Convegni, interventi e corsi
- Anno liturgico: centro della proposta pastorale
- Musica e catechesi. Introdurre i più piccoli alla fede con il canto – 7 giugno 2025
- Cantare la Quaresima 2025
- EXSULTET! Seconda edizione del Festival di musica liturgica a Varese
- Corso per lettori della Parola di Dio “La sua Parola, la tua voce”
- Cantantibus 2025
- Santa Cecilia junior: educare “alla” e “con” la musica (23-24 novembre 2024)
- Musica e canto, profezia di speranza?
- Exsultet! Festival di musica liturgica a Monza
- Dedicazione della Chiesa cattedrale 2024
- Incontri per animatori liturgici a Osnago, Castellanza e Milano
- «Cantantibus!» meeting musicale per bambini e ragazzi
- Corso per lettori della Parola di Dio 2024
- Quando i bambini fanno oh
- Un seminario sulla confessione
- Voi stessi date loro da mangiare (18 novembre 2023)
- Dedicazione della chiesa cattedrale 2023
- Ministeri al servizio di una chiesa missionaria
- E come canteranno se nessuno li guida?
- Kyrie, Alleluia, Amen
- «Cantantibus!», meeting musicale per ragazzi
- Diverse musiche per un unico rito?
- E come una danza il cielo sarà
- Liturgia: soglia dell’esperienza di Dio. Il gruppo liturgico
Leggi anche
Via Pulchritudinis online. Il mistero mariano nel tempo dell’Attesa
Giornata di formazione liturgico musicale per Organisti, Direttori di Coro e Compositori della diocesi. SI RIAPRONO LE ISCRIZIONI
mons. Fausto GILARDI, don Riccardo MIOLOServizio per la Pastorale Liturgica
Prospetto iniziative e date (2021-2022)
Appuntamenti proposti dal Servizio per la Pastorale Liturgica
Censimento dei Ministri straordinari della comunione eucaristica
Parroci allertati per segnalare i nomi di quanti esercitano questo ministero, allo scopo di un opportuno e tempestivo aggiornamento dell’archivio. Il 22 maggio incontro con l’Arcivescovo in Duomo
di monsignor Fausto GILARDIResponsabile Servizio per la Pastorale liturgica
“Leggere la Parola”
Corso per lettori aperto a tutti
di mons. Fausto GilardiResponsabile Servizio per la Pastorale Liturgica
Cantare la liturgia nel tempo di Quaresima
Per aiutare le comunità ambrosiane a vivere questo cammino verso la Pasqua
Sussidi Quaresima: Attratti da Gesù
Per aiutare le comunità ambrosiane a vivere questo cammino verso la Pasqua, il Servizio per la pastorale liturgica condivide e incentiva la diffusione di alcune proposte di repertorio che facciano sentire i nostri fedeli parte di un’unica Chiesa.
Una “Via Crucis” ispirata al piano pastorale infonda Dio sapienza nel cuore
Preparato dalla Pastorale universitaria in collaborazione col servizio di pastorale liturgica
di mons. Fausto GilardiResponsabile Servizio per la Pastorale liturgica
Raduno in Duomo delle corali
Come partecipare
Don Fausto Gilardi, Responsabile Servizio per la Pastorale Liturgica eDon Riccardo Miolo, Collaboratore Sezione Musica Sacra
In tutte le case canteranno: Alleluia!
Corsi online per animatori musicali della liturgia
Don Fausto Gilardi, Responsabile Servizio per la Pastorale Liturgica eDon Riccardo Miolo, Collaboratore Sezione Musica Sacra
Lodate il Signore con canti di gioia
Il Meeting musica, canto e liturgia 2020 programmato per sabato 18 Aprile 2020 a Venegono è SOSPESO con il desiderio di riproporlo sicuramente per l’inizio del prossimo anno pastorale
Perchè la Parola risuoni
Dal 12 ottobre nella Sala Convegni della Curia Arcivescovile corso pensato per tutti i lettori presenti in Diocesi che non hanno già seguito un percorso formativo e per chi si prepara a diventare lettore
Prima domenica di Avvento in Duomo con l’Arcivescovo
Sono invitati tutti gli operatori del canto e della musica per la liturgia presenti in Diocesi
mons. Claudio Magnoli
Ritorno all’anno liturgico
XVIII Convegno Responsabili Gruppi Liturgici. L’iniziativa si rivolge ai Responsabili dei Gruppi Liturgici e ai diversi operatori della liturgia in parrocchia con un invito particolare ai sacerdoti e ai diaconi
L’arte di leggere in pubblico
Dall'11 gennaio 2020 corso per i lettori presenti nella diocesi che hanno già frequentato il corso base
Presenza, letizia, comunione: spunti di riflessione e di operatività
Incontro per gli operatori musicali della Liturgia della zona pastorale di Varese
Portare la Comunione come servizio
Si è svolto in Duomo l’incontro diocesano dei Ministri della Comunione Eucaristica. A tutti l’Arcivescovo ha indicato la necessità di vivere questo servizio come attenzione ai fratelli più deboli, anziani e malati
Corso di perfezionamento liturgico musicale
Patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), il corso ha come finalità l’approfondimento teorico-pratico della musica e del canto nella celebrazione liturgica
XVI Convegno Responsabili Gruppi Liturgici e Operatori Pastorali della Liturgia
Il convegno ha avuto come tema il rito delle esequie e il nuovo Direttorio diocesano
XVII Convegno Responsabili Gruppi Liturgici
I salmi, cuore della liturgia delle ore è titolo del convegno che si è svolto al Centro C. Schuster
XV Giornata Diocesana Responsabili Gruppi Liturgici
Il Convegno sarà dedicato alla Liturgia delle Ore in parrocchia con speciale attenzione alla Liturgia Vigiliare Vespertina del Sabato.
Canta la tua fede, Chiesa di Milano!
XII Giornata Diocesana Organisti e Direttori di Coro. L'incontro si svolgerà dalle ore 9.45.
Proposte di formazione liturgico musicale
Corsi serali di Canto ambrosiano • Dizione Lettura della Musica • Organo Pianoforte • Vocalità
Corso BASE per LETTORI “Leggi nel nome del Signore”
L’iniziativa si rivolge a tutti i lettori presenti in Diocesi che non hanno già fatto un percorso formativo e a chi si prepara a diventare lettore. Corsi a Milano e a Seveso. Il corso si terrà sabato 18 marzo, 1 e 8 aprile 2017 dalle ore 10.00 alle 12.00.
Corso AVANZATO per LETTORI “Alza la tua voce non temere”
L'iniziativa si rivolge soprattutto ai lettori presenti nella diocesi che hanno svolto il Corso base nell’anno 2015/2016. I corsi si terranno a Milano e Varese. A Varese il corso si terrà sabato 11 e 18 marzo e 1 aprile 2017 dalle ore 10.00 alle 12.00
Percorsi di formazione liturgico musicale
Segnaliamo alcune proposte formative nel settore liturgico musicale. E’ possibile iscriversi a tali corsi presso le sedi specificate nei volantini in allegato a seconda della zona pastorale o dell'interesse specifico.
IX Conv. Dioc. RESPONSABILI GRUPPI LITURGICI 6/11/2010
On line gli atti del convegno