Libri | 10 Novembre 2022

Calabresi e quelle vite segnate dalla mano degli altri

Nel suo ultimo volume, «Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere», il giornalista e scrittore racconta vicende di persone che, in momenti cruciali, hanno potuto contare su sostegni insospettati

Musica | 10 Novembre 2022

Sonorità organistiche nel Duomo di Milano

Dal 12 novembre, per il tempo di Avvento e di Natale, al via la nuova rassegna musicale con la voce dell’Organo più grande d’Italia. Ogni sabato alle ore 16.45, prima delle Messe: diretta online sui canali della Cattedrale.

Gazzada | 10 Novembre 2022

«Economia e lavoro in Cina», convegno a Villa Cagnola

Il 25 e 26 novembre 43ma edizione del Convegno di studi religiosi, con relatori di calibro internazionale e una serata dedicata all’economia di papa Francesco. Sul tema intervista al missionario padre Gianni Criveller

Editoria | 08 Novembre 2022

Itl Libri, tre eventi a Bookcity

L’editore della Diocesi propone tre incontri su pellegrinaggio (18 novembre), arte e lotta al bullismo (19 novembre)

Milano | 07 Novembre 2022

Musica sacra, due-giorni dedicata a Franchino Gaffurio

A 500 anni dalla morte del compositore, il 14 e 15 novembre un convegno di studi promosso da Piams, Museo di Scienza e Tecnologia, Veneranda Fabbrica del Duomo e Biblioteca Ambrosiana, accompagnato da due concerti serali

Milano | 04 Novembre 2022

«L’arte di Raffaello ci aiuta a trovare Gesù»

Al Museo Diocesano inaugurata l’esposizione della Predella della Pala Oddi, capolavoro del Sanzio proveniente dai Musei Vaticani. L’Arcivescovo: «Un dono che dice qualcosa alla città»

Libri | 03 Novembre 2022

Un «Dizionarietto» per capire la politica che cambia

Parole nuove, significati inediti, ma soprattutto l’idea di favorire una cultura politica all’altezza delle sfide del momento, nel volume curato da Guido Formigoni e Luciano Caimi, che sarà presentato lunedì 7 novembre in Cattolica

Rivista | 03 Novembre 2022

«Scarp de’ tenis», tutti al buio

Il mensile di strada “spegne” la copertina del suo numero di novembre, in segno di solidarietà verso quanti scontano le conseguenze della crisi energetica

Milano | 03 Novembre 2022

Sale della Comunità, assemblea Acec

Appuntamento sabato 12 novembre all’Università Cattolica. Al centro dei lavori una ricerca sui dati di un mercato che sembra in ripresa

Arte | 03 Novembre 2022

I Quadroni del Duomo di Milano: il “gran teatro” di san Carlo

In prossimità della festa liturgica del vescovo Borromeo, tornano a essere esposti tra i piloni della Cattedrale ambrosiana i teleri che illustrano la vita e i miracoli del compatrono di Milano, realizzati a partire dal 1602 su impulso del cardinale Federico, il fondatore dell'Ambrosiana.

Iniziativa | 28 Ottobre 2022

L’Ambrosiana e il Duomo insieme per Milano

Un accordo di collaborazione per la valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico dei due importanti enti culturali ambrosiani. Il senso del progetto nelle parole del prefetto dell'Ambrosiana, dell'arciprete del Duomo, del presidente della Veneranda Fabbrica e del presidente della Congregazione dei Conservatori. Tra le novità: un biglietto combinato, tour guidati e visite fuori orario esclusive.

Mostra | 26 Ottobre 2022

La Pala Oddi al Museo Diocesano: la luce e i colori del giovane Raffaello

Ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano è in arrivo dai Musei Vaticani un nuovo capolavoro, appositamente restaurato. Sarà esposto per il tempo di Avvento e di Natale, accompagnato da una serie di eventi e di iniziative. Giovedì 3 novembre l'inaugurazione con l'Arcivescovo (riservata), da venerdì l'apertura al pubblico.

Convegno | 25 Ottobre 2022

Santa Barbara, la chiesa che è “cuore” di Metanopoli

70 anni fa prendeva forma il progetto di Enrico Mattei per la “cittadella del metano”, a San Donato Milanese, consacrata dall’arcivescovo Montini nel 1955. Una giornata di studi, promossa per giovedì 27 ottobre dall’Ufficio diocesano dei Beni culturali, ripercorre questa impresa.