Francesco in Bahrain, uno “speciale” sul viaggio

«Shukran!», ideato da Stefano Ziantoni e scritto da Stefano Girotti Zirotti, va in onda su Rai1 domenica 20 novembre alle 00.35

L’Italia del bene in scena al Refettorio e a Bisuschio

Il tour di «#IoSiamo», monologo di Tiziana Di Masi sul volontariato, che percorre la Lombardia grazie a Fondazione Cariplo, fa tappa alla Mensa di Greco (22 novembre) e nella località varesina (23 novembre)

Madonne ambrosiane: i capolavori dei maestri

Pubblicato dal Centro Ambrosiano il nuovo libro di Luca Frigerio dedicato alle opere più belle che "illustrano" Maria nelle chiese e nei musei della Diocesi di Milano. Presentazione in prima assoluta sabato 19 novembre, alle ore 11, presso il Museo Diocesano a Milano, nell'ambito di BookCity.

Arese, sorrisi in mostra

I volti provenienti da Etiopia, Eritrea e Filippine ritratti dal fotoreporter Enrico Mascheroni esposti dal 12 al 19 novembre nella mostra di Fondazione Opera Don Bosco

Calabresi e quelle vite segnate dalla mano degli altri

Nel suo ultimo volume, «Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere», il giornalista e scrittore racconta vicende di persone che, in momenti cruciali, hanno potuto contare su sostegni insospettati

di Stefania Cecchetti

Sonorità organistiche nel Duomo di Milano

Dal 12 novembre, per il tempo di Avvento e di Natale, al via la nuova rassegna musicale con la voce dell’Organo più grande d’Italia. Ogni sabato alle ore 16.45, prima delle Messe: diretta online sui canali della Cattedrale.

«LookUp», per chi ama la cultura e vuole mettersi in gioco

Nel contesto di Bookcity il 19 novembre al Teatro Oscar sei talk con tanti ospiti, tra cui Giacomo Poretti, Francesco Bruni e Antonella Ferrari

di Gabriele Lingiardi

«Economia e lavoro in Cina», convegno a Villa Cagnola

Il 25 e 26 novembre 43ma edizione del Convegno di studi religiosi, con relatori di calibro internazionale e una serata dedicata all’economia di papa Francesco. Sul tema intervista al missionario padre Gianni Criveller

Itl Libri, tre eventi a Bookcity

L’editore della Diocesi propone tre incontri su pellegrinaggio (18 novembre), arte e lotta al bullismo (19 novembre)

Musica sacra, due-giorni dedicata a Franchino Gaffurio

A 500 anni dalla morte del compositore, il 14 e 15 novembre un convegno di studi promosso da Piams, Museo di Scienza e Tecnologia, Veneranda Fabbrica del Duomo e Biblioteca Ambrosiana, accompagnato da due concerti serali

All’Asteria torna «Corde d’autunno»

Dall’11 al 13 novembre la 13ma edizione del Festival internazionale, con la presenza di artisti di fama mondiale

«L’arte di Raffaello ci aiuta a trovare Gesù»

Al Museo Diocesano inaugurata l’esposizione della Predella della Pala Oddi, capolavoro del Sanzio proveniente dai Musei Vaticani. L’Arcivescovo: «Un dono che dice qualcosa alla città»

di Annamaria Braccini

Un «Dizionarietto» per capire la politica che cambia

Parole nuove, significati inediti, ma soprattutto l’idea di favorire una cultura politica all’altezza delle sfide del momento, nel volume curato da Guido Formigoni e Luciano Caimi, che sarà presentato lunedì 7 novembre in Cattolica

«Scarp de’ tenis», tutti al buio

Il mensile di strada “spegne” la copertina del suo numero di novembre, in segno di solidarietà verso quanti scontano le conseguenze della crisi energetica

Arte tessile in liturgia: un seminario alla Scuola Beato Angelico

Sete, damaschi e lampassi, arte e tecnica tessile nei paramenti liturgici fra Quattrocento e Settecento, a cura del professor Gian Luca Bovenzi. Lunedì 7 novembre la giornata di studi, lunedì 14 viaggio di approfondimento a Firenze.

Sale della Comunità, assemblea Acec

Appuntamento sabato 12 novembre all’Università Cattolica. Al centro dei lavori una ricerca sui dati di un mercato che sembra in ripresa

Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica

Dopo gli sportivi sono gli artisti delle note i protagonisti de «Le ragioni della Speranza». Sabato 5 novembre, su Rai1 alle 16.30, sarà la volta di Roby Facchinetti

Polvara, lo zelo spirituale di un protagonista dell’arte sacra

Nel centenario di attività la Scuola Beato Angelico dedica un seminario di studi al suo fondatore, in programma il 16 novembre all’ADI Design Museum

I Quadroni del Duomo di Milano: il “gran teatro” di san Carlo

In prossimità della festa liturgica del vescovo Borromeo, tornano a essere esposti tra i piloni della Cattedrale ambrosiana i teleri che illustrano la vita e i miracoli del compatrono di Milano, realizzati a partire dal 1602 su impulso del cardinale Federico, il fondatore dell'Ambrosiana.

di Luca Frigerio

«La vita ibrida» a BookCity Milano 2022

Dal 16 al 20 novembre l’undicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura

1 8 9 10 11 12 171