#Tag: visita pastorale
La Visita pastorale a Baggio
Fino al 25 marzo Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Così crescono i “rami” dell’«Arbusto»
Durante la sua visita al Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro, martedì 7 febbraio l’Arcivescovo sarà alla comunità che ospita dieci minori stranieri giunti in Italia senza famiglie e li aiuta nel loro percorso nel nostro Paese
«Cascina Merlata, una sfida anche pastorale»
La nascita del quartiere sull'area Expo, con nuovi residenti e nuovi servizi, interroga il Decanato milanese Cagnola - Quarto Oggiaro - Gallaratese, dove è iniziata la visita dell’Arcivescovo. Ne parla il decano don Andrea Meregalli
L'Arcivescovo in dialogo con la città
Celebrazioni, incontri con gli abitanti, tappe in scuole e ospedali: un filmato riassume uno “spaccato” della Visita pastorale in corso nei Decanati milanesi, e in particolare in quello di Barona-Giambellino
La Visita pastorale a Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro
Fino al 5 marzo Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Una periferia in pieno ricambio generazionale
La Visita pastorale tocca il Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro, una “terra di mezzo” con i problemi di sempre, ma dove l’associazionismo fa la differenza. Pubblichiamo una sintesi dell’inchiesta sul numero di gennaio del mensile diocesano
L'Arcivescovo a scuola: «Voi potete scrivere una storia nuova»
Nel contesto della Visita pastorale al Decanato Barona Giambellino una mattinata divisa tra il Liceo Vittorini e la Fondazione Grossman, parlando con i ragazzi di disuguaglianze, speranza, fede e solidarietà. Una tappa anche allo Iulm
Al Giambellino l’Arcivescovo invoca tre «rivoluzioni»
Nello spirito, nella cultura e nella legalità: questi i tre ambiti evocati dialogando con gli abitanti delle case popolari, i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni nel contesto della Visita pastorale al Decanato
Alla «Santa Rita» diversamente abili, ugualmente felici
Nel contesto della visita pastorale al Decanato Barona-Giambellino, domenica 22 gennaio l’Arcivescovo è atteso alla Cooperativa che lavora con ragazzi e ragazze con disabilità medio-grave
Barona-Giambellino, un grande desiderio di comunione
«Dopo la pandemia è molto più forte il bisogno di accogliere e di sentirsi accolti», spiega padre Francesco Giuliani, decano del territorio in cui è in corso la Visita pastorale dell'Arcivescovo
La Visita pastorale a Barona-Giambellino
Dal 14 al 29 gennaio Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Barona-Giambellino, quei ragazzi sfuggenti tra bocciature volontarie e adorazione dei rapper
Sul numero di dicembre del mensile diocesano inchiesta sul contesto sociale ed ecclesiale dei quartieri dove dal 12 al 29 gennaio è attesa la visita pastorale dell’Arcivescovo
San Marco, da sempre porte aperte a chi ha bisogno
La storia e l’evoluzione della onlus sorta nel contesto dell’omonima chiesa: dall’originaria accoglienza ai senza dimora si sono sviluppati altri servizi finalizzati all’assistenza e alla socializzazione di persone in condizioni di fragilità ed emarginazione
«Al Centro storico una missione fatta per le strade»
Monsignor Gianni Zappa presenta il Decanato in cui è in corso la Visita pastorale. Un territorio in continua mutazione, dove la pandemia ha rafforzato i legami tra le persone. «Le sfide? Essere accoglienti, attenti ai fragili e attrattivi verso i giovani»
La Visita pastorale nel Centro storico di Milano
Fino al 4 dicembre previste Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
L’Arcivescovo ai giovani: «Siate protagonisti»
Serata di dialogo e confronto nel contesto della Visita pastorale al Decanato: «Abbiate una capacità di pensiero critico, praticate la “conversazione” e prendetevi cura della vostra fede»
Turro alle prese con la «gentrificazione»
«Il Segno» di ottobre punta l’attenzione sui profondi cambiamenti del territorio del Decanato dove l’Arcivescovo sta compiendo la sua Visita pastorale
L’Orto di via Padova coltiva relazioni
Un tempo area incolta e degradata, oggi offre prodotti genuini ed è un luogo di convivialità e socializzazione. È tra le realtà che l’Arcivescovo incontrerà durante la Visita pastorale al Decanato
Turro, una Chiesa missionaria che pensi al plurale
Mettersi in gioco passando dall’«io» al «noi»: secondo il decano don Gabriele Spinelli è questa la sfida da affrontare nel territorio in cui si sta svolgendo la Visita pastorale dell'Arcivescovo
La Visita pastorale riparte da Turro
Dall'1 al 16 ottobre previste Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali