Sono riportati qui di seguito gli elenchi di canti secondo la proposta dei foglietti “Celebriamo la Santa Messa” (ed. Ancora) di rito ambrosiano e i sussidi musicali per gli animatori liturgico musicali
Si chiama «Leggi nel nome del Signore», si svolgerà in Curia a Milano il 25 ottobre, il 22 e 29 novembre, e mira a preparare sia nelle motivazioni, sia nella capacità di leggere in modo coinvolgente
Ancora vivo l'entusiasmo per Exsultet, l'evento sulla musica liturgica svoltosi a Varese lo scorso 24 maggio. Una giornata di atelier, canto e riflessione che ha lasciato il segno. La terza edizione è già in programma per il 18 aprile 2026
Con l’introduzione del nuovo Messale ambrosiano anche il canto che, nella notte di Pasqua, annuncia la Resurrezione di Cristo è cambiato. Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra mette a disposizione dei sussidi per rendere più agevole l’apprendimento dei toni e l’esecuzione liturgica<...
Il percorso di formazione e accompagnamento verso l’istituzione dei ministeri dell’Accolito, del Lettore e del Catechista, secondo le indicazioni di papa Francesco e la recezione del suo magistero a livello italiano, lombardo e diocesano
Secondo le direttive del Papa, anche nel rito ambrosiano alla prima si aggiungono gli altri due Santi, con le relative modifiche di alcuni testi della Messa e della Liturgia delle Ore, già in vigore ...
Qualche indicazione e lo schema per la celebrazione del Sacramento della Cresima o Confermazione in Diocesi, in vista di una prassi pastorale sempre più efficace e condivisa.
Il documento, approvato dall’Arcivescovo dopo un confronto col Consiglio presbiterale e con l’aiuto del Consiglio episcopale, è in vigore dal 23 giugno 2017
Con decreto del 29 giugno 2015 il Cardinale Arcivescovo Scola, nella sua funzione di Capo Rito, ha promulgato il Libro delle Vigilie, fissando la sua entrata in vigore alla Pasqua 2016.
Con decreto del 25 gennaio 2016 il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola, nella sua funzione di Capo Rito, ha promulgato nel Lezionario Ambrosiano dei tempi liturgici l’uso di 32 letture abbreviate.
Decreto dell’Arcivescovo sull’uso del Lezionario feriale nel periodo di Avvento, con l’estensione anche per i prossimi anni della possibilità di proclamare una sola delle due letture profetiche che precedono il Vangelo, secondo criteri ben determinati.
E’ a disposizione presso la Libreria della Curia il Cd dal titolo: “Canti per il Triduo Pasquale che contiene il Preconio Pasquale Ambrosiano, i Salmelli della Veglia Pasquale e i canti della Liturgia della Deposizione del Venerdì Santo
Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano offre alle comunità e ai singoli fedeli la traduzione della Liturgia della Parola delle Messe Festive di Rito Ambrosiano in 4 lingue
Animatori, organisti, direttori di coro, dall’entrata in vigore del nuovo Lezionario ambrosiano, sembrano “preoccupati. In realtà non ci saranno richieste delle grosse novità, tranne alcune specificità proprie della Messa vigiliare.