Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Un laboratorio pratico-teorico aperto a tutti coloro che si occupano del canto dei più piccoli, dagli animatori musicali ai catechisti: sabato 7 giugno, presso la parrocchia S. Maria di Lourdes a Milano, Morena Baldacci guiderà i partecipanti a riflettere sul valore e il significato del canto nella catechesi come modo efficace di iniziare i più piccoli alla bellezza del cantare la fede

La catechesi è certamente un luogo privilegiato in cui iniziare i più piccoli al canto. Ma quali canti proporre? Quali modalità? Quali repertori? Come trovare l’equilibrio tra semplicità dell’espressione e valore educativo del canto?

A queste domande cercherà di rispondere il quarto laboratorio pratico-teorico del percorso Te Laudamus, guidato da Morena Baldacci, teologa, responsabile dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino. Il laboratorio si terrà nel pomeriggio di sabato 7 giugno, dalle 14:30 alle 18:00, presso la parrocchia S. Maria di Lourdes a Milano.

Questo laboratorio è l’ultimo dei quattro che hanno costituito una parte significativo del percorso ordinario della scuola per animatori musicali della diocesi ambrosiana, la Te Laudamus, ed è aperto anche ad allievi esterni e a uditori.

Un’ottima opportunità quindi per tutti coloro che si occupano del canto dei più piccoli, dagli animatori musicali ai catechisti, per affrontare i vari aspetti, approfondire i criteri per la scelta, e accrescere la consapevolezza del valore e del significato del canto: non semplicemente un momento ricreativo, ma un modo efficace di iniziare i più piccoli alla bellezza del cantare la fede.

Clicca QUI per iscriverti