Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

A svolgere il servizio di catechista si impara soprattutto facendolo. Tuttavia per utilizzare al meglio un percorso articolato e complesso come il percorso diocesano “Con Te!” è necessario anche acquisire progressivamente delle specifiche competenze

Per favorire questo risultato il Servizio diocesano per la Catechesi offre diverse opportunità formative, su più livelli.

  • Per chi si trova ad iniziare il servizio catechistico, ma non ha un’esperienza o una formazione pregressa in vista di questo, e quindi corre il rischio di affrontarlo impreparato/a; oppure per chi sente l’esigenza di avere il quadro complessivo dell’itinerario diocesano che è chiamato/a ad usare. Questo tipo di percorso formativo di base vuole dunque fornire le conoscenze minimali necessarie per svolgere bene il servizio che viene richiesto e, insieme, vuole aiutare a usare l’itinerario diocesano rinnovato e i suoi materiali di supporto.
    Per maggiori informazioni
  • Per chi ha già una certa esperienza come catechista e vuole acquisire maggior competenza su qualcuna delle linee operative o delle metodologie implicate nell’itinerario della Diocesi e nei materiali messi a disposizione per svolgerlo. Questa proposta di approfondimento si configura come una serie di percorsi monografici, fra loro autonomi. Ogni pacchetto formativo si preoccuperà di rievocare o approfondire la “teoria” che sta dietro il principio operativo oggetto della formazione e di far compiere alcuni esercizi pratici di applicazione, a partire dai materiali presenti nel percorso diocesano di IC e in vista del loro utilizzo.
    Per maggiori informazioni
  • Per chi vuole approfondire personalmente qualche aspetto del percorso diocesano “Con Te!”, sono disponibili anche delle risorse per un’autoformazione.
    + Videoregistrazioni delle relazioni delle 4Giorni Comunità Educanti (a partire dal’edizione 2020)
    Catechesi nel mondo digitale
    + Libri delle 4Giorni Comunità Educanti, che raccolgono le relazioni delle edizioni passate della formazione diocesana di inizio anno pastorale.