Milano
L’Arcivescovo ai chierichetti: «Nel Giubileo il fuoco che riscalda la vita»

L’Arcivescovo ai chierichetti: «Nel Giubileo il fuoco che riscalda la vita»

Duomo affollato da 3500 giovanissimi ministranti per la loro celebrazione giubilare, dal carattere specificamente penitenziale. «Dentro di noi c’è lo Spirito santo che trasforma in luce anche i peccati», ha detto loro monsignor Delpini

di Annamaria BRACCINI

Documenti
Delpini: «Il giornalismo è una missione»

Delpini: «Il giornalismo è una missione»

La responsabilità dei comunicatori e il valore sociale della loro professione al centro di «Da grande vorrei fare il giornalista», la Lettera dell’Arcivescovo diffusa in occasione del recente Giubileo, disponibile in libreria e online

Varese
Centri culturali cattolici, artigiani di speranza

Centri culturali cattolici, artigiani di speranza

Sabato 24 maggio al Sacro Monte il Giubileo diocesano, con alcune testimonianze e la celebrazione nel Santuario giubilare di Santa Maria del Monte presieduta da monsignor Bressan

Imbersago
Il Giubileo del lavoro per la Zona III

Il Giubileo del lavoro per la Zona III

L’evento dal titolo «Quando il lavoro genera speranza», in programma venerdì 23 maggio al Santuario della Madonna del Bosco, è rivolto a tutte le persone impegnate in questo ambito nella Zona pastorale

Milano
In Duomo il Giubileo dei chierichetti

In Duomo il Giubileo dei chierichetti

Sabato 17 maggio celebrazione penitenziale presieduta dall’Arcivescovo per 3500 ministranti, divisa in tre momenti: ringraziamento e lode, perdono e impegno con la professione di fede. Testimonianze di una religiosa e di un catecumeno. Diretta web

di Ylenia SPINELLI

Libri
Immagini e segni per riscoprire il senso integrale del Giubileo

Immagini e segni per riscoprire il senso integrale del Giubileo

Questo l’obiettivo del volume ricco di vari contributi e curato da don Giovanni Emidio Palaia, che viene presentato lunedì 12 maggio in Cattolica con la partecipazione dell’Arcivescovo

di Annamaria BRACCINI

Viaggio
Ambrosiani in Terra Santa come pellegrini di speranza

Ambrosiani in Terra Santa come pellegrini di speranza

Dal 13 al 16 maggio una delegazione diocesana celebrerà nelle basiliche giubilari di Betlemme e Gerusalemme. Ascolteranno inoltre testimonianze locali di diversi settori

di Massimo PAVANELLOResponsabile del Servizio diocesano Turismo e pellegrinaggi

Giornalisti
Oltre la notizia, accendere il fuoco della speranza

Oltre la notizia, accendere il fuoco della speranza

Si è svolto in Università Cattolica il convegno «Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi», nel Giubileo diocesano dei comunicatori. Al termine la celebrazione in Sant'Ambrogio presieduta dall'Arcivescovo Delpini

di Annamaria BRACCINI

Concorso
«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”

«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”

Promosso da Fom, Pg, Pastorale scolastica e Kayros, invita a esprimere la propria fiducia nel domani attraverso la musica, l’arte, lo scritto, foto e video. Iscrizioni prorogate al 31 maggio, premiazione il 21 giugno a Lecco

di Letizia GUALDONI

Milano
«Comunicare la speranza» arriva in Cattolica

«Comunicare la speranza» arriva in Cattolica

La mostra giubilare promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione, allestita in Università dal 9 al 12 maggio

Riflessione
Speranza e giovani generazioni: tra desideri e timori

Speranza e giovani generazioni: tra desideri e timori

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica (domenica 4 maggio), alcune considerazioni in merito alla ricerca realizzata dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sulla virtù al centro dell’anno giubilare

di Elena MARTADocente di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità - Università Cattolica e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo

Milano
Lavoro, parole nuove per una rivoluzione culturale

Lavoro, parole nuove per una rivoluzione culturale

Preghiera e riflessione intrecciate nella Veglia in vista del 1° maggio. Analisi di studiosi e testimonianze del laicato ambrosiano sul ruolo della Chiesa e la necessità di fare “rete” hanno preceduto l’intervento dell’Arcivescovo su tre linee-guida: libertà, giustizia e fraternità

di Annamaria BRACCINI

Roma
Adolescenti ambrosiani al Giubileo: «Non ci lasceremo rubare la speranza»

Adolescenti ambrosiani al Giubileo: «Non ci lasceremo rubare la speranza»

In 7 mila hanno partecipato alla tre-giorni, con lo stato d’animo diviso tra la commozione per la morte del Papa (che ha comportato la sospensione della canonizzazione di Carlo Acutis) e uno sguardo al futuro carico di fiducia nella luce della Pasqua

di Letizia GUALDONI

Vaticano
Parolin: l’eredità del Papa sia vita vissuta nella misericordia

Parolin: l’eredità del Papa sia vita vissuta nella misericordia

«Non può esserci mai la pace se non impariamo a perdonarci reciprocamente»: le parole di Francesco ricordate dal Cardinale nella Messa in suffragio nel Giubileo degli adolescenti

di Benedetta CAPELLI

Vaticano
Adolescenti, per il Giubileo a Roma settemila pellegrini ambrosiani

Adolescenti, per il Giubileo a Roma settemila pellegrini ambrosiani

Sabato 26 aprile la partecipazione ai funerali di papa Francesco e l'attraversamento della Porta Santa in San Giovanni in Laterano. Domenica 27 aprile la partecipazione alla Messa in suffragio per il Pontefice, concelebrata dall'Arcivescovo (diretta web)

Evento
Il 10 maggio a Milano il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

Il 10 maggio a Milano il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

Si rifletterà anche su papa Francesco e sul Conclave. A dialogare con l’Arcivescovo, in Università Cattolica, saranno Mario Calabresi e don Stefano Stimamiglio. Nella Basilica di Sant’Ambrogio preghiera conclusiva con la consegna di una Lettera di monsignor Delpini a giornalisti e comunicatori

Milano
In preghiera per un lavoro che generi speranza

In preghiera per un lavoro che generi speranza

Il Giubileo ispira la Veglia dei lavoratori, in programma lunedì 28 aprile alle 20.45 nella sede regionale delle Acli (diretta web). Serata di riflessione e testimonianze - tra le quali quelle di esponenti di vertice delle Acli, della Compagnia delle Opere e dell'Azione Cattolica - conclusa con l'intervento dell'Arcivescovo

di don Nazario COSTANTEResponsabile del Servizio per la Pastorale sociale e il Lavoro

Proposta
A Seveso donne in ascolto ospitale

A Seveso donne in ascolto ospitale

Un’opportunità inedita in Diocesi: nei sabati dell’Anno Santo, al Santuario di San Pietro (chiesa giubilare), alcune consacrate offrono ai pellegrini uno spazio di preghiera, riflessione e confronto

Roma
Papa Francesco, la prima uscita dopo il ricovero: «Buona domenica, grazie tante»

Papa Francesco, la prima uscita dopo il ricovero: «Buona domenica, grazie tante»

Il Santo Padre, convalescente dopo 38 giorni di ricovero, è apparso a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo degli ammalati. Ha benedetto i fedeli, espresso vicinanza ai malati e invocato compassione. Ha anche pregato per la pace e per operatori sanitari spesso trascurati

M. Michela NICOLAISAgenSir

Arte
«Il Velo di Veronica», mostra itinerante in Lombardia

«Il Velo di Veronica», mostra itinerante in Lombardia

Immagine legata alla storia dei Giubilei, è al centro di una rassegna che sarà inaugurata sabato 12 aprile a Santa Maria Hoè (Lc) e poi coinvolgerà tutte le province della regione fino a novembre

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

1 3 4 5 6 7 14