Il Decanato della Zona V sarà il prossimo a essere toccato dall’Arcivescovo. Le prime tappe saranno nelle Cp di Carate (13-14 febbraio) e Briosco (20-21 febbraio)
«Ogni anno abbiamo almeno un nuovo prete - spiega il decano don Sergio Stevan -. La nostra è una zona ricca di fede, che però deve essere una scelta, non una tradizione». Molti strumenti in campo per contrastare il disagio giovanile
Il coadiutore don Alessandro Colombo descrive le iniziative di catechesi online, la partecipazione delle famiglie, il desiderio di accostarsi ai sacramenti (come una prima comunione “fuori stagione”) e l’impegno degli educatori sul fronte educativ...
Pubblichiamo l'omelia ispirata alle Nozze di Cana pronunciata dall'Arcivescovo nella celebrazione eucaristica presso la Comunità pastorale “Discepoli di Emmaus”, nel contesto della Visita pastorale al Decanato di Rozzano
L’invito dell’Arcivescovo accolto con entusiasmo nel Decanato che riceve la sua visita pastorale a trent’anni esatti dalla prima compiuta dal cardinale Martini. Ne parla il decano don Olinto Ballarini
Tra le tappe della visita pastorale dell’Arcivescovo a Rozzano, accoglie rifugiati e li sostiene nel percorso d’integrazione anche attraverso iniziative con altre realtà del territorio, nella convinzione, spiega la coordinatrice Sara Maida, «che lo s...
Dopo la pausa natalizia il Decanato della Zona VI sarà il prossimo a essere toccato dall’Arcivescovo. Il programma delle tappe nei fine settimana di gennaio e febbraio
Dopo i colloqui con i sacerdoti e il dialogo serale con i giovani, l’Arcivescovo saluterà in particolare i laici dei Consigli, le famiglie e i chierichetti. Ai nonni una «regola di vita»
Come la messa domenicale fa ardere il cuore a coloro che riconoscono Gesù nello spezzare del pane? Così l’Arcivescovo nell’omelia pronunciata nelle celebrazioni eucaristiche presiedute durante la Visita pastorale alla Cp “Epifania del Signore” di Brugherio, ne...
Nel Decanato in cui è in corso la visita pastorale dell'Arcivescovo sono presenti diversi istituti scolastici, molti di ispirazione cristiana, «ma i religiosi che li gestiscono hanno una certa età ed è bene trovare soluzioni alternative: sarà una bella sf...
Sta per partire la seconda edizione dell’iniziativa nata nella Comunità pastorale, ma che coinvolge anche risorse esterne e si rivolge a persone dai 19 anni in su. «I temi della vita cristiana assomigliano ai gradini di una sc...
Settimanale free press stampato in 7 mila copie, è una presenza consolidata dal punto di vista economico e della credibilità. «Durante il lockdown abbiamo scoperto ancor più il valore dell’informazione locale», sottolinea il direttore Filippo Magni
...
Il territorio del Decanato è in sofferenza per la pandemia che ha colpito un tessuto economico solido, ma che guarda al futuro con preoccupazione. Anche se non mancano segnali positivi di resilienza. L’alleanza per il bene tra istituzioni, ass...
Molto positivo il bilancio dei campi estivi diffusi grazie al progetto unitario che ha coinvolto una trentina di associazioni sportive, enti del Terzo settore, oratori, fondazioni, la Caritas e il Comune. Un’occasione per una Chiesa in uscita
La “cittadina”, inaugurata nella primavera del 2018, accoglie 64 persone con Alzheimer. Il progetto ha suscitato grande interesse: fare di tutto per migliorare la qualità della vita di pazienti con demenza
Dopo i colloqui con i sacerdoti e il dialogo serale con i giovani, l’Arcivescovo saluterà in particolare i laici dei Consigli, le famiglie e i chierichetti. Ai nonni una «regola di vita»
Come la messa domenicale fa ardere il cuore a coloro che riconoscono Gesù nello spezzare del pane? Così l’Arcivescovo nell’omelia pronunciata nelle celebrazioni eucaristiche presiedute durante la Visita pastorale alla Cp “Epifania del Signore” di Brugherio, ne...
Nel Decanato in cui è in corso la visita pastorale dell'Arcivescovo sono presenti diversi istituti scolastici, molti di ispirazione cristiana, «ma i religiosi che li gestiscono hanno una certa età ed è bene trovare soluzioni alternative: sarà una bella sf...
Sta per partire la seconda edizione dell’iniziativa nata nella Comunità pastorale, ma che coinvolge anche risorse esterne e si rivolge a persone dai 19 anni in su. «I temi della vita cristiana assomigliano ai gradini di una sc...
Settimanale free press stampato in 7 mila copie, è una presenza consolidata dal punto di vista economico e della credibilità. «Durante il lockdown abbiamo scoperto ancor più il valore dell’informazione locale», sottolinea il direttore Filippo Magni
...
Il territorio del Decanato è in sofferenza per la pandemia che ha colpito un tessuto economico solido, ma che guarda al futuro con preoccupazione. Anche se non mancano segnali positivi di resilienza. L’alleanza per il bene tra istituzioni, ass...
Molto positivo il bilancio dei campi estivi diffusi grazie al progetto unitario che ha coinvolto una trentina di associazioni sportive, enti del Terzo settore, oratori, fondazioni, la Caritas e il Comune. Un’occasione per una Chiesa in uscita
La “cittadina”, inaugurata nella primavera del 2018, accoglie 64 persone con Alzheimer. Il progetto ha suscitato grande interesse: fare di tutto per migliorare la qualità della vita di pazienti con demenza
Il Decanato dell'alto Lario, in Zona III, è l'ultimo a essere toccato nell'anno pastorale 2019-2020. In programma celebrazioni nelle parrocchie, incontri con i Consigli, i giovani e gli amministratori locali
Il Vicario episcopale della Zona III presenta il Decanato - “enclave” nella Diocesi di Como al confine con la Svizzera - nel quale l’Arcivescovo dal 15 al 23 agosto compie la visita pastorale
Don Gabriele Gerosa, responsabile della Pastorale giovanile del Decanato che ha ricevuto la visita pastorale dell’Arcivescovo, sottolinea il grande affiatamento all’interno del gruppo, malgrado la difficoltà dovuta all’esigenza di trasferirsi altrove ...
Pubblichiamo l’omelia che l’Arcivescovo ha pronunciato nelle celebrazioni eucaristiche presiedute ieri nella Comunità pastorale San Paolo Apostolo di Senago e Castelletto di Senago e oggi nell'Unità p...
Pubblichiamo l’omelia che l’Arcivescovo ha pronunciato nella Festa della Presentazione del Signore in occasione della Visita pastorale alle comunità di San Martino, San Guglielmo in Castellazzo e Sant...
Nella Festa della Sacra Famiglia l’immagine di Maria e Giuseppe - che hanno smarrito il figlio e poi lo ritrovano nel tempio - nell'omelia dell'Arcivescovo per le celebrazioni nelle comunità di Arese ...
Nell'omelia per le celebrazioni nella Cp Santa Croce di Garbagnate Milanese, che hanno aperto la visita pastorale al Decanato di Bollate, l'Arcivescovo fa riferimento al brano evangelico delle nozze d...
Nel Decanato visitato dall’Arcivescovo nove centri di ascolto Caritas. Vi passano in media 2411 persone di cui il 64,2% non ha la cittadinanza italiana. Sul territorio operano altre realtà ecclesiali
...
Il circolo locale, nato in oratorio e ora insediato a Cassina Nuova, in due anni di attività ha censito le emergenze, esposte in una nota in occasione della visita pastorale
È uno dei temi al centro della visita pastorale dell'Arcivescovo nel Decanato, al via in questo fine settimana. Il decano don Maurizio Pessina: «Vogliamo coltivare la Scrittura come nutrimento della f...
Nel territorio in cui è in corso la visita dell’Arcivescovo, l’organizzazione pratica di alcuni eventi fa spazio a una sempre maggiore condivisione. Anche sui temi legati alla fede
Un territorio con una popolazione sempre più anziana, ma con una presenza straniera in aumento. Qui la crisi economica ha picchiato duro provocando fragilità e povertà. Inquietante l’infiltrazione del...
Nella cittadina alle porte di Milano vivono 76 etnie che parlano 33 lingue diverse. Eppure per don Steffano, parroco di Sant’Arialdo, le tante differenze sono diventate «processi virtuosi di contamina...
Aperto nel 2016 e gestito dalla Cooperativa Intrecci, consente a persone e famiglie indirizzate dai Centri d’ascolto Caritas di fare la spesa utilizzando una tessera a punti. E soprattutto di far fron...
Pubblichiamo l’omelia che l’Arcivescovo ha pronunciato nelle celebrazioni eucaristiche presiedute ieri e oggi nelle parrocchie di Baranzate e Cesate, durante la Visita pastorale al Decanato di Bollate...
Annunciazione, rivelazione, Vangelo, vocazione e Chiesa: questi i termini in cui si esplicita l'invito a «non temere» rivolto dall'Arcivescovo nell'omelia pronunciata durante la visita pastorale al De...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata dall'Arcivescovo nella Cp Madonna delle Lacrime durante la visita pastorale al Decanato di Treviglio: «È tempo di abbattere le mura del malcontento, della paura, dell...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata oggi dall'Arcivescovo nel contesto della visita pastorale al Decanato di Treviglio, occasione per «dire a ogni comunità l’appartenenza alla grande Chiesa di Dio»: «La...
Il decano don Umberto Galimberti presenta il territorio in cui si sta svolgendo la visita pastorale dell’Arcivescovo: «Riunirsi in Cp non è stato semplice, ma oggi c’è maggiore coscienza e anche nella...
Situata nella pianura meridionale bergamasca, con 30 mila abitanti e un polo di servizi è la città più popolosa del Decanato in cui si sta svolgendo la visita pastorale
Le parrocchie della Cp cittadina Madonna delle Lacrime prima tappa della visita al Decanato, presentata dal responsabile monsignor Norberto Donghi. Scuola e sport gli ambiti a cui prestare attenzione ...
Un territorio con una popolazione anziana, ma non troppo. In aumento la presenza di stranieri, metà dei quali musulmani. Dal punto di vista economico regge la vocazione agricola anche se l’Alta veloci...
Lo storico settimanale, fondato nel 1921 da monsignor Portaluppi, dal 1983 ha visto alla direzione due laici: Amanzio Possenti per 35 anni e dall’anno scorso Filippo Magni. La scommessa di un giornale...
Nata nel 2006 su impulso della Caritas decanale, è gestita dalla associazione «Il germoglio». Dallo scorso anno ha raddoppiato il servizio con una nuova sede nel cuore della città
Annunciazione, rivelazione, Vangelo, vocazione e Chiesa: questi i termini in cui si esplicita l'invito a «non temere» rivolto dall'Arcivescovo nell'omelia pronunciata durante la visita pastorale al De...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata dall'Arcivescovo nella Cp Madonna delle Lacrime durante la visita pastorale al Decanato di Treviglio: «È tempo di abbattere le mura del malcontento, della paura, dell...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata oggi dall'Arcivescovo nel contesto della visita pastorale al Decanato di Treviglio, occasione per «dire a ogni comunità l’appartenenza alla grande Chiesa di Dio»: «La...
Il decano don Umberto Galimberti presenta il territorio in cui si sta svolgendo la visita pastorale dell’Arcivescovo: «Riunirsi in Cp non è stato semplice, ma oggi c’è maggiore coscienza e anche nella...
Situata nella pianura meridionale bergamasca, con 30 mila abitanti e un polo di servizi è la città più popolosa del Decanato in cui si sta svolgendo la visita pastorale
Le parrocchie della Cp cittadina Madonna delle Lacrime prima tappa della visita al Decanato, presentata dal responsabile monsignor Norberto Donghi. Scuola e sport gli ambiti a cui prestare attenzione ...
Un territorio con una popolazione anziana, ma non troppo. In aumento la presenza di stranieri, metà dei quali musulmani. Dal punto di vista economico regge la vocazione agricola anche se l’Alta veloci...
Lo storico settimanale, fondato nel 1921 da monsignor Portaluppi, dal 1983 ha visto alla direzione due laici: Amanzio Possenti per 35 anni e dall’anno scorso Filippo Magni. La scommessa di un giornale...
Nata nel 2006 su impulso della Caritas decanale, è gestita dalla associazione «Il germoglio». Dallo scorso anno ha raddoppiato il servizio con una nuova sede nel cuore della città
Annunciazione, rivelazione, Vangelo, vocazione e Chiesa: questi i termini in cui si esplicita l'invito a «non temere» rivolto dall'Arcivescovo nell'omelia pronunciata durante la visita pastorale al De...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata dall'Arcivescovo nella Cp Madonna delle Lacrime durante la visita pastorale al Decanato di Treviglio: «È tempo di abbattere le mura del malcontento, della paura, dell...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata oggi dall'Arcivescovo nel contesto della visita pastorale al Decanato di Treviglio, occasione per «dire a ogni comunità l’appartenenza alla grande Chiesa di Dio»: «La...
Il decano don Umberto Galimberti presenta il territorio in cui si sta svolgendo la visita pastorale dell’Arcivescovo: «Riunirsi in Cp non è stato semplice, ma oggi c’è maggiore coscienza e anche nella...
Situata nella pianura meridionale bergamasca, con 30 mila abitanti e un polo di servizi è la città più popolosa del Decanato in cui si sta svolgendo la visita pastorale
Le parrocchie della Cp cittadina Madonna delle Lacrime prima tappa della visita al Decanato, presentata dal responsabile monsignor Norberto Donghi. Scuola e sport gli ambiti a cui prestare attenzione ...
Un territorio con una popolazione anziana, ma non troppo. In aumento la presenza di stranieri, metà dei quali musulmani. Dal punto di vista economico regge la vocazione agricola anche se l’Alta veloci...
Lo storico settimanale, fondato nel 1921 da monsignor Portaluppi, dal 1983 ha visto alla direzione due laici: Amanzio Possenti per 35 anni e dall’anno scorso Filippo Magni. La scommessa di un giornale...
Nata nel 2006 su impulso della Caritas decanale, è gestita dalla associazione «Il germoglio». Dallo scorso anno ha raddoppiato il servizio con una nuova sede nel cuore della città
Annunciazione, rivelazione, Vangelo, vocazione e Chiesa: questi i termini in cui si esplicita l'invito a «non temere» rivolto dall'Arcivescovo nell'omelia pronunciata durante la visita pastorale al De...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata dall'Arcivescovo nella Cp Madonna delle Lacrime durante la visita pastorale al Decanato di Treviglio: «È tempo di abbattere le mura del malcontento, della paura, dell...
Pubblichiamo l'omelia pronunciata oggi dall'Arcivescovo nel contesto della visita pastorale al Decanato di Treviglio, occasione per «dire a ogni comunità l’appartenenza alla grande Chiesa di Dio»: «La...
Il decano don Umberto Galimberti presenta il territorio in cui si sta svolgendo la visita pastorale dell’Arcivescovo: «Riunirsi in Cp non è stato semplice, ma oggi c’è maggiore coscienza e anche nella...
Situata nella pianura meridionale bergamasca, con 30 mila abitanti e un polo di servizi è la città più popolosa del Decanato in cui si sta svolgendo la visita pastorale
Le parrocchie della Cp cittadina Madonna delle Lacrime prima tappa della visita al Decanato, presentata dal responsabile monsignor Norberto Donghi. Scuola e sport gli ambiti a cui prestare attenzione ...
Un territorio con una popolazione anziana, ma non troppo. In aumento la presenza di stranieri, metà dei quali musulmani. Dal punto di vista economico regge la vocazione agricola anche se l’Alta veloci...
Lo storico settimanale, fondato nel 1921 da monsignor Portaluppi, dal 1983 ha visto alla direzione due laici: Amanzio Possenti per 35 anni e dall’anno scorso Filippo Magni. La scommessa di un giornale...
Nata nel 2006 su impulso della Caritas decanale, è gestita dalla associazione «Il germoglio». Dallo scorso anno ha raddoppiato il servizio con una nuova sede nel cuore della città
Nella solennità dell'Immacolata Concezione pubblichiamo l'omelia pronunciata dall'Arcivescovo durante la sua visita pastorale alla Cp Madonna della Cintura di Cusano Milanino
Nella solennità di Cristo re dell'universo pubblichiamo l'omelia che l'Arcivescovo ha pronunciato oggi aprendo la visita pastorale al Decanato di Bresso, occasione di annuncio del Vangelo, «principio ...
Presso l’oratorio San Luigi una serata nel contesto della Visita pastorale al Decanato di Bresso. Lazzati, Moro e Bachelet modelli da seguire nell'impegno sociale e politico
Don Angelo Zorloni presenta il Decanato che dal 10 al 17 novembre accoglie la visita pastorale dell'Arcivescovo. Tra le risorse, la ricca proposta di itinerari per conoscere la Scrittura. Tra i nodi, ...
Il progetto di integrazione per ragazzi con disabilità è parte integrante del percorso di catechesi, realizzato con modalità accessibili a tutti. Un modello preso a esempio da altre comunità e premiat...
Il progetto del Bresso 4 per facilitare l’inclusione dei giovani richiedenti asilo ospiti del locale Cas: dalla squadra di tutti stranieri al loro progressivo inserimento nelle altre compagini del Gs ...
Tre parrocchie, la Caritas e varie associazioni coinvolte in un progetto di sostegno e solidarietà a nuclei alle prese con difficoltà di varia natura. Un’iniziativa che ha anche uno scopo educativo ve...
Da oltre vent’anni un’associazione bressese opera a favore di popolazioni poverissime in Cile, Bolivia, Repubblica Domenicana e Uganda. Dal 2013 aiuta anche i rifugiati politici in Italia nel loro per...
Un territorio con una popolazione che invecchia, a maggioranza femminile, poco incline a sposarsi e generare figli, dove cresce la presenza di immigrati e il lavoro nelle grandi industrie ha lasciato ...
Nella prima Domenica dell'Avvento ambrosiano pubblichiamo l'omelia che l'Arcivescovo ha pronunciato oggi a Cormano nel contesto della visita pastorale al Decanato di Bresso
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.