Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

La terzina è una figura ritmica che da’ movimento al canto, gli dona un carattere non scontato e concede (se eseguita bene!) al coro e all’assemblea di lasciare andare il cuore e il corpo (è infatti adatto per le processioni d’ingresso, di offertorio e di Comunione) nell’esperienza globale del rito. Non si può più prevedere, eseguendolo, se viene prima il cammino di Cristo o quello dell’uomo ma una cosa è certa: Egli viene, non tarderà. Si può eseguire con l’organo e\o la chitarra e si presta bene ad assemblee variegate (per età e provenienza). Le strofe, per il mutamento del soggetto (dalla prima plurale alla terza singolare) è bene che siano affidate a un solista o a un piccolo gruppo.

Spartiti
Versione P. Rimoldi
Versione G. Verardo
Versione per chitarra voce discanto – Full Scor di R. Arzuffi
Versione per chitarra voce discanto – Voce e discanti R. Arzuffi

 

Audio voci bianche corale Arnatese

 Audio Musica e Assemblea

Video