#Tag: visita pastorale
«Il Segno»: omosessualità e Chiesa, tra tabù e ascolto
Nel numero di ottobre un’inchiesta sui numerosi esempi positivi di accoglienza; un’intervista a Ravasi a pochi giorni dai suoi 80 anni; la “gentrificazione” di via Padova e dintorni; gli immigrati e i mille volti della preghiera in Lombardia
«Dalla Visita pastorale un impulso alla vita della comunità»
Don Walter Cazzaniga, decano dei Navigli, racconta la risposta dei fedeli: «La presenza dell’Arcivescovo è stata importante, è stata gustata come partecipazione. E le sue parole hanno motivato a un lavoro più incisivo»
L'Arcivescovo: «Noi, popolo della speranza in cammino»
Dialogo sull’anno pastorale appena concluso e il prossimo: dai Gruppi Barnaba («lavorano per capire il territorio e trovarvi strade di Vangelo») alla Proposta 2022-23 («c’è bisogno di una preghiera intensa»)
Una Chiesa presente sul territorio «per il bene del convivere»
Nel contesto della Visita pastorale al Decanato l’Arcivescovo ha incontrato le istituzioni locali, alcune donne ucraine qui accolte e gli esponenti musulmani che nel quartiere operano per il dialogo interreligioso
«Dall'Arcivescovo attendiamo conforto e incoraggiamento»
Il decano don Giovanni Castiglioni presenta la visita pastorale in corso a San Siro-Sempione-Vercellina: un territorio vasto e variegato dal punto di vista sociale ed ecclesiale, nel quale la pandemia e la guerra hanno prodotto ferite materiali e psicologiche
«Così a San Siro è nato il dialogo tra ragazzi cristiani e islamici»
La sinergia tra la Casa della Cultura Musulmana e la parrocchia Beata Vergine Addolorata ha ideato gli incontri del giovedì tra giovani delle due fedi. Mahmoud Asfa ne parlerà il 7 maggio all’Arcivescovo in Visita pastorale nel Decanato
Visita pastorale, le tappe a San Siro-Sempione-Vercellina
Dopo la serata con i giovani e gli incontri con i sacerdoti, in maggio previste Messe in tutte le parrocchie, incontri con i Consigli pastorali, le realtà sociali, ecclesiali e di vita consacrata
I giovani di San Siro-Sempione-Vercellina incontrano l’Arcivescovo
Il 26 aprile in Santa Maria del Rosario una serata di ascolto, conoscenza e confronto
«Noi, popolo della speranza, costruiremo una storia nuova»
L’Arcivescovo, nel contesto della Visita pastorale al decanato “Navigli”, ha presieduto una Liturgia della Parola nella parrocchia dei Santi Giacomo e Giovanni dove ha sede anche la missione San Josaphat della Chiesa ucraina di Rito bizantino
Un Arcobaleno per i migranti in città
Anche l’associazione attiva ormai da quasi vent’anni nel campo dell’integrazione socio-culturale degli stranieri (dagli africani e sudamericani di ieri ai profughi ucraini di oggi) tra le realtà incontrate dall’Arcivescovo nella visita pastorale al Decanato
«Ai Navigli un risveglio della comunità cristiana»
Il decano don Walter Cazzaniga ricava ottime impressioni dalla Visita pastorale dell’Arcivescovo, attualmente in corso di svolgimento
Consultorio Beata Molla, al servizio della persona
Tra le sette strutture private accreditate di Fondazione Guzzetti, opera a Milano in diversi ambiti. L’Arcivescovo lo visita il 7 aprile durante la tappa al Decanato Navigli
Casa Navigli aiuta a diventare adulti
La microcomunità gestita dalla Cooperativa Il Carro nello spirito della legge «Dopo di Noi» permette a 13 ragazzi di vivere in autonomia
L’Arcivescovo: «“Il Segno” è per chi cerca “segni” di speranza nel quotidiano»
Alla presentazione del mensile diocesano rinnovato monsignor Delpini ha parlato dei profughi ucraini («dall’accoglienza un futuro da costruire per dare volto alla città di domani») e della visita pastorale a Milano («cerco di ritrovare i segni del Vangelo che si fa storia»)
Visita pastorale, le tappe ai Navigli
Messe in tutte le parrocchie, incontri con i Consigli pastorali e le realtà sociali
Così a Quintosole si prendono cura dei malati di Aids
L’assistenza alle persone affette da Hiv, anche sul piano lavorativo e relazionale, è tra le attività condotte dalla Comunità. La Cooperativa gestisce anche servizi per le dipendenze, per i giovani e le famiglie
Gli Etiopi di Quintosole, umiltà e dialogo
Anche la comunità ortodossa africana ha accolto l’Arcivescovo nella sua tappa al Decanato Vigentino
Vigentino, il piacere di lavorare assieme
Comunità pastorali formate o in cantiere, iniziative condivise, proposte comuni e fraternità tra i sacerdoti caratterizzano il Decanato che in marzo accoglie l'Arcivescovo. Lo presenta il decano, don Federico Cretti
Al Vigentino il “cuore” dei messicani di Milano
La comunità centroamericana trova il suo punto di riferimento nella parrocchia di Santa Maria Liberatrice, dove i Missionari dello Spirito Santo prestano servizio in campo liturgico, sociale, educativo
«Ognuno può seminare futuro anche con piccoli segni di pace e di speranza»
Durante la Visita pastorale l’Arcivescovo ha incontrato volontari e ospiti del Centro Nocetum e, successivamente, si è recato presso le Rsa “Virgilio Ferrari” e “Casa per coniugi”