#Tag: visita pastorale
La Visita pastorale a Cologno Monzese
L'Arcivescovo nel Decanato della Zona VII dal 21 novembre al 20 dicembre, con Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Cernusco sul Naviglio, accoglienti con chi viene da lontano
Dopo la pausa estiva, questa volta tocca al popoloso decanato della Zona VII. Il decano, don Luciano Capra, racconta di un territorio vivace, dove gli oratori sono una presenza feconda e c’è grande attenzione ai fragili
La Visita pastorale riparte da Cernusco sul Naviglio
Il Decanato della Zona VII è il primo visitato dall'Arcivescovo nel nuovo anno pastorale. Fino al 16 novembre Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Comunità Sorella Amelia, dove le porte si aprono a tutti
Nella sua visita pastorale al Decanato di Oggiono l’Arcivescovo farà tappa anche nella struttura di Molteno che accoglie persone in fase di recupero da dipendenze da alcol o droga. Il percorso terapeutico non ha limiti di età e si svolge in dialogo con il territorio
Oggiono, Comunità in cammino nella fede
Tra identità locali forti, nuove forme di partecipazione e sfide pastorali, la Chiesa si rinnova senza perdere le sue radici. Se n’è parlato nel numero di aprile del mensile diocesano
Oggiono, tutto parte dall’annuncio del Vangelo
Questo il tratto che anima le iniziative spirituali, culturali e caritative che fervono nel Decanato in cui è in corso la visita pastorale dell’Arcivescovo. Ne parla il decano don Maurizio Mottadelli
La Visita pastorale a Oggiono
Il Decanato della Zona III è il quarto visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Fino al 15 giugno Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Lissone, formare al lavoro in alleanza col territorio
Durante la visita pastorale al Decanato, venerdì 11 aprile l’Arcivescovo sarà nella sede dell’Ente cattolico di formazione professionale, dove 350 ragazzi sviluppano competenze adeguate al locale fabbisogno occupazionale, spesso superando complessi retaggi familiari o sociali: «Si aprono se si sentono rispettati»
Nel Decanato di Lissone tanta voglia di fare
In Brianza, zona ad alta vocazione produttiva, anche la parrocchia è una presenza vivace e ricca di proposte concrete. Qui si lavora per creare una comunità solida e operosa
Lissone, in cammino con il mondo come orizzonte
Il decano don Ivano Spazzini parla del territorio in cui è in corso la visita pastorale dell’Arcivescovo: «Dobbiamo far crescere fede e fraternità, concentrandoci non su quanto facciamo, ma sul perché, e progredire nella coesione delle Comunità pastorali»
La Visita pastorale a Lissone
Il Decanato della Zona V è il terzo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 27 marzo al 25 aprile Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Melegnano guarda ai giovani
Zona di evangelizzazione ancora nel Dopoguerra, il Decanato in cui è in corso la visita pastorale si contraddistingue per il protagonismo dei laici e l’attenzione ai ragazzi. Ne ha parlato il mensile diocesano nel numero di febbraio
Così Melegnano scalda il cuore ai suoi anziani
Le iniziative di Casa Betania, recentemente visitata anche dall’Arcivescovo: un appuntamento settimanale dedicato agli ultra 80enni e una domenica al mese che rappresenta una sorta di “oratorio” per la terza età
Melegnano, dalla cultura cristiana un messaggio per tutti
Questo l’invito dell’Arcivescovo, in visita pastorale fino al 23 marzo. Il decano don Mauro Colombo: «Pace, rispetto del creato e storia cittadina temi su cui può convergere tutta la comunità civile»
La Visita pastorale a Melegnano
Il Decanato della Zona VI è il secondo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 27 febbraio al 23 marzo Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
L’Arcivescovo alla Rsa Perini: «Siete un’eccellenza e un esempio da seguire»
Nel corso della sua visita pastorale al Decanato, monsignor Delpini si è recato presso la struttura della Fondazione Restelli, che nel 70° anniversario di costituzione ha annunciato l’istituzione di una borsa di studio presso l’Università Cattolica
«La-Fra», da 50 anni al servizio di un’inclusione reale
Durante la sua visita pastorale al Decanato di Rho, il 2 febbraio l’Arcivescovo incontrerà le famiglie che animano la onlus attiva a sostegno di persone con disabilità in diversi modi: da lavori nel Centro diurno a servizi a domicilio, fino a soluzioni abitative in autonomia
Rho, una Chiesa attenta ai giovani e ai legami comunitari
Sul numero di gennaio del mensile diocesano un servizio sul Decanato in cui è in corso la Visita pastorale dell’Arcivescovo e dove, dopo Expo, si stanno insediando nuovi complessi dedicati alla sanità, alla ricerca e all’innovazione. Realtà con cui la comunità ecclesiale sta cercando di entrare in relazione
Rho, una Chiesa che guarda al futuro aprendosi al dialogo
L’impegno dei laici, l’attenzione ai giovani, la cura delle fragilità, le urgenze delle famiglie, l’educazione: sono alcune delle sfide che attendono il Decanato in cui è in corso la visita pastorale, «un’occasione per leggere i segni dei tempi e intuire i passi da compiere», secondo il decano don Fabio Verga
La Visita pastorale a Rho
Il Decanato della Zona IV è il primo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 9 gennaio al 15 febbraio Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali




















