive le sofferenze dei civili nella Striscia e auspica un'imminente fine delle violenze: «Il dramma dei palestinesi ha risvegliato le coscienze sulla dignità e i diritti, ma a Gaza poco è cambiato»

di Stefano LESZCZYNSKI

Memoria
Rosario e Messa per la pace con l’Arcivescovo nel ricordo di San Giovanni Paolo II

Rosario e Messa per la pace con l’Arcivescovo nel ricordo di San Giovanni Paolo II

Il tradizionale momento di preghiera, che quest’anno ha un significato ulteriore, è in programma mercoledì 22 ottobre nella Basilica di Sant’Ambrogio. Le offerte raccolte durante la serata saranno devolute a favore delle parrocchie di Gaza e Betlemme

Solidarietà
La Cei con i cristiani di Terra Santa tra sofferenza, progetti e speranza

La Cei con i cristiani di Terra Santa tra sofferenza, progetti e speranza

Dal 27 al 30 settembre visita del segretario generale monsignor Baturi, che insieme al patriarca Pizzaballa ha rilanciato il sostegno della Chiesa italiana con aiuti umanitari, percorsi per giovani e un progetto per un ospedale a Gaza. Annunciato un futuro pellegrinaggio dei vescovi

di Riccardo BENOTTI Agensir

Gorizia
La Cei: «Sia pace in Terra Santa»

La Cei: «Sia pace in Terra Santa»

Il Consiglio permanente si è concluso con una Nota firmata insieme ai vescovi di Slovenia e Croazia. Il comunicato finale e la conferenza stampa di mons. Baturi

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Solidarietà
A Milano Veglia di preghiera per Gaza

A Milano Veglia di preghiera per Gaza

Appuntamento promosso dalla Comunità Sant’Egidio martedì 23 settembre in San Bernardino. L’adesione di molte realtà del mondo cattolico ambrosiano

Annuncio
I Vescovi lombardi in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre

I Vescovi lombardi in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre

Un pellegrinaggio a Gerusalemme e Betlemme per esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo per la situazione creatasi con il conflitto in corso

Territorio
Il futuro della Siria a «Melzo Incontra»

Il futuro della Siria a «Melzo Incontra»

Sabato 20 settembre appuntamento nell’ambito del ciclo di iniziative (13-21 settembre) promosso da quattro anni dagli oratori cittadini per indagare il presente alla luce della fede

Vaticano
Il Papa al Presidente israeliano: cessare il fuoco a Gaza e far accedere gli aiuti umanitari

Il Papa al Presidente israeliano: cessare il fuoco a Gaza e far accedere gli aiuti umanitari

Nell’udienza a Isaac Herzog analizzata la situazione in Medio Oriente e in particolare la tragedia nella Striscia: auspicata la liberazione di tutti gli ostaggi e ribadita da parte della Santa Sede la «soluzione dei due Stati come unica via d’uscita dalla guerra»

di Alessandro DE CAROLIS

Emergenza
Caritas Ambrosiana, nuovi fondi per Gaza

Caritas Ambrosiana, nuovi fondi per Gaza

Un ulteriore stanziamento da 150 mila euro rafforzerà i servizi sanitari nella Striscia. Il direttore Gualzetti: «Gli abitanti devono poter fruire del necessario soccorso umanitario: gli aiuti non vanno paracadutati, non è né efficace né dignitoso»

Medio Oriente
Nuovi aiuti in Terra Santa, è tempo di cessare il fuoco

Nuovi aiuti in Terra Santa, è tempo di cessare il fuoco

La Rete Caritas mobilitata per le popolazioni di Gaza e Cisgiordania. Adesione a un documento sottoscritto da oltre duecento organismi internazionali: l'emergenza umanitaria va gestita dalle Nazioni Unite

Angelus
Il Papa: si fermi subito la barbarie della guerra, risoluzione pacifica per il Medio Oriente

Il Papa: si fermi subito la barbarie della guerra, risoluzione pacifica per il Medio Oriente

Forte appello per la pace, insieme al dolore per le vittime dell’attacco israeliano contro la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza. Vicinanza ai cristiani dell'area mediorientale: «Siete nel cuore del Papa e di tutta la Chiesa»

di Benedetta CAPELLI

Intervista
Patton: «I miei 9 anni da Custode in Terra Santa»

Patton: «I miei 9 anni da Custode in Terra Santa»

Al momento del passaggio del testimone al confratello Ielpo, padre Francesco Patton racconta un’esperienza che lo ha arricchito umanamente e spiritualmente, tra guerre e speranze di dialogo: «Essere qui mi ha aiutato a credere di più nell’Incarnazione»

di Daniele ROCCHIAgenSir

Intervista
Fra Francesco Ielpo: «La fraternità è ciò di cui abbiamo bisogno, soprattutto in Terra Santa»

Fra Francesco Ielpo: «La fraternità è ciò di cui abbiamo bisogno, soprattutto in Terra Santa»

Il nuovo custode della Terra Santa ha discusso dei gravi conflitti che stanno coinvolgendo l'intera area: «Pensiamo alle scuole, all’assistenza dei più vulnerabili, al sostegno alle famiglie, alla formazione»

di Daniele ROCCHIAgenSir

Nomina
Fra Francesco Ielpo è il nuovo custode della Terra Santa

Fra Francesco Ielpo è il nuovo custode della Terra Santa

Succede a fra Francesco Patton, eletto nel 2016 e riconfermato per un triennio nel 2022. Nato 55 anni fa in Basilicata, è cresciuto a Buscate, nella Diocesi di Milano

di Massimo PAVANELLOResponsabile Servizio pastorale Turismo e pellegrinaggi

Medio Oriente
Pizzaballa: «Una spirale di violenza e menzogna»

Pizzaballa: «Una spirale di violenza e menzogna»

Il Patriarca: «Solo la comunione ci restituisce verità, pace e vita». Padre Patton, Custode di Terra Santa: «Viviamo con il fiato sospeso»

di Daniele ROCCHIAgensir

Acruscia: «Terra Santa, i giovani sono orgogliosi di testimoniare qui la loro fede»

Acruscia: «Terra Santa, i giovani sono orgogliosi di testimoniare qui la loro fede»

George Acruscia è un collaboratore stretto del cardinale Pizzaballa e del patriarcato latino di Gerusalemme. Si occupa dei progetti di sviluppo, in particolare di pastorale, scuola, aiuto umanitario e supporto ai migranti. «Non è semplice, ma è fondamentale - racconta Acruscia -mantenere una presenza cristiana forte in questa terra, in termini di fede ma anche economici»

Gerusalemme
Ambrosiani in Terra Santa, un viaggio di speranza

Ambrosiani in Terra Santa, un viaggio di speranza

Non rinunciate ai pellegrinaggi, è l’invito rivolto della Chiesa locale a tutte le comunità. I cristiani della regione si sentono parte di una Chiesa universale che non li dimentica

di Massimo PAVANELLOResponsabile del Servizio diocesano Turismo e pellegrinaggi

1 2 3 4 8