Categoria: Arte & Cultura
Dopo due anni torna il Souq Film Festival
Dall’1 al 4 dicembre all’Anteo nona edizione del concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità, che quest’anno si apre ai temi del cambiamento climatico e della difesa dell’ambiente
«Viaggio nella Chiesa di Francesco», speciale sulla missione
Storie, interviste e testimonianze (tra cui quella di Kindi Taila, ospite al recente Festival di Milano) nella trasmissione di Rai Vaticano in onda su Rai1 domenica 27 novembre alle 00.35
Andrea Maggi, dal «Collegio» ospite nella redazione del «Segno»
Il professore più amato d'Italia, tra i protagonisti del docu-reality di Rai 2, per un giorno ha lasciato le aule per incontrarci. L'abbiamo intervistato
Al Museo Diocesano torna il Natale nel Chiostro
Sabato 3 e domenica 4 dicembre il tradizionale appuntamento natalizio al Museo Diocesano di Milano con i prodotti delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche italiane. Visite guidate ed iniziative attorno al capolavoro di Raffaello in mostra.
«Munera»: il nuovo numero è dedicato alla sinodalità
La rivista europea di cultura pubblica il terzo numero dell'anno, con importanti contributi e interventi sulle questioni sociali, politiche ed ecclesiali di attualità.
Il “dramma” del sacro, seminario a Milano
Curato dalla docente della Cattolica Carla Bino, si terrà lunedì 21 novembre presso la Scuola Beato Angelico, che lo promuove insieme all’Istituto Superiore di Scienze Religiose
Centri culturali cattolici, la Settimana è sulla preghiera, «respiro della vita»
Dal 21 al 28 novembre nelle 7 Zone pastorali della Diocesi incontri, conferenze, appuntamenti artistici, cinematografici e teatrali ispirati al tema della Proposta pastorale. Lunedì 28 novembre serata sulla sinodalità con l’Arcivescovo e il cardinale Zuppi
A passeggio dove Dio respira di nascosto
All’Incoronata a Milano il ciclo di letture mensili proposte da don Paolo Alliata. In programma nove serate fino a giugno: il 24 novembre verrà affrontato il romanzo «Gli aquiloni» di R. Gary
Francesco in Bahrain, uno “speciale” sul viaggio
«Shukran!», ideato da Stefano Ziantoni e scritto da Stefano Girotti Zirotti, va in onda su Rai1 domenica 20 novembre alle 00.35
L’Italia del bene in scena al Refettorio e a Bisuschio
Il tour di «#IoSiamo», monologo di Tiziana Di Masi sul volontariato, che percorre la Lombardia grazie a Fondazione Cariplo, fa tappa alla Mensa di Greco (22 novembre) e nella località varesina (23 novembre)
Madonne ambrosiane: i capolavori dei maestri
Pubblicato dal Centro Ambrosiano il nuovo libro di Luca Frigerio dedicato alle opere più belle che "illustrano" Maria nelle chiese e nei musei della Diocesi di Milano. Presentazione in prima assoluta sabato 19 novembre, alle ore 11, presso il Museo Diocesano a Milano, nell'ambito di BookCity.
Arese, sorrisi in mostra
I volti provenienti da Etiopia, Eritrea e Filippine ritratti dal fotoreporter Enrico Mascheroni esposti dal 12 al 19 novembre nella mostra di Fondazione Opera Don Bosco
Calabresi e quelle vite segnate dalla mano degli altri
Nel suo ultimo volume, «Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere», il giornalista e scrittore racconta vicende di persone che, in momenti cruciali, hanno potuto contare su sostegni insospettati
Sonorità organistiche nel Duomo di Milano
Dal 12 novembre, per il tempo di Avvento e di Natale, al via la nuova rassegna musicale con la voce dell’Organo più grande d’Italia. Ogni sabato alle ore 16.45, prima delle Messe: diretta online sui canali della Cattedrale.
«LookUp», per chi ama la cultura e vuole mettersi in gioco
Nel contesto di Bookcity il 19 novembre al Teatro Oscar sei talk con tanti ospiti, tra cui Giacomo Poretti, Francesco Bruni e Antonella Ferrari
«Economia e lavoro in Cina», convegno a Villa Cagnola
Il 25 e 26 novembre 43ma edizione del Convegno di studi religiosi, con relatori di calibro internazionale e una serata dedicata all’economia di papa Francesco. Sul tema intervista al missionario padre Gianni Criveller
Itl Libri, tre eventi a Bookcity
L’editore della Diocesi propone tre incontri su pellegrinaggio (18 novembre), arte e lotta al bullismo (19 novembre)
Musica sacra, due-giorni dedicata a Franchino Gaffurio
A 500 anni dalla morte del compositore, il 14 e 15 novembre un convegno di studi promosso da Piams, Museo di Scienza e Tecnologia, Veneranda Fabbrica del Duomo e Biblioteca Ambrosiana, accompagnato da due concerti serali
All’Asteria torna «Corde d’autunno»
Dall’11 al 13 novembre la 13ma edizione del Festival internazionale, con la presenza di artisti di fama mondiale
«L’arte di Raffaello ci aiuta a trovare Gesù»
Al Museo Diocesano inaugurata l’esposizione della Predella della Pala Oddi, capolavoro del Sanzio proveniente dai Musei Vaticani. L’Arcivescovo: «Un dono che dice qualcosa alla città»