Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/in-duomo-il-giubileo-dei-chierichetti-2836954.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Milano

In Duomo il Giubileo dei chierichetti

Sabato 17 maggio celebrazione penitenziale presieduta dall’Arcivescovo per 3500 ministranti, divisa in tre momenti: ringraziamento e lode, perdono e impegno con la professione di fede. Testimonianze di una religiosa e di un catecumeno. Diretta web

di Ylenia SPINELLI

13 Maggio 2025
(©Fotogramma)

Sabato 17 maggio 3500 ministranti sono attesi nel Duomo di Milano per celebrare, insieme all’arcivescovo Mario Delpini, il Giubileo dei chierichetti. Non si tratterà del tradizionale meeting, ma di una vera e propria celebrazione penitenziale, che avrà inizio alle 14.45 proprio all’ingresso della Cattedrale, con la memoria del Battesimo e la preghiera del Giubileo. Diretta su www.chiesadimilano.it e su Youtube.com/chiesadimilano

«Questo speciale Anno Santo – spiega don Michele Galli, responsabile del Mo.Chi, il Movimento Chierichetti diocesano, e direttore del mensile Fiaccolina – ci ricorda la grandezza e la gratuità dell’amore di Dio, che diventa per tutti noi, e in particolare per i ministranti, motivo di gioia, di festa, di invito a camminare insieme, rinnovando l’impegno di mettersi a servizio della propria comunità».

La celebrazione sarà suddivisa in tre momenti, pensati come una Confessione: il ringraziamento e la lode, il perdono e l’impegno con la professione di fede. «L’Arcivescovo darà ai ministranti presenti in Duomo un impegno – aggiunge don Galli – e spiegherà cos’è l’indulgenza plenaria e come nei giorni successivi potranno lucrarla, come si suol dire».

Importante sarà il momento delle testimonianze di suor Eleonora Rocco dell’istituto di Maria Ausiliatrice e del catecumeno Matteo, che racconteranno ai ragazzi come l’incontro con il Signore ha cambiato la loro vita. Ci sarà spazio per la preghiera, secondo le intenzioni del Papa e, come da tradizione, verranno consegnati gli attestati di partecipazione al Corso cerimonieri, quest’anno svoltosi, al sabato pomeriggio, a Biassono, Lecco, Milano e presso il Seminario di Venegono Inferiore.

Due nuove guide

Il Giubileo in Duomo sarà l’occasione giusta per presentare ufficialmente due nuove guide pratiche, edite da Itl Libri, pensate per i chierichetti e per i cerimonieri o per quanti sono chiamati a guidare i ministranti nel loro servizio.

La prima, Con Te sull’altare. Servire con gioia, è a cura di don Michele Galli e di chi scrive (giornalista professionista, redattrice delle riviste del Seminario e collaboratrice dei media della diocesi). La seconda, Preparare la festa. Servire con gioia, è a cura di don Claudio Fontana – tra gli altri incarichi, maestro delle cerimonie del Duomo di Milano – e don Giovanni Mariani, tra gli altri incarichi, docente di Liturgia presso il Seminario del Pime di Monza.

Al termine della celebrazione, a tutti i chierichetti presenti in Duomo, verrà regalata una copia del primo volume. «Si tratta di un nuovo Servire con gioia, sussidio caro a generazioni di ministranti, visto che la prima edizione risale al 2001- spiega don Michele -, completamente aggiornato nei testi e con una veste grafica vivace e colorata, come i ragazzi di oggi».

Un testo pensato su misura per i chierichetti impegnati nel servizio liturgico, che devono sapersi muovere sull’altare con un certo “stile”, ma che potrà aiutare molti altri ragazzi a conoscere e a dare un nome, a volte difficile da ricordare, ai tanti oggetti utilizzati nelle celebrazioni. Pagine che, con l’aiuto di box e disegni, faranno scoprire particolarità e aspetti curiosi della liturgia, per aiutare a vivere con più partecipazione la Messa, momento dopo momento.

La peculiarità di questa guida sta nel fatto che è scritta per i chierichetti ambrosiani, valorizzando tradizioni e riti della nostra liturgia, mettendoli però a confronto con quelli romani, per cercare di dare una visione più completa ed esaustiva del servizio all’altare.